Un rompicapo. Così monsignor Giorgio Bertin, vescovo di Gibuti e amministratore apostolico di Mogadiscio, descrive la politica somala.
FOCUS
-
-
Era un capo militare e da combattente ha trascorso le sue ultime ore di vita. E forse è proprio così che avrebbe voluto morire. Il maresciallo Idriss Deby Itno, l’uomo …
-
I witch camps sono un’esclusiva ghanese: villaggi in cui vengono mandate le donne accusate di stregoneria, isolate dalla società e in condizione di non nuocere. In passato erano numerosi. Oggi …
-
Il ritiro dei militari dall’Afghanistan apre per l’Italia nuovi scenari politico-militari in Africa. Abbandonata l’Asia, l’Italia cercherà di concentrare i suoi sforzi nella stabilizzazione del cosiddetto «Mediterraneo allargato» da dove …
-
Durante una cena tra amici, in un ristorante all’aperto del Burkina Faso, emergono due realtà opposte dello stesso Paese: da una parte la città di Ouagadougou, dove la vita scorre …
-
Il figlio di Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, il presidente della Guinea Equatoriale è stato ricevuto dal Papa il 9 Aprile. Teodorin Obiang sembra seguire le orme del padre, che ha …
-
Sono trascorsi sette anni dal rapimento delle giovani studentesse di Chibok, in Nigeria. I recenti attacchi jihadisti e gli scarsi interventi per la messa in sicurezza delle scuole, denunciano oggi …
-
L’11 aprile scorso, a urne aperte per le elezioni presidenziali, il gruppo armato Fronte per l’Alternanza e la Concordia in Ciad (Fact) ha attraversato il confine libico ed è entrato …
-
Shakiro e Patricia, due persone transgender arrestate all’inizio di febbraio perché indossavano abiti femminili, sono ancora oggi in prigione. E non c’è nessuna certezza riguardo al percorso giudiziario che le …
-
AAA cercasi cittadini e cittadine senegalesi residenti in Europa, interessati ad avviare un’impresa in Senegal. Prende il via oggi il bando “Investo in Senegal” finalizzato a selezionare – e a …
-
Quasi la metà delle donne è privata del diritto di disporre del proprio corpo, secondo un rapporto delle Nazioni Unite intitolato “My body is my own
-
Il continente africano inizia a muovere i primi passi lungo la strada della produzione locale di vaccini anti-covid. A rendersi conto dell’importanza di creare vaccini made in Africa sono i …
-
Si susseguono gli attacchi e i morti nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo. Mentre i politici non riescono a far nascere il nuovo governo, i vescovi prendono la parola.
-
Si avvicina il Ramadan, il mese sacro di digiuno e preghiera celebrato ogni anno dai musulmani. Secondo i calcoli degli astronomi, inizierà domani, martedì 13 aprile (ma in alcuni Paesi inizierà …
-
La presenza della Turchia nel continente è in continua crescita. Il premier Erdogan vuole issare la sua bandiera un po’ in tutte le capitali africane. Dal 2009 a oggi le …