• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Cultura

    CulturaMusicaNEWS

    Al via a Torino il Festival Panafricano

    di claudia 22 Giugno 2023
    Scritto da claudia

    Dal 22 al 25 giugno 2023 arriva a Torino il Festival Panafricano: previsto un ricco programma caratterizzato da cibo, musica, danza, sport, artigianato da 34 Paesi africani. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, previa prenotazione sul sito del Festival.

    Organizzato dall’associazione Panafricando, prende il via oggi la IV edizione del Festival che per quattro giorni, dal 22 al 23 maggio, farà incontrare le culture, le usanze e le tradizioni di 34 Paesi africani. Un’occasione importante “per conoscersi, abbattere le barriere e riscoprire la fratellanza attraverso l’intrattenimento”. Il festival riunisce le associazioni di cittadini africani residenti a Torino ed è organizzato in collaborazione con le istituzioni del territorio. “Abbiamo un sogno. Vivere a Torino, nella nostra città, come una grande famiglia: africani e italiani insieme. Questo è il Festival Panafricano”. Così Jerome Bohui Gohoure, presidente dell’associazione Panafricando, lancia la IV edizione dell’evento.

    La giornata di giovedì 22 giugno apre il Festival con la performance provocatoria dal titolo “L’arte può rompere le scatole” dell’artista africano Afran. A seguire, si potrà vivere un’originale esperienza afro gastronomica dal titolo “Afro Dinner & Rituale del Caffè Eritreo” e conoscere i sapori dei diversi paesi. L’appuntamento è alle ore 19:30 presso il Polo Culturale Lombroso 16. A concludere la serata, ci sarà il concerto di un altro artista camerunense dalle ore 21:30 a chiusura, presso il Cine Teatro Baretti. Venerdì 23 giugno si esibirà Esa Abrate, ex partecipante di Amici, presso il Cine Teatro Baretti.

    Sabato 24 giugno avrà luogo la sfilata di costumi tradizionali africani presso il Polo Culturale Lombroso 16. La giornata si concluderà con lo spettacolo del comico Nathan Kiboba presso il Cine Teatro Baretti. Il Festival si conclude domenica 25 giugno con la conferenza “Il Marocco: la porta dell’Africa sull’Europa” dalle ore 10 alle ore 12, a cura dell’Associazione AMECE. Alla sera ci sarà l’esibizione della cantante Sirlene al Cinema Teatro Maffei dalle ore 21:00.


    ASSOCIAZIONI PAESI AFRICANI ADERENTI
    Algeria, Angola, Benin, Burkina-Faso, Burundi, Camerun, Capo Verde, Congo-RDC, Congo, Costa d’Avorio, Egitto, Eritrea, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, Madagascar, Mali, Marocco, Mozambico, Nigeria, Ruanda, Senegal, Sierra Leone, Somalia, Sudan, Tanzania, Togo, Tunisia, Kenya, Sud Africa.

    Il festival è realizzato dall’Associazione Panafricando e nasce nel 2014 per volontà di persone ed associazioni di origine africana che hanno deciso di organizzare a Torino una festa aperta a tutti per mostrare la cultura dei loro diversi Paesi di provenienza. Una mano tesa verso la cittadinanza, un gesto di pace e fratellanza al di là di ogni razza, etnia e religione.

    Condividi
    22 Giugno 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Niger, l’affascinante villaggio di sale e argilla nel deserto sahariano

    di claudia 20 Giugno 2023
    20 Giugno 2023

    Mura merlate, torri di guardia, passaggi segreti e pozzi: questo l’insolito e affascinante paesaggio che caratterizza Djado, complesso fortificato di sale e argilla arroccato su roccia e sabbia nel deserto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Torna a Milano 100 Afriche

    di claudia 1 Giugno 2023
    1 Giugno 2023

    Dopo il successo della prima edizione, torna a Milano presso il C.I.Q – Centro Internazionale di Quartiere (Via Fabio Massimo, 19) 100 Afriche, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Etiopia, salvare gli antichi manoscritti religiosi dall’oblio

    di claudia 1 Giugno 2023
    1 Giugno 2023

    Antichi manoscritti religiosi rischiano con il tempo di scomparire, ma all’Hamere Berhan Institute di Addis Abeba, sacerdoti e fedeli laici hanno trovato una soluzione: lavorano instancabilmente per mesi replicando a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    I vent’anni di Sinitah, a Milano un weekend di eventi culturali

    di claudia 25 Maggio 2023
    25 Maggio 2023

    Il 26 maggio 2023 l’Associazione Sinitah compie 20 anni e per celebrare il traguardo raggiunto ha organizzato un weekend ricco di eventi e iniziative per tutte le tipologie di pubblici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaFOCUSNEWS

