• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Cultura

    CulturaSOCIETÀ

    Zimbabwe – “1983, The Dark Years” messa in scena per la prima volta

    di AFRICA 2 Giugno 2018
    Scritto da AFRICA

    Un’opera teatrale ambientata durante i massacri del Gukurahundi degli anni 80 e per questo censurata durante il regime dell’ex-presidente zimbabwano Robert Mugabe è stata messa in scena per la prima volta in Zimbabwe, come riporta New Zimbabwe.

    L’opera intitolata “1983, The Dark Years” e scritta da Bhekimusa Moyo era stata vietata nel 2012, ma da quando Robert Mugabe è stato spodestato dalle forze militari lo scorso novembre sembra esserci “un forte miglioramento nella libertà d’espressione”, come affermato il direttore ed attore Adrian Musa, dopo la prima andata in scena mercoledì al Theatre in the Park della capitale Harare.

    “Gukurahundi” è il nome del pogrom avvenuto tra il 1983 e il 1987 in cui 20.000 civili perirono per lo più nel nord del Matabeleland, quasi tutti massacrati in esecuzioni di massa e tutti componenti della minoranza etnica dei ndebele, colpevoli di supportare il movimento PF-ZAPU guidato dall’avversario politico di Mugabe, Joshua Nkomo.

    Durante i 40 anni di dominio di Mugabe l’argomento “Gukurahundi” è stato sempre molto delicato e in pochi potevano parlarne apertamente. Mugabe si era riferito a quel periodo come “un momento di pazzia”.

    L’attuale presidente zimbabwano Emmerson Mnangagwa, e principale candidato alle prossime elezioni presidenziali che si terranno il prossimo 30 luglio, era ministro della sicurezza ai tempi dei massacri e in molti ritengono abbia giocato un ruolo importante.

    Condividi
    2 Giugno 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Uganda – Un museo sulle atrocità di Idi Amin e dell’Lra

    di Enrico Casale 2 Giugno 2018
    2 Giugno 2018

    L’Uganda aprirà un museo dedicato alle atrocità commesse dal presidente Idi Amin Dada e dell’Esercito di resistenza del Seignore (Lra). Due dei periodi più bui della storia del Paese. «Vogliamo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Burundi – Gli asinelli della discordia

    di Enrico Casale 30 Maggio 2018
    30 Maggio 2018

    Un dono si è trasformato in un incidente diplomatico. Il dono della discordia sono alcuni asinelli che l’ambasciata francese ha regalato a un villaggio burundese della provincia di Gitega (a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Senegal – nasce il canale televisivo del movimento Y’en a marre

    di Valentina Milani 27 Maggio 2018
    27 Maggio 2018

    Il movimento cittadino senegalese ‘Y’en a marre’ (Siamo stufi) ha appena lanciato un canale televisivo online: NTS TV, Télé mbed mi.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Angola – A Rafael Marques il World Press Freedom Hero

    di Enrico Casale 25 Maggio 2018
    25 Maggio 2018

    Il giornalista angolano Rafael Marques ha vinto il World Press Freedom Hero dall’International Press Institute. La motivazione: aver sfidato decenni di vessazioni del governo di Luanda che ostacolava la sua …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Gran Bretagna – La malaria uccide da 50mila anni

    di Enrico Casale 23 Maggio 2018
    23 Maggio 2018

    Una ricerca condotta al Wellcome Sanger Institute di Cambridge e pubblicata dalla rivista Nature Microbiology, ha messo in evidenza la storia della malaria e di come questa malattia sia diventata, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Mbougar Sarr vince il premio Littérature-monde 2018

    di AFRICA 20 Maggio 2018
    20 Maggio 2018

    Il giovane scrittore senegalese Mohamed Mbougar Sarr ha vinto il premio francese Littérature-monde 2018 per la sua opera dal titolo “Silence du coeur”, pubblicata dalla casa editrice Présence Africaine. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMACulturaSOCIETÀ

    Italia – A Pollenzo l’anteprima di «Mareyeurs»

    di Enrico Casale 16 Maggio 2018
    16 Maggio 2018

    Il 2 giugno verrà presentato in anteprima italiana il film «Mareyeurs» di Matteo Raffaelli. La pellicola, che sarà proiettata all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cn), apre uno squarcio sulle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Sudafrica – A Cannes un film sugli afrikaner

    di Enrico Casale 15 Maggio 2018
    15 Maggio 2018

    Il Sudafrica porta al Festival di Cannes un film su un tema delicato: le famiglie afrikaner. «Die Stropers» parla della comunità bianca degli afrikaner nel Free State, il granaio del Sudafrica. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Senegal – «Migranti, tornare in patria è possibile»

    di Enrico Casale 14 Maggio 2018
    14 Maggio 2018

    Ha provato a emigrare, ma poi è tornato a casa. Karounga Camara, senegalese rimpatriato dopo sette anni vissuti a Milano, ora insegna ai suoi connazionali a spendere le competenze che hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Senegal – «Non intitolate all’Europa la piazza di Gorée»

    di Enrico Casale 12 Maggio 2018
    12 Maggio 2018

    A Gorée, la ristrutturazione di Place de l’Europe, costruita nel 2003, è al centro di una polemica. Rinnovata grazie all’Unione europea con 100 milioni di franchi Cfa, la piazza è stata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Egitto – Nefertiti non è sepolta con Tutankhamon

    di Enrico Casale 8 Maggio 2018
    8 Maggio 2018

    Nessun mistero. Nessuna camera nascosta nella tomba di Tutankhamon nella Valle dei Re. Ad affermarlo i ricercatori del Politecnico di Torino che hanno condotto un’approfondita analisi della camera mortuaria del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaPersonaggiSOCIETÀ

    Le foto di Laeïla Adjovi vittoriose alla Biennale di Dakar

    di AFRICA 6 Maggio 2018
    6 Maggio 2018

    La giornalista della BBC Laeïla Adjovi ha vinto il premio Leopold-Sédar-Senghor alla tredicesima edizione della Biennale d’arte contemporanea di Dakar “Dak’Art” grazie alla sua serie di foto sul tema dell’evasione. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Zimbabwe – Hifa, ad Harare è tempo di musica

    di Enrico Casale 28 Aprile 2018
    28 Aprile 2018

    Il 1° maggio, in Zimbabwe, prende il via Hifa, il festival musicale e teatrale più famoso dell’Africa australe, con i suoi 200 spettacoli e più di mille artisti provenienti da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaSOCIETÀ

    Rd Congo – In un fumetto la storia dei «mulatti»

    di Enrico Casale 24 Aprile 2018
    24 Aprile 2018

    Con «Le Singe jaune», il fumettista Barly Baruti e lo sceneggiatore Christophe Cassiau-Haurie hanno aperto uno squarcio sulla storia dimenticata dei bambini «mulatti», al tempo del Congo Belga, figli di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X