• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Personaggi

    Carnevale Luanda
    CulturaNEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Angola | Il Carnevale piange lo storico comandante

    di Celine Camoin 15 Giugno 2020
    Scritto da Celine Camoin

    La cultura popolare angolana piange la scomparsa di Pedro Vidal, storico comandante del Carnevale di Luanda, principale evento folcloristico della capitale d’Angola.

    Deceduto all’età di 59 anni per malattia dopo un ricovero durato un paio di mesi, Vidal aveva passato il testimone da comandante tre anni fa, dopo 40 anni d’impegno nella comunità carnavalesca. Alla guida del gruppo Uniao 10 de dezembro, fondato il 10 dicembre 1979, Vidal aveva vinto 14 volte il premio come miglior comandante e il suo gruppo era stato quattro volte vincitore del trofeo supremo, quello di miglior gruppo carnavalesco d’Angola.

    Al suo funerale, svoltosi questo fine settimana, sono giunti messaggi da parte del ministero della Cultura e persino del presidente della Repubblica, per onorare il contributo a sostegno della valorizzazione, della preservazione e della divulgazione della cultura angolana. Definito dai colleghi un leader fuori dal comune, un pioniere insostituibile, Vidal era un compositore, un coreografo, ma anche “un grande educatore, un grande motivatore, un grande cittadino impegnato per la cultura nazionale” ha detto Euclides da Lomba, attuale Direttore generale per la Cultura. La maggior parte dei comandanti dei gruppi carnavaleschi degli ultimi anni sono discepoli di Vidal.

    Introdotto dai coloni portoghesi, diffuso a livello nazionale a partire dalla fine del XIX secolo, il Carnevale angolano lascia spazio a molta creatività nello spettacolo popolare. È stato nel secolo scorso che il Carnevale fu etichettato “da rua”, di strada, nella scia di divisioni classiste. Appropriatosi dagli autoctoni, il Carnevale si è arricchito grazie a una grande varietà di canti e danze tradizionali come semba, kabetula, kazukuta, dikanza e cidrália. Tra gli anni 1960 e 70 il carnevale di Lobito, a circa 500 chilometri a sud di Luanda, era considerato il secondo miglior carnevale al mondo, dopo quello di Rio de Janeiro, in Brasile. La guerra civile angolana, scoppiata dopo quella per l’indipendenza del 1975, non fermò il carnevale di Luanda, la capitale risparmiata dalla lotta armata tra fazioni.  A Luanda il carnevale è una vera istituzione e c’è molta competizione per il titolo di migliore squadra.

    Aldilà dell’obiettivo della sfilata e dell’esibizione, il carnevale ha un ruolo di coesione sociale e comunitaria. Per mesi, generalmente a partire da settembre, i vari gruppi s’incontrano per preparare coreografie, musiche, costumi, creare tendenze, con lo scopo di stupire e sedurre il pubblico e la giuria. Per i giovani è un momento di ritrovo, di allenamento e di crescita di gruppo e personale. Anche le scuole statali sono impegnate nella preparazione di esibizioni dei propri alunni per il carnevale delle proprie città, in tutte le province. Un tema ufficiale è scelto ogni anno dal ministero, ma anche i singoli gruppi possono sviluppare dei propri temi.

    L’ultima edizione del carnevale di Luanda, quella di febbraio 2020, è stata vinta in categoria A dal gruppo Uniao Mundo da Ilha, titolare del record di vittorie con 14 trofei. Hanno partecipato alla gara 44 gruppi, separatati in diverse categorie, una delle quali per bambini.  La giuria è stata composta da 20 artisti, esperti di cultura, sotto la presidenza di Antonio Sebastiao Vicente “Santocas”, cantautore politicamente impegnato a favore dell’indipendenza, che raggiunse l’apice della sua popolarità negli anni 1974 e 1975.

    Il comandante Pedro Vidal aveva espresso negli ultimi tempi preoccupazione dinanzi a una commercializzazione  sempre più presente attorno al carnevale, a discapito della professionalizzazione dei ballerini e dello spirito genuino. Le vincite non sono solo onorifiche, ma comprendono ambiti premi in denaro, normalmente destinati alla preparazione dell’edizione successiva.

    Per conoscere meglio  Pedro Vidal e il suo lavoro, si consiglia la visione di questa sua videointervista disponibile su Youtube.

