• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

NATURA

  • NATURANEWS

    Mozambico, allerta per un nuovo ciclone tropicale

    di claudia 10 Gennaio 2025
    10 Gennaio 2025

    La costa mozambicana potrebbe essere colpita da un nuovo ciclone tropicale a partire dalla prossima settimana, appena un mese dopo il passaggio della tempesta tropicale severa Chido, che ha causato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURASOCIETÀ

    Burkina Faso, la straordinaria storia di Ouédraogo e dei suoi tremila baobab

    di claudia 7 Gennaio 2025
    7 Gennaio 2025

    a cura di Claudia Volonterio El Hadji Salifou Ouédraogo ha ottant’anni e vive in Burkina Faso, dove è diventato una vera e propria celebrità per aver piantato più di tremila …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Il Niger vuole salvare le sue giraffe e istituisce una Riserva naturale

    di claudia 3 Gennaio 2025
    3 Gennaio 2025

    Il governo nigerino vuole proteggere le giraffe. L’ultimo consiglio dei ministri ha adottato il progetto di decreto che istituisce la Riserva naturale nazionale delle giraffe (Rnng) e fissa le modalità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Crisi climatica, il Sudafrica va verso l’estate più calda mai registrata

    di claudia 3 Gennaio 2025
    3 Gennaio 2025

    di Céline Nadler Con il 2024 confermato come l’anno più caldo mai registrato a livello globale, il Sudafrica si prepara a un’estate torrida e gli esperti mettono in guardia dagli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Madagascar, salvate centinaia di tartarughe destinate al traffico

    di claudia 31 Dicembre 2024
    31 Dicembre 2024

    Il governo del Madagascar ha annunciato il sequestro di 800 tartarughe, probabilmente destinate all’esportazione clandestina. L’operazione, avvenuta a Majunga, nel nord-ovest del Paese, ha portato anche all’arresto di un cittadino …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Mozambico, la furia del ciclone Chido causa molte vittime e distruzione

    di claudia 23 Dicembre 2024
    23 Dicembre 2024

    Il passaggio del ciclone Chido in Mozambico ha causato almeno 94 morti, secondo un nuovo bilancio di 18 morti diffuso ieri dall’Istituto per la gestione dei rischi e dei disastri di questo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Il Kenya vuole salvare il rinoceronte bianco con la fecondazione assistita

    di claudia 20 Dicembre 2024
    20 Dicembre 2024

    Il Kenya prevede di utilizzare tecniche di riproduzione assistita per salvare dall’estinzione il rinoceronte bianco settentrionale, una specie di cui restano solo due femmine al mondo. Lo riporta Bloomberg, citando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Mozambico: dopo Mayotte, il ciclone Chido devasta le province del Nord

    di claudia 18 Dicembre 2024
    18 Dicembre 2024

    Almeno 34 persone hanno perso la vita in Mozambico a causa del ciclone Chido, definito dall’Istituto nazionale per la gestione dei rischi e dei disastri (Ingd) una delle tempeste più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Emergenza ciclone Chido in Africa meridionale, vittime e distruzione

    di claudia 17 Dicembre 2024
    17 Dicembre 2024

    Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato che si recherà “nei prossimi giorni” a Mayotte per sostenere le vittime del ciclone Chido, che ha devastato l’arcipelago e provocato almeno 21 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    La furia del Ciclone Chido si abbatte su Mayotte, Comore e Mozambico

    di claudia 16 Dicembre 2024
    16 Dicembre 2024

    Il ciclone Chido ha devastato Mayotte, causando almeno 11 morti, 246 feriti e lasciando decine di migliaia di sfollati. Dopo aver colpito le Comore e il Mozambico, dove i danni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONATURA

    Kenya, la battaglia delle api contro gli elefanti

    di claudia 16 Dicembre 2024
    16 Dicembre 2024

    In Kenya i contadini allevano api per difendersi dagli elefanti. Guardare per credere. Servizio di Marco Trovato Condividi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONATURA

    In Kenya c’è un insetto che mangia la plastica

    di claudia 16 Dicembre 2024
    16 Dicembre 2024

    Un team di scienziati keniani sta testando delle larve di coleottero che mangiano la plastica: da questa ricerca, condotta nei laboratori del del Centre of Insect Physiology and Ecology di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Allarme desertificazione, terre sempre più aride minacciano le economie

    di claudia 11 Dicembre 2024
    11 Dicembre 2024

    di Céline Camoin Negli ultimi trent’anni, il 75% delle terre globali è diventato più arido, con un’accelerazione della degradazione del suolo causata da fattori umani e climatici, minacciando sicurezza alimentare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Botswana, acqua stagnante uccide più di trecento elefanti nell’Okavango

    di claudia 10 Dicembre 2024
    10 Dicembre 2024

    Un’indagine scientifica ha rivelato che la morte improvvisa di almeno 350 elefanti nel Delta dell’Okavango, in Botswana, avvenuta tra maggio e giugno 2020, è stata causata da “una miscela tossica” …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Kenya, migliaia di famiglie sfollate a causa delle inondazioni

    di claudia 4 Dicembre 2024
    4 Dicembre 2024

    Circa 4.000 famiglie sono state sfollate a causa delle inondazioni in Kenya. Lo ha fatto sapere Raymond Omollo, segretario principale del ministero dell’Interno e dell’Amministrazione Nazionale, il quale ha precisato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 42

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X