• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Cultura

    CulturaNEWS

    Mauritania, a Ouadane il festival Città del patrimonio

    di claudia 14 Dicembre 2021
    Scritto da claudia

    È iniziato a Ouadane, nel nord-ovest della Mauritania il X festival Città del patrimonio, un evento organizzato ogni anno in uno dei quattro borghi medievali classificati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

    Nel 2020 il festival era stato annullato a causa della pandemia di covid-19. Il festival è presieduto dal noto regista mauritano Abderrahmane Sissako. Il presidente della Repubblica, Mohamed Ould Cheikh el Ghzouani ha partecipato, venerdì sera a Ouadane, serata inaugurale culturale e artistica. La serata è stata caratterizzata dalla presentazione delle lodi del profeta Maometto e delle poesie che hanno ricordato i vari ruoli storici svolti dalle antiche città mauritane. Le autorità mauritane insistano quest’anno sulla dimensione economica, turistica e sociale dell’evento

    Condividi
    14 Dicembre 2021 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Fra cibo e cultura, a Parma una settimana dedicata al Senegal

    di claudia 18 Novembre 2021
    18 Novembre 2021

    Dal 19 al 28 novembre a Parma torna il Laboratorio Itinerante fra Cibo e Cultura che avrà come protagonista il Senegal. L’evento, promosso da CSV Emilia e rete Cibopertutti con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Costa d’Avorio, la forza dei vignettisti al Festival Cocobulles

    di claudia 12 Novembre 2021
    12 Novembre 2021

    Il disegno come strumento per la prevenzione dei conflitti è il tema del Festival internazionale del disegno editoriale e del fumetto “Cocobulles” che è iniziato ieri a Treichville, uno dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaLibri

    L’orgoglio del Senegal conquista il Premio Goncourt

    di claudia 6 Novembre 2021
    6 Novembre 2021

    “Vincendo l’ambito Premio Goncourt, il giovane scrittore Mohamed Mbougar Sarr ha reso onore al Senegal e all’Africa”: lo ha dichiarato il ministro della Cultura e della Comunicazione senegalese, Abdoulaye Diop, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Un incontro per parlare di vodu in chiave contemporanea

    di claudia 4 Novembre 2021
    4 Novembre 2021

    Sabato 6 novembre, dalle ore 17 alle ore 19, presso la Chiesa Parrocchiale di Guamo, frazione di Capannori (LU), all’interno della XI edizione della manifestazione “Alla scoperta dell’Africa tra storia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaLibriNEWS

    Senegal, lo scrittore Mohamed Mbougar Sarr vince il premio Goncourt

    di claudia 3 Novembre 2021
    3 Novembre 2021

    Lo scrittore senegalese Mohamed Mbougar Sarr ha vinto, oggi, il prestigioso Premio Goncourt 2021 di letteratura francese. Il romanziere, 31enne, è stato premiato per il suo quarto romanzo, La plus …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Marocco, la storica scoperta dei più antichi gioielli ad Essaouira

    di claudia 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    Sta suscitando grande entusiasmo la scoperta archeologica di un set di gioielli di 150.000 anni fa – di fatto il più antico al mondo noto fino ad oggi – ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Tunisia, dopo le chiusure per il covid riprendono le attività

    di claudia 30 Settembre 2021
    30 Settembre 2021

    In Tunisia, dopo le chiusure decretate per impedire la diffusione della pandemia di covid-19, cominciano progressivamente a riprendere le attività di aggregazione sociale e culturale. La stagione teatrale del Teatro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMACulturaNEWS

    Un film somalo viene premiato al Toronto Film Festival

    di claudia 21 Settembre 2021
    21 Settembre 2021

    Dopo la prima mondiale alla settimana della critica di Cannes a luglio, The Gravedigger’s Wife, film del regista somalo-finlandese Khadar Ayderus Ahmed, ha vinto l’Amplify Voices Award al Toronto International …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Afrobrix, a Brescia un festival per celebrare l’afrodiscendenza

    di claudia 6 Settembre 2021
    6 Settembre 2021

    Dall’8 al 12 settembre 2021, dalle ore 18 alle 24 presso il Centro Comboni a Brescia si terrà la seconda edizione di Afrobrix, cinque serate di musica, cinema e cultura, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Africa Day, a Milano un evento per celebrare il continente

    di claudia 3 Settembre 2021
    3 Settembre 2021

    Da domani fino a domenica 19 settembre al C.I.Q. – Centro Internazionale di Quartiere (Via Fabio Massimo 19 – MI) torna Africa Day, progetto artistico e culturale nato a Milano in occasione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Ecco le 100 donne africane che ispireranno le prossime generazioni

    di claudia 2 Settembre 2021
    2 Settembre 2021

    Politica, economia e cultura: questi gli ambiti di azione in  cui si sono distinte nel 2021 le 100 donne più influenti d’Africa secondo una classifica stilata da Avance Media, nota …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Medicina tradizionale, alla scoperta del Centro floristico di Abidjan

    di Celine Camoin 31 Agosto 2021
    31 Agosto 2021

    La biodiversità delle piante e delle erbe africane ha un ruolo fondamentale nel miglioramento del benessere delle popolazioni, soprattutto nei suoi usi medicinali. In occasione dell’odierna Giornata della medicina tradizionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Marocco: istituito premio per enciclopedie digitali partecipate

    di Valentina Milani 28 Agosto 2021
    28 Agosto 2021

    Al via la prima edizione del Premio produzione culturale per le enciclopedie digitali partecipate.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Il primo Festival della Donna indipendente

    di claudia 5 Agosto 2021
    5 Agosto 2021

    A  Lagolo, nel Comune di Madruzzo (TN) il 14/15 Agosto sarà lanciata la prima edizione del Festival della Donna Indipendente, Amoahbia Festival. Domani, 6 Agosto alle ore 11, presso il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 25

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X