• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 16/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

PODCAST DI AFRICA

Questa pagina contiene i file audio che presentano le varie nazioni africane e che ne raccontano la storia, la politica, la società e i principali avvenimenti d’attualità, attraverso le voci dei protagonisti, degli studiosi, degli attivisti di un continente in pieno movimento.
Le puntate della serie Ab Origine sono a cura di Giovanni Pigatto, con la collaborazione di Laura Mozzato.
La serie Buongiorno Africa è realizzata da Raffaele Masto.
La serie Istruzioni per un genocidio” dedicata al genocidio del Ruanda del 1994 è a cura di Daniele Scaglione.

  • PODCAST DI AFRICA

    Letteratura francofona, il ruolo in Africa

    di Enrico Casale 31 Ottobre 2019
    31 Ottobre 2019

    Dal paleolitico, dai regni di Ghana e Wolof a Leopold Sedar Senghor e alla «negritudine», l’intervento di Valeria Pompejano, professoressa di Letteratura francese all’Università Roma 3, ed esperta di scrittori …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPODCAST DI AFRICA

    Giovanni Pigatto | Alla scoperta di Senegal e Gambia

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2019
    7 Ottobre 2019

    Cinque cose belle e cinque cose brutte di Senegal e Gambia. Al microfono Giovanni Pigatto. Ascolta “5 cose belle e 5 cose brutte del viaggio tra Senegal e Gambia” su …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPODCAST DI AFRICA

    Giovanni Pigatto | Algeria, un’indipendenza sanguinosa

    di Enrico Casale 30 Settembre 2019
    30 Settembre 2019

    Algeria, storia di un Paese inquieto, nato da una cruenta guerra di indipendenza, sconvolto negli anni Novanta da una feroce guerra civile, sta vivendo una delicata fase di transizione politica. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Algeria | episodio 1

    di AFRICA 10 Luglio 2019
    10 Luglio 2019

    Lo Stato più grande dell’Africa, con una storia antichissima. Dall’Impero romano, Agostino d’Ippona e il cristianesimo delle origini, alle conquiste arabe e all’islamizzazione, alla colonia francese. La prima parte della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Ruanda: Istruzioni per un genocidio | episodio 10

    di Enrico Casale 29 Giugno 2019
    29 Giugno 2019

    Ascolta “XI – responsabilità” su Spreaker. Cosa è successo, dopo il genocidio? Cosa è cambiato, per quelle persone che, all’Onu, in Francia, negli Stati Uniti, hanno impedito che s’intervenisse per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Calcio, quando l’Fln scese in campo per l’Algeria

    di Enrico Casale 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    La storia della nazionale di calcio del Fronte di Liberazione Nazionale algerino, durante la Guerra d’Algeria (1954-1962): come il messaggio della rivoluzione passò attraverso lo sport. (Alex Čizmić, giornalista calcioafricano.com) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Ruanda: Istruzioni per un genocidio | episodio 9

    di AFRICA 14 Giugno 2019
    14 Giugno 2019

    Il film Hotel Rwanda, la serie Earth Black Rising, libri e opere teatrali. Com’è stato raccontato, il genocidio dei Tutsi? Ascolta “X – Raccontare il genocidio” su Spreaker. La serie …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Intervista al premio Nobel Denis Mukwege

    di AFRICA 13 Giugno 2019
    13 Giugno 2019

    Il dottor Denis Mukwege “ripara” le donne vittime di stupro nella Repubblica democratica del Congo. Ha fondato un ospedale nel 1998 e finora sono migliaia le donne che hanno ricevuto …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Ruanda: Istruzioni per un genocidio | episodio 8

    di AFRICA 5 Giugno 2019
    5 Giugno 2019

    Non tutti gli occidentali sono scappati dal Rwanda, durante il genocidio. Alcuni – pochi in verità – sono rimasti per fornire l’aiuto di cui sono stati capaci. E poi ci …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Reportage sulla febbre dell’oro in Mozambico

    di AFRICA 30 Maggio 2019
    30 Maggio 2019

    Sulla carta il Mozambico è uno dei paesi più promettenti d’Africa, con una crescita formidabile che dovrebbe attirare investitori stranieri e migliorare il benessere della popolazione. Questo reportage, datato ottobre …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Reportage sul giornalismo al femminile in Congo

    di AFRICA 30 Maggio 2019
    30 Maggio 2019

    Fare i giornalisti nella Repubblica democratica del Congo è difficile. Per una donna lo è ancora di più, ma SOLANGE è determinata. È la direttrice dell’unico quotidiano del Kivu, una …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Reportage dalla guerra civile del 2013 in Sud Sudan

    di AFRICA 30 Maggio 2019
    30 Maggio 2019

    Nel 2011, dopo oltre cinquant’anni di guerra civile, il Sud Sudan ottiene l’indipendenza. Due anni dopo, nel dicembre del 2013, scoppia la guerra civile. Dieci giorni più tardi, il nostro …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Algeria | Le proteste di piazza

    di AFRICA 28 Maggio 2019
    28 Maggio 2019

    In Algeria, fino a poche settimane fa, era in carica Abdelaziz Bouteflika, presidente dal 1999. Fino a quando impotenti manifestazioni pacifiche non lo hanno costretto a dimettersi. Ma le proteste …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Ruanda: Istruzioni per un genocidio | episodio 7

    di AFRICA 24 Maggio 2019
    24 Maggio 2019

    La pagina più brutta della storia dell’ONU viene scritta il 21 aprile 1994. Ma non la scrive “l’ONU”. La scrivono i suoi dirigenti e, soprattutto, gli stati più potenti del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Nigeria: Boko Haram e omosessualità | episodio 3

    di AFRICA 15 Maggio 2019
    15 Maggio 2019

    La Nigeria è religiosamente divisa in due: il sud cristiano e il nord musulmano. Proprio qui fiorisce uno dei gruppi terroristici più tristemente conosciuto, Boko Haram. Ci racconta tutto la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 16/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X