• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Cultura

    Cultura

    Riapre museo africano più grande del mondo in Belgio

    di AFRICA 9 Dicembre 2018
    Scritto da AFRICA

    Ribattezzato AfricaMuseum, il Museo reale dell’Africa Centrale a Tervuren nella periferia di Bruxelles, considerato il più grande museo del mondo consacrato al continente africano, riapre oggi al pubblico in un vecchio palazzo del re Leopoldo II circondato dal verde.

    Ieri è stato inaugurato ufficialmente dopo cinque anni di lavoro destinati alla ristrutturazione della struttura e la riorganizzazione delle sale interne per modificarne l’approccio con la storia rispetto a come era stato pensato in epoca coloniale. Il museo era stato creato dal re come mezzo di propaganda per osannare i meriti della monarchia nella colonizzazione belga di Congo, Ruanda e Burundi.

    All’interno tre chilometri di archivi, 120mila oggetti etnografici, maschere, sculture, 10 milioni di animali imbalsamanti tra cui un elefante. “Avevamo bisogno di una nuova pelle. All’interno c’era un’esposizione permanente che non cambiava da 50 anni. Lo chiamavano l’ultimo museo coloniale del mondo”, ha detto alla Rfi il direttore Guido Greyseels.

    Nella nuova versione la storia coloniale viene finalmente raccontata in tutta la sua violenza grazie a foto e documenti di appoggio all’utente. Inoltre sono state aggiunte sezioni sull’africa centrale contemporanea che riguardano rituali, cerimonie, musica e le lingue dell’Africa centrale.

    L’attuale monarca belga Filippo, ha deciso però di non presenziare alla cerimonia. Secondo indiscrezioni del Palazzo reale il re belga non vorrebbe “immischiarsi” nel dibattito in corso da qualche settimana in Europa riguardo la restituzione delle opere d’arte rubate durante la colonizzazione. Il tema è diventato centrale in Belgio da quando due settimane fa in Francia il Presidente Emmanuel Macron ha deciso di iniziare a restituire migliaia di oggetti presenti nei musei francesi che vennero presi senza permesso e che appartengono al patrimonio culturale di diversi paesi africani.

    Come ricorda il the Guardian, l’inizio delle restituzioni della Francia, ha portato anche la Repubblica democratica del Congo (ex-colonia belga) ad annunciare che il prossimo anno anche Kinshasa presenterà richiesta ufficiale di restituzione di opere e documenti a Bruxelles. Il direttore dell’AfricaMuseum, Greyseels, non ha chiuso a questa ipotesi avanzata dall’attuale presidente congolese Joseph Kabila.

    Molti e curatori d’arte avevano già pronosticato che la decisione di Parigi di qualche settimana fa avrebbe creato un precedente e aperto nuove discussioni diplomatiche tra molti paesi europei e africani. Basti pensare che circa 180mila opere africane sono in Belgio, 37mila in Austria e migliaia a Londra nel Regno Unito.

    Quasi in contemporanea, giovedì, è stato inaugurato a Dakar in Senegal lo splendido Museo delle civiltà nere, dopo 7 anni di lavori.

    Condividi
    9 Dicembre 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    La Francia restituirà 26 opere d’arte al Benin

    di AFRICA 25 Novembre 2018
    25 Novembre 2018

    Il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso che verranno restituite con effetto immediato 26 opere d’arte rivendicate dal Benin. Si tratta di un bottino di guerra rubato generale francese Dodds …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Congo Brazzaville – Apre la Brazza Arts Gallery

    di Valentina Milani 1 Novembre 2018
    1 Novembre 2018

    A Brazzaville ha aperto una galleria per fornire uno spazio dove tutti i pittori e artisti locali possono mostrare le proprie opere senza distinzioni: è Brazza Arts Gallery. La Brazza …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Liberia: extensions e parrucche proibite all’interno del Ministero delle Finanze

    di Valentina Milani 28 Ottobre 2018
    28 Ottobre 2018

    Nuovo regolamento estetico per le donne che lavorano al Ministero delle Finanze della Liberia che ha deciso di applicare una politica del 2014 che impedisce alle dipendenti di indossare extensions …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Somalia, il giovane che trovò lavoro in un modo davvero originale

    di Valentina Milani 7 Ottobre 2018
    7 Ottobre 2018

    Dopo innumerevoli Curriculum Vitae inviati, ricerche di lavoro infruttuose e colloqui rigorosamente terminati con un ‘le faremo sapere’, un giovane somalo è riuscito nell’impresa di trovare lavoro utilizzando un modo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLICulturaSOCIETÀ

