• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Cultura

    CulturaNEWS

    Giornata Mondiale dell’Africa: un viaggio culturale tra Casteggio e il Senegal

    di claudia 24 Maggio 2025
    Scritto da claudia

    Domenica 25 maggio celebrate la Giornata Mondiale dell’Africa con “CRI – DAKAR” all’Auditorium Certosa Cantù di Casteggio (PV). Un viaggio simbolico dall’Italia al Senegal, tra parole, immagini e sapori, per promuovere cultura e inclusione. Mostra fotografica, incontri con autori, musica, libri e abiti tradizionali. Dalle 17:15, rinfresco con piatti senegalesi realizzati dal CIQ – Centro Internazionale di Quartiere di Milano.

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Africa, domenica 25 maggio l’Auditorium Certosa Cantù di Casteggio (Via Circonvallazione Cantù, 11 Casteggio PV) ospita “CRI – DAKAR”, un evento organizzato dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Casteggio, con il patrocinio del Comune, che si propone come un ponte simbolico tra l’Italia e il Senegal. Un viaggio fatto di immagini, parole, sapori e storie per promuovere cultura e inclusione.

    Un Ponte tra Culture

    “CRI – DAKAR” trae ispirazione dalla celebre competizione automobilistica Paris-Dakar, trasformandola in un viaggio simbolico che parte dalla sede della Croce Rossa di Casteggio per giungere in Senegal. Non attraverso veicoli, ma mediante un itinerario culturale che abbraccia libri, fotografie, arte, cucina, costumi e tradizioni.

    L’obiettivo è duplice: promuovere la conoscenza culturale e favorire l’inclusione. In un Paese come l’Italia, ricco di storia e cultura, è fondamentale aprirsi a nuove esperienze e comprendere le realtà al di fuori dei nostri confini. L’Italia è ormai una nazione multietnica, ma l’inclusività non è ancora pienamente realizzata. Spesso temiamo ciò che non conosciamo; per questo motivo, desideriamo oggi avvicinare le persone, arricchendo la nostra cultura e promuovendo una maggiore consapevolezza e apertura verso gli altri.

    Programma della Giornata

    Ore 17:15 – Rinfresco aperto al pubblico, con degustazione di piatti tipici senegalesi preparati dal CIQ – Centro Internazionale di Quartiere di Milano. Sarà inoltre possibile visitare la mostra, acquistare libri e tessuti, e incontrare gli autori per firme e dediche.

    Ore 10:30 – Apertura della mostra fotografica di Giulia Tabacco, viaggiatrice e fotografa appassionata, che con i suoi scatti cattura l’essenza del Senegal: i colori, i volti, le emozioni e le storie di un popolo accogliente e resiliente. Esposizione di abbigliamento e accessori lavorati con tessuti senegalesi.

    Ore 12:30 – Pausa pranzo

    Ore 15:30 – Presentazione della mostra fotografica di Giulia Tabacco,

    Ore 16:00 – Incontro con Pap Khouma, giornalista e scrittore senegalese. Co-fondatore di una casa editrice. In Italia dal 1984, vive a Milano dove tuttora lavora in ambito di cultura e letteratura. Khouma è direttore di El Ghibli, rivista online di letteratura migrante, e fondatore di Assaman, rivista italo-africana. Autore del graphic novel “Ventimila viventi sotto il mar Mediterraneo” attraverso le sue parole, offrirà una riflessione profonda sulle migrazioni, i diritti umani e le sfide affrontate dai giovani senegalesi.

    Pap Khouma

    Ore 16:30 – Dialogo con Nogaye Ndiaye, nata in Italia da genitori senegalesi. Laureata in Giurisprudenza, è impegnata nella sensibilizzazione su temi legati all’antirazzismo, al femminismo e all’identità culturale. Gestisce la pagina Instagram “Le regole del diritto perfetto”, attraverso la quale promuove l’educazione civica e i diritti umani. Autrice del libro “Fortunatamente nera”, Nogaye condividerà la sua esperienza di vita tra due culture e la sua attività nel promuovere l’inclusione attraverso la moda, grazie al brand fondato con la sorella che realizza abiti e accessori con tessuti senegalesi.

    Il CIQ di Milano: cultura, rigenerazione e inclusione

    Partner dell’evento, il CIQ . Centro Internazionale di Quartiere di Milano (situato in Via Fabio Massimo, 19) rappresenta un modello virtuoso di integrazione urbana e culturale. Nato dall’associazione Sunugal, il centro opera nel quartiere Corvetto promuovendo attività culturali, artistiche e sociali. Attraverso concerti, laboratori, cene tematiche e incontri letterari, il CIQ favorisce il dialogo interculturale e la partecipazione attiva dei cittadini.

    La Croce Rossa di Casteggio e il Comune rivolgono un caloroso invito a tutta la cittadinanza: “Partecipa a questa giornata di condivisione, vieni a scoprire il Senegal, ascolta le storie di chi ha attraversato confini e costruito ponti. Perché solo conoscendo l’altro possiamo costruire una società più giusta e solidale”.

