• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

NEWS

A cura di Enrico Casale, Céline Camoin, Tommaso Meo, Valentina Giulia Milani, Andrea Spinelli Barrile e Claudia Volonterio

  • CINEMANEWS

    Tunisia, Senegal tra gli ospiti d’onore per le Giornate cinematografiche di Cartagine

    di claudia 14 Settembre 2023
    14 Settembre 2023

    Senegal e Giordania sono i Paesi ospiti d’onore dei Carthage Cinematographic Days (Jcc) in programma dal 28 ottobre al 4 novembre 2023. Lo hanno riferito ieri gli organizzatori annunciando “un’edizione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Possibili ripercussioni politiche delle catastrofi in Nord Africa

    di claudia 14 Settembre 2023
    14 Settembre 2023

     “Le catastrofi naturali che hanno colpito i due estremi del Maghreb, lasciando una scia di morte e distruzione inedita per dimensione e intensità, rischiano di avere ripercussioni anche a livello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, ministero dell’istruzione vieta il niqab nelle scuole

    di claudia 13 Settembre 2023
    13 Settembre 2023

    L’Egitto ha vietato alle studentesse di indossare a scuola il niqab: un velo che copre capo e volto lasciando scoperti solo gli occhi. Secondo la dichiarazione del ministero dell’Istruzione pubblicata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: i tuareg avanzano nel nord, presa Bourem

    di claudia 13 Settembre 2023
    13 Settembre 2023

    I ribelli Tuareg nel nord del Mali hanno annunciato di aver preso il controllo di un campo militare e di diverse postazioni nella città di Bourem dopo settimane di combattimenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il re del Marocco a Marrakech visita i feriti nel terremoto

    di claudia 13 Settembre 2023
    13 Settembre 2023

     Il re Mohammed VI è arrivato ieri pomeriggio nella città di Marrakech, dopo che la regione è stata gravemente colpita dal terremoto avvenuto venerdì scorso, e che ha provocato oltre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: tempesta Daniel, più di cinquemila morti solo a Derna

    di claudia 13 Settembre 2023
    13 Settembre 2023

    Mentre proseguono le operazioni di ricerca e soccorso delle migliaia di persone ancora disperse in tutta la Cirenaica dopo il passaggio della tempesta Daniel, domenica scorsa, sale il bilancio dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Somaliland, un’innovativa app per imparare a leggere e a scrivere

    di claudia 13 Settembre 2023
    13 Settembre 2023

    Il Somaliland, regione indipendente della Somalia dal 1991 non riconosciuta a livello internazionale come uno stato separato, lotta da decenni contro la piaga dell’analfabetismo. Secondo i dati del 2022 dell’Unicef, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sisma in Marocco, Unicef stima più di centomila bambini colpiti

    di claudia 13 Settembre 2023
    13 Settembre 2023

    Più di 100.000 bambini potrebbero essere stati colpiti dal terremoto in Marocco, secondo le stime dell’Unicef, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia. Non è ancora noto il numero esatto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia, preoccupanti i dati sui suicidi nell’ultimo anno

    di claudia 13 Settembre 2023
    13 Settembre 2023

    La Namibia ha registrato 623 casi di suicidio tra agosto 2022 e giugno 2023. Di questi, 511 casi, o l’82%, erano maschi, mentre 92 casi, o il 15%, erano femmine. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Tunisia, riapre il museo nazionale del Bardo

    di claudia 13 Settembre 2023
    13 Settembre 2023

     Il Museo Nazionale del Bardo, chiuso dal 25 luglio 2021, riaprirà al pubblico da giovedì 14 settembre, dalle 9,30 alle 16,30, a Tunisi. Il ministero tunisino degli Affari Culturali ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWSSOCIETÀ

    La fotografia di Derrick, un gioioso inno alla cultura ghanese

    di claudia 12 Settembre 2023
    12 Settembre 2023

    di Claudia Volonterio Raccontare una città, Accra, e un’Africa più autentica possibile con il solo ausilio di uno smartphone e di un programma per modificare le foto: questo l’obiettivo del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar, Rajoelina si dimette per correre alla rielezione

    di claudia 12 Settembre 2023
    12 Settembre 2023

    L’Alta Corte costituzionale malgascia ha respinto i ricorsi contro la candidatura alle elezioni presidenziali del capo di Stato Andry Rajoelina, che ha rassegnato le dimissioni, come previsto dalla Costituzione, per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Nigeria: insegnante inizia la maratona di lettura, obiettivo Guinness record

    di claudia 12 Settembre 2023
    12 Settembre 2023

    Ha iniziato a leggere ad alta voce sabato e dovrebbe continuare a farlo per un totale di sei giorni. E’ così che il nigeriano John Obot sta cercando di battere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: quasi 2.900 i morti nel sisma, serviranno anni per ricostruire

    di claudia 12 Settembre 2023
    12 Settembre 2023

    Continua a salire il bilancio del grave terremoto che ha colpito il Marocco, dove l’ultimo dato ufficiale parla di 2.862 morti e 2.562 feriti. L’epicentro del sisma, avvenuto venerdì sera, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: la furia della tempesta Daniel, si contano migliaia di morti

    di claudia 12 Settembre 2023
    12 Settembre 2023

    Il bilancio della tempesta Daniel, che si è abbattuta sulla parte orientale Libia nelle ultime ore, è ancora incerto ma il timore è che i morti siano migliaia. I media …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • …
  • 1.512

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X