• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Cultura

    CulturaNEWSSOCIETÀ

    L’energia della Terra nelle foto di Marco Garofalo

    di Marco Trovato 11 Febbraio 2020
    Scritto da Marco Trovato

    Marco Garofalo, reporter milanese, 43 anni, collaboratore della rivista Africa, è tra i finalisti del Sony World Photography Awards, uno dei più importanti concorsi fotografici al mondo (suddiviso in diverse categorie per genere fotografico, ogni anno riceve più di 1,5 milioni di immagini da oltre 200 Paesi).

    Oggi sono stati rivelati i finalisti della prestigiosa competizione (i vincitori verranno ufficializzati il 16 aprile e il giorno dopo si aprirà la grande esposizione dei lavori vincitori presso la Somerset House a Londra).

    Marco Garofalo è shortlisted nella categoria “Environment” con il suo lavoro ENERGY STORIES; i giudici lo hanno selezionato tra oltre 135.000 immagini scattate da fotografi provenienti da 163 Paesi diversi.

    Il suo progetto fotografico è il risultato di più di tre anni di lavoro in Tanzania, Kenya, Ghana, Bolivia e India, volto a rappresentare contesti significativi in cui si verifica la sfida dell’accesso all’energia. Il capitolo “africano” è stato già pubblicato sulla rivista Africa ed è anche il catalogo di una mostra, Energy Africa, promossa dalla nostra testata. In questa galleria mostriamo solo alcuni scatti.

    Bolivia
    Kenya
    Tanzania
    India
    Bolivia
    India
    Bolivia
    Tanzania
    Ghana

    La fotocamera di Marco Garofalo entra rispettosamente nell’intimità di quasi un centinaio di famiglie di tre continenti per fotografarle con le loro apparecchiature elettriche e ascoltare le loro storie, sapientemente raccontate in forma scritta da Matteo Leonardi, compagno di viaggi ed esperto di materia energetica.

    La varietà di soluzioni tecnologiche e le esigenze dei consumatori si combinano per creare innumerevoli contesti. La fotografia cattura e documenta la complessità della sfida dell’accesso all’energia, che si verifica principalmente in condizioni di estrema povertà.

    Garantire l’accesso universale a fonti di energia economiche, affidabili, sostenibili e moderne è diventato l’Obiettivo di sviluppo sostenibile numero 7 delle Nazioni Unite da raggiungere entro il 2030. L’accesso all’energia è oggi riconosciuto come un prerequisito per qualsiasi obiettivo di sviluppo.

    Le ENERGY STORIES vogliono essere un contributo originale per comprendere la complessità della sfida dell’accesso all’energia, lontano dalle immagini celebrative delle “storie di successo” fini a sé stesse e più vicine alla faticosa realtà di tutti i giorni.

    A Marco Garofalo vanno le congratulazioni della redazione di Africa per questo importante e meritato riconoscimento internazionale.

     

     

    Condividi
    11 Febbraio 2020 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    “Hair Love”, un’acconciatura da Oscar

    di Stefania Ragusa 10 Febbraio 2020
    10 Febbraio 2020

    Il corto d’animazione firmato da Matthew A. Cherry e realizzato grazie a una campagna straordinaria di crowfunding porta a casa la preziosa statuetta

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    L’Oxford English Dictionary s’inchina all’inglese nigeriano

    di Pier Maria Mazzola 4 Febbraio 2020
    4 Febbraio 2020

    Okada, il mototaxi, ma anche danfo, il minivan rigorosamente giallo – equivalente del matatu keniano –, oppure un verbo, to chop, che sta per to eat (mangiare; e quando diventa …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Santu Mofokeng, fotografo della responsabilità

    di Stefania Ragusa 3 Febbraio 2020
    3 Febbraio 2020

    Ci ha lasciato un gigante della fotografia, uno scrittore per immagini che ha narrato il Sud Africa dell’apartheid schivando luoghi comuni e manierismi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Sindika Dokolo, il lato artistico dei Luanda Leaks

    di Stefania Ragusa 24 Gennaio 2020
    24 Gennaio 2020

    Il marito di Isabelle dos Santos è il più grande collezionista africano e una figura di primo piano nella battaglia per la restituzione degli oggetti d’arte trafugati dal continente

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaFOCUS

    Patrimonio culturale immateriale | Il posto dell’Africa

    di Pier Maria Mazzola 23 Gennaio 2020
    23 Gennaio 2020

    Una tribuna di legno stracolma di persone, prospiciente il Bagno di Fasilides a Gondar, dove i fedeli si immergono in memoria del battesimo di Cristo nel Giordano: si è improvvisamente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Marocco | Torna la fiera dell’arte contemporanea

    di Enrico Casale 20 Gennaio 2020
    20 Gennaio 2020

    La Fiera dell’Arte contemporanea Africana, «1:54», un continente per 54 Paesi, torna per la terza volta a Marrakech. L’appuntamento è alla Mamounia dal 20 al 23 febbraio per l’evento che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaMIGRAZIONI e DIASPORE

    “Tolo Tolo”, la versione di Ira Fronten

    di Stefania Ragusa 11 Gennaio 2020
    11 Gennaio 2020

    L’ideatrice degli “Italian Black Movie Awards” ha recitato nel film di Zalone. Ed è sconcertata dalle accuse di razzismo

    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaMIGRAZIONI e DIASPORESOCIETÀ

    10 libri del 2019 da (ri)leggere assolutamente

    di Stefania Ragusa 5 Gennaio 2020
    5 Gennaio 2020

    Ve li siete persi? Può succedere. Però adesso inserite tra i buoni propositi del nuovo anno quello di andare a ripescare tutti questi titoli. Non ve ne pentirete

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaMIGRAZIONI e DIASPORE

    All’ICA di Boston in scena l’arte della migrazione

    di Stefania Ragusa 2 Gennaio 2020
    2 Gennaio 2020

    Non è (purtroppo) una mostra a portata di mano, ma merita lo stesso la nostra attenzione: per gli artisti coinvolti e per il suo messaggio.

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Léonora Miano e quell’ombra non solo africana

    di Stefania Ragusa 9 Dicembre 2019
    9 Dicembre 2019

    Intervista alla scrittrice camerunese che, nel suo ultimo libro, racconta l’esordio della tratta atlantica dal punto di vista degli africani rimasti sul continente

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Fatma Fahmy, ad Alessandria c’era una volta un tram

    di Stefania Ragusa 7 Dicembre 2019
    7 Dicembre 2019

    Assegnata alla giovane fotografa egiziana la borsa di studio in memoria di Daniele Tamagni

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Prima di Rosa Parks c’è stata lei, Claudette Colvin

    di Stefania Ragusa 3 Dicembre 2019
    3 Dicembre 2019

    Aveva 15 anni, andava a scuola in bus e voleva fare l’avvocato: è stata la prima a rifiutarsi di cedere il posto a un bianco. Una graphic novel ricostruisce la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀVIAGGI

    Senegal | Lago Retba, tra sale e alghe rosa

    di Enrico Casale 23 Novembre 2019
    23 Novembre 2019

    Il lago Retba, o Lago Rosa, è uno specchio d’acqua salata a un chilometro dalle coste dell’oceano, a nord di Dakar. La particolarità del lago è l’alga Dunaliella Salina, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Rd Congo | A un anno dalle elezioni

    di Enrico Casale 21 Novembre 2019
    21 Novembre 2019

    Il 2019 è stato un anno molto importante per la Rd Congo: il 24 gennaio al Palazzo della Nazione di Kinshasa si è insediato ufficialmente il quinto presidente dall’indipendenza dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 25

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X