• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Cultura

    AFRICA TV - VIDEOCulturaSOCIETÀ

    Effetti speciali o prodigi del vodu?

    di Marco Trovato 27 Gennaio 2021
    Scritto da Marco Trovato

    Finzione o realtà? Effetti speciali o prodigi del vodu? Questo video mostra una cerimonia del popolo Gangam che vive nel nord del Togo. «Siamo ai confini della nostra realtà», commenta Gigi Pezzoli, tra i massimi studiosi italiani della religione vodu e profondo conoscitore dell’universo animista di questa parte dell’Africa. «La nostra razionalità non riesce a spiegare tutto. Abbiamo perso il “senso del sacro” e ci siamo auto-reclusi nel razionale. Quale che sia la spiegazione, a mio parere in queste immagini si scorge un potente “altrove”. Nel senso del sacro abita la capacità di accogliere un “oltre” e un “al di là” che precede e eccede ciò che siamo e ciò che ci circonda. La bellezza, la poesia, l’armonia, i desideri, le visioni, non sono fatte di ragione né di senso compiuto. Non coincidono mai con quanto è dicibile e spiegabile».

    Condividi
    27 Gennaio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Marocco, scoperte antichissime incisioni a Zegzel

    di Stefania Ragusa 25 Gennaio 2021
    25 Gennaio 2021

    Sarebbero le più antiche incisioni del Nord Africa quelle scoperte all’interno della Grotta del Cammello, nelle montagne di Beni Iznassen.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Leonardo Da Vinci è in mostra a Dakar

    di Stefania Ragusa 18 Gennaio 2021
    18 Gennaio 2021

    Al Museo delle Civiltà Nere, realizzata in collaborazione con l’Istituto di Cultura Italiana di Dakar, “Opera Omnia Leonardo” sarà aperta fino al 28 febbraio.

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaPODCAST DI AFRICASOCIETÀ

    Storia moderna dell’Egitto: l’ascesa di al-Sisi, l’ultimo “faraone”

    di Marco Trovato 13 Gennaio 2021
    13 Gennaio 2021

    Come si è arrivati all’Egitto moderno dopo la morte di Nasser? Come si evolsero i rapporti con il nemico di sempre Israele e, soprattutto, come si arrivò a portare in …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Tunisia, nasce la prima biblioteca dedicata al cinema

    di Stefania Ragusa 12 Gennaio 2021
    12 Gennaio 2021

    La Cineteca tunisina, creata nel 2018 è stata dotata della sua prima biblioteca

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOLIDARIETÀ

    Sahel, frontiera calda dell’Africa

    di Marco Trovato 4 Gennaio 2021
    4 Gennaio 2021

    Venerdì 22 gennaio 2021, ore 18.00 -19.30 Webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo ATTENZIONE: I 500 posti disponibili sulla piattaforma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaIN VETRINALibriSOCIETÀ

    Un missionario lascia la tonaca per amore in Africa. Il romanzo che assomiglia alla vita

    di Marco Trovato 3 Gennaio 2021
    3 Gennaio 2021

    La storia di uomo è sempre affascinate. Qualunque esso sia. Dal più santo al più farabutto. La storia di Faustino è quella di un uomo semplice, normale, che vede, già …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOCultura

    La storia coloniale italiana spiegata dal prof. Uoldelul Chelati Dirar

    di Marco Trovato 30 Dicembre 2020
    30 Dicembre 2020

    Un breve estratto della registrazione del seminario “Miti, memorie, eredità coloniali: l’Italia in Africa” tenuto da Uoldelul Cherati Dirar, professore di Storia e Istituzioni dell’Africa all’Università di Macerata, in modalità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    L’antica presenza nera in Europa

    di Stefania Ragusa 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Nel suo ultimo libro la storica Olivette Otele dimostra come il rapporto tra Africa e Europa sia antico e complesso.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Cultura

    Nuova linfa per la Gambia Academy di Sona Jobarteh, la virtuosa della kora

    di Celine Camoin 21 Dicembre 2020
    21 Dicembre 2020

    Grazie a un finanziamento dell’Unicef, sarà completato entro la fine del 2021 il centro culturale voluto e promosso dalla “virtuosa della kora”.

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaFOCUS

    L’Africa avvincente di John le Carré

    di Marco Trovato 14 Dicembre 2020
    14 Dicembre 2020

    Il mondo della letteratura perde un grande narratore, John le Carré, diventato famoso con “La spia che venne dal freddo”. Lui stesso spia al servizio della Corona britannica, poi diplomatico, …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    A Dakar ritorna Partcours, e l’arte trionfa per due settimane

    di Stefania Ragusa 1 Dicembre 2020
    1 Dicembre 2020

    Partours, alla sua nona edizione, è un evento che coinvolge gli spazi creativi più vivi della capitale. L’obiettivo? Accorciare le distanze tra gli artisti e la città.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    A Raffaele Masto la Medaglia d’Oro alla Memoria del Comune di Milano

    di Marco Trovato 16 Novembre 2020
    16 Novembre 2020

    Il Comune di Milano ha deciso di insignire Raffaele Masto, giornalista di Radio Popolare e della Rivista Africa, scomparso lo scorso 28 marzo, della Medaglia d’Oro alla Memoria, massima onorificenza …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Egitto: la Storia ci parla, scoperta archeologica d’eccezione

    di Celine Camoin 16 Novembre 2020
    16 Novembre 2020

    È la scoperta archeologica dell’anno: la necropoli di Saqqara ha regalato altri 100 sarcofagi in ottimo stato di conservazione, circa 40 statue dorate e maschere funebre. Nel sito ubicato a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Rumba congolese, un patrimonio da valorizzare

    di Celine Camoin 26 Ottobre 2020
    26 Ottobre 2020

    La rumba congolese deve diventare patrimonio culturale e immateriale dell’umanità. Ne sono convinti i fautori della campagna per l’iscrizione dello stile musicale nella lista dell’Unesco, ravvivata dal documentario presentato in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 25

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 09/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X