    Condividi
    24 Maggio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteCulturaNEWS

    Il Togo per la prima volta alla Biennale Internazionale di Architettura di Venezia

    di claudia 22 Maggio 2025
    22 Maggio 2025

    Per la prima volta, quest’anno il Togo partecipa alla 19a edizione della Biennale Internazionale di Architettura di Venezia, uno degli eventi più importanti al mondo dedicati alla creazione architettonica. Guidata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaFOCUS

    Burkina Faso, inaugurato il mausoleo di Thomas Sankara: un simbolo di memoria e rinascita africana

    di claudia 20 Maggio 2025
    20 Maggio 2025

    di Andrea Spinelli Barrile A Ouagadougou è stato inaugurato il mausoleo dedicato a Thomas Sankara, rivoluzionario e presidente del Burkina Faso assassinato nel 1987. La monumentale opera, alta oltre 7 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Alla scoperta della cultura somala: torna la “Somali Week” a Baranzate e Milano

    di claudia 8 Maggio 2025
    8 Maggio 2025

    Dal 8 al 17 maggio 2025, Baranzate e Milano ospitano la sesta edizione della Somali Week, la settimana culturale dedicata alla scoperta e valorizzazione della tradizione somala. Un’occasione unica per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaGlamourNEWSSOCIETÀ

    A Dakar “Daniele Tamagni Style Is Life”, un omaggio al fotografo milanese e al suo sguardo unico

    di claudia 5 Maggio 2025
    5 Maggio 2025

    Dopo il grande successo ottenuto a Palazzo Morando a Milano nel 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Dakar presenta “Daniele Tamagni Style Is Life”, la mostra retrospettiva su Daniele Tamagni, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOCultura

    Il Durbar Festival in Nigeria

    di claudia 5 Maggio 2025
    5 Maggio 2025

    Non è solo una festa… è un tuffo nella Storia! Tra le strade di Lafia, nel cuore della Nigeria, il Durbar accende i ricordi dell’antico Impero Kanem-Borno. Cavalieri in abiti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    La guerra in Sudan devasta il suo simbolo culturale più prezioso

    di claudia 30 Aprile 2025
    30 Aprile 2025

    a cura di Claudia Volonterio Uno dei tragici risvolti della guerra in Sudan, conflitto in corso dal 2023 che ha causato oltre 29.600 morti e 13 milioni di sfollati, è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Centrafrica, Tolstoj parla sango: Anna Karenina va in scena a Bangui

    di claudia 29 Aprile 2025
    29 Aprile 2025

    Nei giorni scorsi è andato in scena presso la Casa russa di Bangui, in Repubblica centrafricana, uno spettacolo teatrale basato sul romanzo di Lev Tolstoj “Anna Karenina”. La particolarità di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Kenya, bloccato uno spettacolo teatrale ispirato alle proteste della GenZ

    di claudia 11 Aprile 2025
    11 Aprile 2025

    Un’opera teatrale scolastica è al centro di violente proteste a Nakuru, in Kenya, dove la polizia ha disperso con manganelli e gas lacrimogeni gli spettatori accorsi per assistere allo spettacolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Niger, l’hausa diventa la lingua nazionale

    di claudia 9 Aprile 2025
    9 Aprile 2025

    L’hausa è stato designato lingua nazionale del Niger, in virtù del decreto che promulga la Carta della rifondazione, adottata al termine dell’ultima conferenza nazionale del Paese. Sebbene non menzioni più una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSPORT

    Dazn acquista i diritti streaming per la tradizionale lotta nigeriana Dambe

    di claudia 7 Aprile 2025
    7 Aprile 2025

    Dazn, il servizio a pagamento di streaming sportivo più noto in Europa, ha annunciato di essersi assicurato i diritti esclusivi per la massima serie di Dambe, un’arte marziale tradizionale hausa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMACulturaNEWS

    Torna a Milano la grande festa del cinema

    di Marco Trovato 14 Marzo 2025
    14 Marzo 2025

    La 34ª edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina – FESCAAAL si terrà dal 21 al 30 marzo 2025 in sala a Milano e in streaming in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Arriva il Carnevale in Angola, un inno all’indipendenza e all’identità

    di claudia 1 Marzo 2025
    1 Marzo 2025

    Quest’anno il carnevale in Angola viene festeggiato in modo speciale: l’evento fa parte delle celebrazioni del 50° anniversario dell’indipendenza nazionale, dichiarata formalmente l’11 novembre 1975. La capitale Luanda da oggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    I Paesi Bassi restituiranno decine di bronzi del Benin alla Nigeria

    di claudia 25 Febbraio 2025
    25 Febbraio 2025

    I Paesi Bassi restituiranno alla Nigeria 113 bronzi del Benin, trafugati nel 1897 dalle truppe britanniche durante il saccheggio dei palazzi del popolo Edo, nell’ex Regno del Benin, oggi parte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaLibriSOCIETÀ

    Boaventura Cardoso in Italia: la voce dell’Angola tra letteratura, memoria e identità

    di claudia 22 Febbraio 2025
    22 Febbraio 2025

    In occasione del 50° anniversario dell’indipendenza dell’Angola, l’Associazione Culturale Casa deAngola in Italia organizza una serie di incontri letterari con il noto scrittore angolano BoaventuraCardoso nel primo trimestre del 2025. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 25

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X