• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Innovazione

    InnovazioneSOCIETÀ

    Nigeriano inventa portale per tradurre oltre 2000 lingue africane

    di AFRICA 5 Maggio 2019
    Scritto da AFRICA

    L’Africa ha migliaia di gruppi etnici, che parlano lingue e dialetti diversi, una ricca diversità culturale che però causa barriere di comunicazione che ostacolano lo sviluppo socio-economico. In Africa, un continente in cui si parlano più di 2000 lingue, la mancanza di informazioni tradotte è spesso l’elemento chiave mancante tra l’assistenza e le persone che andrebbero aiutate, secondo il servizio di traduzioni britannico Language Connect.

    Uno sviluppatore nigeriano, però, spera di superare queste barriere linguistiche e semplificare la vita con una piattaforma di messaggistica capace di tradurre oltre 2000 lingue africane. La piattaforma globale di Intelligenza Artificiale (AI) nota come OBTranslate è la prima nel suo genere e ha lo scopo di creare enormi opportunità di lavoro per gli africani, secondo quanto affermato a Face2Face Africa da Gabriel Emmanuel, esperto di tecnologie di comunicazione dell’informazione (Ict) e cervello dietro la piattaforma.

    Emmanuel, che è l’amministratore delegato di OpenBinacle, una società con sede in Europa e Africa, rivela che la tecnologia OBTranslate è stata costruita su machine learning, AI e analisi di big data che hanno identificato schemi e compiti linguistici.

    Nel 2017, la sua azienda, OpenBinacle, ha sviluppato OBTalker, un’app di messaggistica simile a Whatsapp e Telegram. L’app è una piattaforma di messaggistica in tempo reale basata su cloud, che supporta chiamate vocali e videochiamate, secondo informazioni di technext.ng.

    Originariamente, OBTalker supporta la funzione text-to-speech ed è in grado di tradurre in 26 lingue. Ma il nuovo OBTranslate, che si basa sul progetto esistente di OBTalker, dovrebbe avere una portata più ampia, con molte più lingue nel suo sistema, afferma il sito specializzato technext.org.

    «Il nostro obiettivo è superare le barriere linguistiche nelle aree rurali e urbane in Africa e permetterà alle auto senza conducente, agli smartphone, ai robot lineari e alla tecnologia wireless di comunicare e interagire con gli africani nei loro dialett – ha affermato Gabriel –. Gli agricoltori saranno in grado di scambiare i loro beni e servizi senza barriere linguistiche di comunicazione», ha concluso.

    Il compito principale del portale include il riconoscimento vocale e l’accento, il protocollo di messaggistica, i linguaggi di programmazione africani, l’elaborazione del linguaggio naturale, i materiali didattici, i sottotitoli televisivi e tra gli altri, i testi musicali.

    Condividi
    5 Maggio 2019 0 commentI
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Hotels.ng la startup nigeriana di grande successo

    di AFRICA 3 Maggio 2019
    3 Maggio 2019

    Realizzare un sito con una lista di hotel nel Sud-Est della Nigeria non è, secondo i manuali accademici, uno dei migliori modi per avviare un’azienda tecnologica di successo. Si tratta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Google apre primo centro di ricerca in Africa

    di AFRICA 14 Aprile 2019
    14 Aprile 2019

    Il colosso statunitense Google ha scelto il Ghana per ospitare il suo primo laboratorio di ricerca specializzato in intelligenza artificiale, garantendo di affrontare le sfide socio-economiche, politiche o ambientali che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Record di finanziamenti per le startup africane

    di AFRICA 24 Marzo 2019
    24 Marzo 2019

    L’imprenditoria digitale ha il vento in poppa in Africa e il giro di affari delle startup del continente lo conferma. Nel 2018, queste sono riuscite a raccogliere più di 1 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Jumia, prima startup africana quotata a Wall Street

    di AFRICA 14 Marzo 2019
    14 Marzo 2019

    Jumia, celebre società nigeriana dell’e-commerce, potrebbe presto diventare la prima startup africana ad essere quotata alla Borsa di New York. L’azienda, che fa capo a Africa Internet Group (Aig) e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAInnovazioneWeb

