Madonna realizzerà un lungometraggio sulla storia della ballerina Michaela Deprince, étoile della Sierra Leone, orfana di guerra e affetta da vitiligine, oggi prima ballerina del Dutch National Ballet, celebrata anche da Beyoncé nel video di «Lemonade». Il film che sarà prodotto dallo studio Mgm, è ispirato al libro «Take flight: from war orphan to ballet star» (in italiano «Ora so volare»). La cantante italoamericana ha detto di voler girare la pellicola perché la storia della ragazza l’ha sfidata sia come artista sia come attivista per i diritti umani.
«Abbiamo un’opportunità unica per permettere a Michaela di essere la voce di tutti gli orfani con cui è cresciuta», ha spiegato la popstar.
(14/03/2018 Fonte: Bbc)
Cultura
-
Una scrittrice di Manchester, il cui romanzo d’esordio era stato inizialmente rifiutato dagli editori britannici, ha vinto uno dei premi letterari più ricchi del mondo. Jennifer Nansubuga Makumbi, originaria dell’Uganda …
-
L’Africa prova a candidarsi alla guida dell’Unesco (Agenzia Onu per la cultura). L’egiziana Moushira Khattab, attivista dei diritti umani egiziani, rappresenterà il continente africano nelle elezioni che si terranno il …
-
Figli di immigrati del Ghana (tranne il batterista), sono nati e cresciuti tra Brescia e Verona. Con il loro travolgente entusiasmo e i loro “ritmi meticci” hanno vinto l’edizione italiana …
-
Hanno vinto la decima edizione di X Factor. E questa è la prima notizia. La secondo è che, tranne Alberto, i Soul System sono ragazzi di origine africana cresciuti tra …