    In migliaia al primo Comic Con africano

    di AFRICA 16 Settembre 2018
    16 Settembre 2018

    Migliaia di appassionati di fumetti e science fiction da venerdì stanno affollando il Kyalami International Convention Centre di Johannesburg in Sudafrica per la prima edizione africana della convention Comic Con, che sta avendo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Due scrittrici nigeriane nominate al Premio Nobel “alternativo”

    di AFRICA 29 Luglio 2018
    29 Luglio 2018

    Le due scrittrici nigeriane Chimamanda Adichie e Nnedi Okorafor sono state nominate per il Premio Nobel alternativo per la letteratura. Si tratta di un premio assegnato dall’organizzazione no-profit svedese The …

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Libia – Una mostra fotografica per valorizzare Tripoli

    di Enrico Casale 3 Luglio 2018
    3 Luglio 2018

    A Tripoli (Libia), è stata inaugurata ieri, 2 luglio, una mostra promossa dall’ambasciata d’Italia che intende essere un’esortazione a proteggere il patrimonio storico-culturale rappresentato da vecchi edifici della capitale. L’esposizione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Kenya – Quasi linciato e condannato: vendeva carne di gatto

    di Enrico Casale 26 Giugno 2018
    26 Giugno 2018

    In Kenya, un uomo è stato quasi linciato dopo essere stato trovato a scuoiare un gatto. Salvato dalla rabbia della folla, è stato però arrestato e dovrà scontare una pena …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaInnovazioneNEWSReligioniSOCIETÀ

    Uganda – Nasce una nuova televisione cattolica

    di Enrico Casale 25 Giugno 2018
    25 Giugno 2018

    I Vescovi cattolici dell’Uganda hanno annunciato la nascita di una nuova televisione cattolica nazionale. A darne la notizia il Presidente della Conferenza episcopale del Paese, mons. John Baptist Odama, Arcivescovo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Splendide capigliature nigeriane viste da JD ’Okhai Ojeikere

    di AFRICA 24 Giugno 2018
    24 Giugno 2018

    In Nigeria le acconciature delle donne possono avere diversi significati e trasmettere numerosi messaggi. Queste elaboratissime strutture vengono create da esperti parrucchieri che impiegano dai 30 minuti fino alle cinque …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Uganda – Le mappe coloniali per dirimere una questione territoriale

    di Enrico Casale 20 Giugno 2018
    20 Giugno 2018

    L’Uganda ricorrerà alle mappe tracciate dai vecchi colonialisti britannici per dirimere una controversia tra due comunità locali. Il governo di Kampala ha inviato una delegazione nel Regno Unito per consultare una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Burundi – I pigmei discriminati da hutu e tutsi

    di Enrico Casale 16 Giugno 2018
    16 Giugno 2018

    I batwa, l’etnia che in Burundi rappresenta circa il 2% della popolazione a maggioranza hutu, rappresentano una comunità ancora fortemente discriminata in un paese che è stato dilaniato dalla guerra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀ

    Gran Bretagna – Alla nigeriana Chimamanda il Pen Pinter Prize 2018

    di Enrico Casale 13 Giugno 2018
    13 Giugno 2018

    L’autrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie ha vinto il Pen Pinter Prize 2018. Organizzato in memoria del drammaturgo Harold Pinter, il premio viene assegnato a scrittori britannici e del Commonwealth che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    La maledizione del colore bianco

    di AFRICA 12 Giugno 2018
    12 Giugno 2018

    Il 13 giugno è la “Giornata internazionale delle persone con albinismo”, istituita dall’Onu per contrastare pregiudizi e discriminazioni. Un dramma africano raccontato con un libro a fumetti. Il curriculum di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X