    La Paypal del Kenya nata in un cybercaffè

    di AFRICA 4 Marzo 2019
    4 Marzo 2019

    Danson Muchemi, 34 anni, ha fondato JamboPay mentre era ancora studente universitario. «Volevo aprire un sito di e-commerce, ma non trovavo una soluzione di pagamento affidabile in Kenya. Così mi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaInnovazioneNEWSSOCIETÀ

    African Fabbers School, il design diventa africano

    di Enrico Casale 1 Marzo 2019
    1 Marzo 2019

    Un mix di tecnologia occidentale e di cultura tradizionale: è questo l’African Fabbers Schools, scuola che ha trovato sede a Douala, nel Camerun, dopo aver viaggiato in numerosi Paesi africani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneNEWSSOCIETÀ

    Gran Bretagna – #IdeasChangeLives, l’innovazione è africana

    di Enrico Casale 30 Gennaio 2019
    30 Gennaio 2019

    Due team africani hanno dominato il #IdeasChangeLives, concorso che premia l’innovazione organizzato dal British Council. Stanlab dalla Nigeria e Mhub dal Malawi sono stati dichiarati vincitori a pari merito. Stanlab …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Democratizzare l’energia solare

    di AFRICA 10 Gennaio 2019
    10 Gennaio 2019

    Nel diffondersi della tecnologia fotovoltaica in tutta l’Africa si nota una forte polarizzazione: enormi parchi solari finanziati da investitori internazionali da un lato, e dall’altro piccoli impianti pensati per la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Ruanda – Inaugurata la prima “coding school” nazionale

    di AFRICA 5 Gennaio 2019
    5 Gennaio 2019

    È stata inaugurata ufficialmente alla presenza del ministro per l’Istruzione primaria e secondaria, Isaac Munyakazi, la prima scuola di programmazione software del Ruanda. Lo riporta l’agenzia InfoAfrica citando i media …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Kenya – Balzo avanti del money transfer. Accordo tra We-Chat e M-Pesa

    di AFRICA 2 Dicembre 2018
    2 Dicembre 2018

    Gli utenti M-Pesa della società telefonica Safaricom d’ora in avanti potranno utilizzare l’applicazione per il trasferimento di denaro anche agli utenti di WeChat, l’applicazione di social media più utilizzata in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    La multinazionale africana dei pagamenti digitali

    di AFRICA 24 Novembre 2018
    24 Novembre 2018

    Fondata nel 2002 dal keniano Ken Njoroge e dal nigeriano Bolaji Akinboro, Cellulant è una vera e propria multinazionale tecnologica africana. «Tutto è nato da una conversazione al ristorante, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Marocco – Ferrovie, al via la prima tratta ad alta velocità

    di Enrico Casale 12 Novembre 2018
    12 Novembre 2018

    Giovedì 15 novembre sarà inaugurata la prima linea Tgv che collega Tangeri a Casablanca. Un grande evento che si terrà alla presenza del re del Marocco Mohammed VI e del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Prodotti ruandesi nel mondo grazie ad Alibaba

    di AFRICA 4 Novembre 2018
    4 Novembre 2018

    Il governo ruandese e l’azienda cinese Alibaba, gigante del commercio su Internet, venerdì hanno firmato un partenariato per la commercializzazione online dei prodotti ruandesi come riporta l’agenzia InfoAfrica. L’accordo è …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    Da Lagos parte la rivoluzione della stampa online africana

    di AFRICA 26 Ottobre 2018
    26 Ottobre 2018

    «Stampare cento biglietti da visita a Lagos può essere un incubo: due ore nel traffico per trovare un chiosco, un’altra mezz’ora in coda per avere qualcuno che ti aiuti nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X