    Compleanno amaro per l’Eritrea

    di Marco Trovato 24 Maggio 2023
    24 Maggio 2023

    Esattamente trent’anni di anni fa l’Eritrea diventava una nazione indipendente, al termine di una lunga e sanguinosa guerra di liberazione contro l’Etiopia, vinta contro ogni previsione e suggellata da un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    A Milano, una settimana culturale dedicata alla forza delle donne somale

    di claudia 12 Maggio 2023
    12 Maggio 2023

    Prende il via domani e continuerà fino al 22 maggio, la “Milan Somali Week“, iniziativa promossa dall’Associazione Shukran Somalia. L’edizione di quest’anno ha un particole sguardo rivolto alla forza delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLICulturaLibriNEWSSOLIDARIETÀ

    Diego, il pasticcere che gira l’Italia per raccontare la sua Africa

    di Marco Trovato 29 Aprile 2023
    29 Aprile 2023

    27 giorni, 27 eventi, 15 regioni: sono i numeri del Lusaka Tour che attraverserà l’Italia nel mese di maggio con Diego “Mwanza” Cassinelli, pasticciere ed educatore sociale, trasferitosi dodici anni …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaLibriNEWS

    «I fantasmi dell’Impero», il «Cuore di tenebra» italiano

    di Enrico Casale 25 Aprile 2023
    25 Aprile 2023

    Nel giorno della Festa della Liberazione dal nazifascismo segnaliamo un romanzo storico ambientato nell’Africa coloniale occupata dai fascisti italiani. L’Italia non ha mai fatto i conti con il suo passato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIArteCulturaNEWS

    Le foto dell’anno

    di Marco Trovato 20 Aprile 2023
    20 Aprile 2023

    L’Ucraina, l’Afghanistan, l’acqua, il clima: sono i protagonisti delle foto che hanno vinto i primi premi del World Press Photo, il più importante concorso fotogiornalistico mondiale. Poca Africa nella selezione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Marocco, a fine aprile ‘Ritratti di scrittori’

    di Valentina Milani 16 Aprile 2023
    16 Aprile 2023

    Al via il 26 aprile, in Marocco, “Ritratti di scrittori” (“Portraits d’écrivains”), un evento dedicato alla letteratura africana organizzato dalla Cattedra di Letteratura e Arti Africane, creata dall’Accademia del Regno del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNATURANEWS

    Libia, siti archeologici minacciati dall’erosione costiera

    di claudia 14 Aprile 2023
    14 Aprile 2023

     I siti archeologici presenti lungo la costa della Cirenaica, in Libia, rischiano di essere danneggiati o di andare perduti a causa della crescente erosione costiera. E’ quanto si legge in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Nel villaggio di Sakiet Al-Mankadi in Egitto le conchiglie diventano opere d’arte

    di claudia 4 Aprile 2023
    4 Aprile 2023

    Il villaggio di Sakiet Al-Mankadi  è uno dei villaggi più celebri dell’industria delle conchiglie in Egitto. Qui ha avuto inizio la tradizione dei preziosi mosaici decorativi realizzati in conchiglia, una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Scatti di energia, al via un concorso fotografico rivolto ai giovani

    di claudia 29 Marzo 2023
    29 Marzo 2023

    Fino al 31 maggio 2023 è possibile partecipare a SCATTI di energia, il concorso fotografico rivolto a scuole secondarie di primo e secondo grado a cura di ATIR, Fondazione AEM, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Contro la povertà educativa il Ghana punta su biblioteche sempre più innovative

    di claudia 7 Marzo 2023
    7 Marzo 2023

    Il vicepresidente del Ghana Mahamudu Bawumia ha annunciato l’imminente realizzazione della prima biblioteca nazionale per bambini e di una biblioteca mobile piena di oltre 1000 libri, nel “rinnovato impegno da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 25

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X