• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Cultura

    cinese
    CulturaNEWS

    Ghana, al via la collaborazione con la Cina per l’insegnamento del cinese nel Paese

    di claudia 24 Settembre 2022
    Scritto da claudia

    La cinese Zhejiang University of Technology (Zjut) e l’Università del Ghana si sono impegnate ieri a rafforzare la loro cooperazione nell’insegnamento della lingua cinese nel Paese dell’Africa occidentale. L’impegno è stato assunto nel corso di una conferenza internazionale Cina-Ghana sull’educazione linguistica cinese, durata un giorno e alla quale hanno partecipato funzionari e membri di facoltà delle due università, oltre ad alcuni importanti studiosi cinesi e africani del settore.

    Intervenendo alla conferenza, Yu Xiaofen, vicepresidente dello Zjut, ha affermato che le due università hanno collaborato alla creazione dell’Istituto Confucio presso l’Università del Ghana nel 2013, che è diventato un modello di cooperazione educativa tra Cina e Ghana. L’istituto ha svolto un ruolo fondamentale nell’incentivare gli scambi culturali tra Cina e Ghana, con circa 3.500 iscritti e più di 20.000 ghanesi formati sin dall’inizio, secondo Yu Xiaofen.

    Yu ha promesso il pieno sostegno dello Zjut allo sviluppo dell’istituto, affermando che la cooperazione in materia di istruzione in lingua cinese progredirà con l’impegno costante di entrambe le parti.

    Felix Ankomah Asante, vicepresidente dell’Università del Ghana, ha elogiato l’Istituto Confucio per il suo significativo contributo all’insegnamento della lingua e della cultura cinese presso l’università.

    “Mi aspetto che questa conferenza segni l’inizio di una piattaforma per ulteriori impegni e scambi accademici tra tutte le parti interessate all’istruzione in lingua cinese”, ha affermato.

    Condividi
    24 Settembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSVIAGGI

    Viaggio in Malawi, ultimi posti

    di Marco Trovato 9 Settembre 2022
    9 Settembre 2022

    Ultima chiamata e ultimi posti disponibili per il nostro viaggio in Malawi. Due turni: dal 14 al 25 ottobre e dal 28 ottobre all’8 novembre. Nella foto, Mumbo Island, gemma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    A Roma un festival dedicato alla cultura africana

    di claudia 7 Settembre 2022
    7 Settembre 2022

    Ha preso il via al Laghetto dell’Eur, a Roma, la prima edizione dell’African festival Nangadef, evento culturale che racconta sapori, profumi e suoni del continente africano. Da giovedì a sabato …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteCulturaNEWS

    Addio all’Africa di Edo

    di Marco Trovato 3 Settembre 2022
    3 Settembre 2022

    Si è spento pochi giorni fa all’età di 77 anni Edoardo Di Muro, geniale illustratore italiano che ha raccontato, come nessun altro, l’Africa in punta di matita. Avventuriero girovago e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Mali, una mostra di beni culturali sequestrati da traffico illecito

    di Valentina Milani 28 Agosto 2022
    28 Agosto 2022

    Una mostra intitolata “Proteggiamo i nostri beni culturali per le generazioni future” è stata inaugurata presso il Museo Nazionale di Bamako, in Mali, e sarà visitabile fino al 30 settembre.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Ghana, Summit multinazionale per promuovere il folklore del Paese

    di claudia 20 Agosto 2022
    20 Agosto 2022

    L’Ente nazionale per il Folklore del Ghana, sotto gli auspici del ministero del Turismo, delle Arti e della Cultura, organizzerà un summit multinazionale per commemorare la Giornata mondiale del Folklore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Somalia, lanciata la prima stazione radio comunitaria a Dusa Mareb

    di claudia 18 Agosto 2022
    18 Agosto 2022

    A Dusa Mareb, capoluogo dello stato di Galmudug nel centro della Somalia, sono cominciate le trasmissione di Radio Daar Dheer, la prima stazione radio comunitaria della regione lanciata per fornire …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteCulturaNEWS

    Egitto, scoperte 250 mummie e 150 statue antiche a Saqqara

    di claudia 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    L’Egitto ha svelato un’importante scoperta di 250 mummie e 150 statue di bronzo risalenti a 2.500 anni fa nella famosa necropoli di Saqqara vicino al Cairo. In una dichiarazione, Mostafa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Etiopia, la Francia restituirà i beni trafugati nel 2019

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    Le autorità francesi restituiranno i beni culturali esportati illegalmente dall’Etiopia entro giugno. Lo ha annunciato il ministero degli Affari Esteri transalpino. Tra gli oggetti esportati illegalmente dall’Etiopia e sequestrati all’aeroporto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Tunisia: pellegrinaggio ebraico di Ghriba, attese quattromila persone

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    Sono oltre 4.000 i pellegrini di religione ebraica attesi nel pellegrinaggio di Ghriba di quest’anno, iniziato mercoledì scorso sull’isola tunisina di Djerba, nel governatorato di Medenine. Il pellegrinaggio di Ghriba …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Cultura

    Raccontare l’Africa, come cambia la scena culturale del continente

    di claudia 7 Maggio 2022
    7 Maggio 2022

    di Alessandro Moretti Nel 2021 tutti i premi letterari più importanti a livello globale sono stati assegnati a scrittori africani. Si tratta principalmente di autori della diaspora, o di premi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    A Roma un evento tra arte, multiculturalità e cooperazione

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Arte, multiculturalità e cooperazione si legano in una tre giorni di appuntamenti che hanno preso il via ieri e animeranno Palazzo Merulana a Roma grazie all’evento Allo Specchio, promosso da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Senegal: dopo quattro anni riapre la grande Moschea Blanchot a Dakar

    di claudia 3 Maggio 2022
    3 Maggio 2022

    L’ultimo venerdì di Ramadan, in Senegal, è stato segnato dal completamento della riabilitazione della Grande Moschea Blanchot che ha quindi riaperto nel cuore del centro di Dakar. I lavori di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Africa a Fa’ la cosa giusta

    di Marco Trovato 25 Aprile 2022
    25 Aprile 2022

    Buone Notizie. Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, torna a Milano «Fa’ la cosa giusta», la fiera nazionale del consumo critico e degli stili sostenibili. Appuntamento da venerdì …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Guinea, il Corano tradotto in lingua pulaar-fulfulde

    di claudia 7 Aprile 2022
    7 Aprile 2022

    Il Corano è ora disponibile anche nella sua traduzione in lingua pulaar-fulfulde, lingua fula parlata in Repubblica di Guinea, Senegal e altri stati dell’Africa occidentale e della fascia sub saheliana da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 25

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X