• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Cultura

    Al Ḥakim bi Amr Allah
    CulturaNEWS

    Egitto, riaperta la moschea sciita di Al Ḥakim bi Amr Allah

    di claudia 1 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    La moschea sciita di Al Ḥakim bi Amr Allah, nel centro del Cairo, è stata riaperta lunedì dopo la ristrutturazione iniziata nel 2017. Si tratta di un vero e proprio cimelio storico artistico, classificandosi come la quarta moschea più antica dell’Egitto e la seconda più grande dopo la Moschea di ibn Tulun. I lavori condotti sull’edificio che ha più di mille anni hanno incluso la riparazione dei danni causati dall’acqua e delle crepe nei muri, secondo il ministero del Turismo e delle antichità.

    Sono stati rinforzati gli infissi in legno, comprese le porte del museo, il pulpito e le piastrelle decorative in legno che rivestono la base dei soffitti e i lampadari. Sono state installate telecamere di sicurezza e una rete elettrica più efficiente. Restauri sono stati condotti anche sulle facciate della moschea e sui pavimenti in marmo.

    Il lavoro è stato co-finanziato dalla comunità Bohra, il ramo dell’India occidentale della setta Musta’li, a sua volta un ramo secondario della setta ismailita dell’Islam sciita, originaria dell’Egitto. I lavori di ristrutturazione sono stati condotti come parte di un piano su larga scala del ministero del Turismo e delle antichità per aumentare il turismo nei siti islamici del Cairo. 

    Condividi
    1 Marzo 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    La coperta Basotho, un intreccio di tradizioni e cultura

    di claudia 28 Febbraio 2023
    28 Febbraio 2023

    di Claudia Volonterio Tra i fili di una coperta tradizionale possono intrecciarsi storie e usanze antiche, ancora oggi dal valore altamente simbolico. E’ il caso della coperta Basotho, capo diffusosi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Egitto, un’altra sorprendente scoperta archeologica

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2023
    26 Febbraio 2023

    Una missione archeologica congiunta tra Egitto e Spagna ha scoperto 32 tombe risalenti alle epoche romana, persiana, bizantina e copta nella provinciadi Minya nell’Alto Egitto. Secondo una dichiarazione del ministero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteCulturaNEWS

    Biennale d’architettura 2023, si riparte dall’Africa e dalla sua diaspora

    di claudia 22 Febbraio 2023
    22 Febbraio 2023

    Prederà il via il 20 Maggio a Venezia la diciottesima Mostra Internazionale di Architettura appena presentata in conferenza stampa e, per la prima volta, avrà al centro proprio l’Africa e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    In Kenya una sorprendente scoperta archeologica

    di Valentina Milani 10 Febbraio 2023
    10 Febbraio 2023

    Un team di archeologi ha dissotterrato in Kenya alcuni dei più antichi utensili in pietra mai utilizzati dagli esseri umani, risalenti a circa 2,9 milioni di anni fa. La scoperta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaLibriNEWSSOCIETÀ

    Kenya, difendere e rivoluzionare le biblioteche di Nairobi

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    Nairobi conta più di quattro milioni di abitanti e pochissime biblioteche pubbliche, importanti spazi di narrazione che necessitano di uno spazio. Per questo opera da alcuni anni l’associazione no profit …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMACulturaNEWS

    Burkina Faso, Fespaco “sarà un evento di resilienza”

    di claudia 3 Febbraio 2023
    3 Febbraio 2023

    Il ministro burkinabé della Comunicazione, della Cultura, delle Arti e del Turismo, Jean Emmanuel Ouédraogo, ha insediato ieri a Ouagadougou il Comitato organizzatore nazionale (Cno) della 28ª edizione del Festival …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Egitto, scoperti 49 amuleti addosso a una mummia di 2.300 anni

    di claudia 26 Gennaio 2023
    26 Gennaio 2023

     I ricercatori egiziani hanno scoperto 49 amuleti, alcuni dei quali d’oro, studiando una mummia di 2.300 anni fa, ha detto ieri il ministero egiziano del Turismo e delle antichità in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFROPOLITAN - Marta SachyCulturaFOCUS

    Perché è sbagliato dire “n***o”, sempre

    di Marco Trovato 21 Gennaio 2023
    21 Gennaio 2023

    Per descrivere le persone afrodiscendenti, in italiano esistono tre termini principali: “n****o”, “nero” o “di colore”. Tutti possono essere problematici dipendendo dal contesto, ma il primo lo è per principio. …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Epifania etiope, hotel e operatori pronti ad accogliere diversi turisti nel Paese

    di claudia 16 Gennaio 2023
    16 Gennaio 2023

    I tour operator e gli hotel etiopi sono pronti ad accogliere i turisti per l’epifania etiope che si festeggia questa settimana. L’epifania etiope, che è iscritta come patrimonio mondiale immateriale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    A febbraio il Festival del libro africano a Marrakech

    di Valentina Milani 16 Gennaio 2023
    16 Gennaio 2023

    Il Festival del libro africano di Marrakech (Flam) si terrà dal 9 al 12 febbraio, con la partecipazione di una quarantina di autori di lingua araba, francese e inglese provenienti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Burkina Faso: Fespaco, selezionati 170 film

    di Valentina Milani 15 Gennaio 2023
    15 Gennaio 2023

    Per i concorsi del Festival panafricano del cinema e della televisione di Ouagadougou (Fespaco), in programma dal 25 febbraio al 4 marzo, sono stati selezionati 170 film, su un totale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteCulturaNEWS

    Apre i battenti ad Accra la più grande biblioteca fotografica dell’Africa

    di claudia 10 Gennaio 2023
    10 Gennaio 2023

    Ha appena aperto ad Accra, città caratterizzata da una scena artistica in fermento, la più grande biblioteca fotografica dell’Africa. In mostra nella capitale del Ghana c’è ora il talento ancora …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOCIETÀStoria

    Drum: la prima rivista di lifestyle africana, un eco per i movimenti di protesta

    di claudia 9 Gennaio 2023
    9 Gennaio 2023

    di Claudia Volonterio Sudafrica, anni Cinquanta: siamo in pieno apartheid, ma nel Paese si accende una luce di speranza: si chiama “Drum” e si sarebbe affermata da lì a poco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Costa d’Avorio, lo storico “tamburo parlante” pronto a tornare nel Paese

    di claudia 2 Gennaio 2023
    2 Gennaio 2023

    In cima alla lista delle 148 opere culturali rivendicate dalla Costa d’Avorio dalla Francia c’è il Djidji Ayôkwé, un “tamburo parlante” dal valore inestimabile, confiscato nel 1916 dall’amministrazione coloniale francese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 25

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X