    Céline Camoin

    Condividi
    15 Giugno 2020 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀTendenze

    Gabon | Il piccolo Mayombo, umorista fuori misura

    di Celine Camoin 1 Giugno 2020
    1 Giugno 2020

    La sua voce sembra uscita da un cartone animato, il suo aspetto quello di un bambino paffuto.  I suoi video virali su Facebook e Instagram hanno fatto del Piccolo Mayombo, …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Sierra Leone | Per Yousef la poesia ora è meglio della sua gang

    di Pier Maria Mazzola 20 Febbraio 2020
    20 Febbraio 2020

    Da capobanda di una gang di strada a Freetown in Sierra Leone a poeta. È la storia di Yousef Kamara che, in una sua poesia, riflette sui suoi anni trascorsi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggi

    Cuba | Addio a Pombo, compagno del Che in Congo

    di Enrico Casale 2 Gennaio 2020
    2 Gennaio 2020

    Anche lui «per un anno non è stato da nessuna parte». Sparì. Divenne un fantasma. In realtà, insieme a Ernesto “Che” Guevara, era in Congo. Con il suo comandante combatté …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Drogba ambasciatore dell’Organizzazione Mondiale del Turismo

    di Raffaele Masto 6 Novembre 2019
    6 Novembre 2019

    L’ex calciatore ivoriano Didier Drogba è un nuovo ambasciatore dell’Organizzazione mondiale del turismo (Unwto). Lo ha annunciato Zurab Pololikashvili, il segretario generale dell’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSPORT

    Muore il grande rugbista sudafricano Chester Williams

    di AFRICA 8 Settembre 2019
    8 Settembre 2019

    L’ex leggenda del rugby sudafricano e vincitore della Coppa del Mondo 1995, Chester Williams, è morto venerdì a soli 49 anni per un infarto. Il mondo del rugby è sotto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Mukwege crea un fondo per le vittime di violenza sessuale

    di AFRICA 2 Settembre 2019
    2 Settembre 2019

    Il ginecologo congolese Denis Mukwege, insignito del Premio Nobel, ha annunciato la creazione di un fondo globale per le vittime di abusi sessuali. Il dottore, noto anche come l’uomo che …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Il Marocco nomina un’ambasciatrice in Vaticano

    di Enrico Casale 28 Giugno 2019
    28 Giugno 2019

    Rajaa Naji Mekkaou sarà la nuova ambasciatrice del Marocco presso la Santa Sede e il Sovrano Ordine di Malta. È la prima volta che un Paese a maggioranza musulmana nomina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggi

    Nigeria, a 100 anni riceve la grazia

    di Enrico Casale 8 Giugno 2019
    8 Giugno 2019

    Un detenuto di 100 anni, il prigioniero più anziano della Nigeria, è stato rilasciato dal carcere dopo aver ricevuto la grazia. L’anziano era in prigione perché condannato come mandante di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggi

    Aminetou «Donna dell’Anno»

    di Enrico Casale 3 Giugno 2019
    3 Giugno 2019

    La mauritana Aminetou Ely Mint El-Mokhtar, attivista contro le violenze domestiche e sessuali, è la «Donna dell’Anno» 2019. Il premio internazionale le è stato attribuito nella serata di venerdì 31 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNEWSPersonaggi

    Safiya, prima donna sindaco somala

    di Enrico Casale 1 Giugno 2019
    1 Giugno 2019

    Beledweyne, cittadina nel centro della Somalia, ha eletto Safiya Hassan Sheikh Ali Jimale alla carica di primo cittadino. È la prima donna a diventare sindaco in Somalia e deve l’ascesa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggi

    Magid, un sindaco anglosomalo a Bruxelles

    di Enrico Casale 27 Maggio 2019
    27 Maggio 2019

    Magid Magid, il sindaco di Sheffield di origine somala che ha marchiato Donald Trump come «wasteman» (un uomo spazzatura) e lo ha bandito dalla sua città, ha vinto un seggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Sudafrica, morto il creatore della bandiera arcobaleno

    di Enrico Casale 13 Maggio 2019
    13 Maggio 2019

    Fred Brownell, il designer che ideò la bandiera post-apartheid sudafricana, è morto nella sua casa nella capitale, Pretoria, venerdì sera all’età di 79 anni. Aveva disegnato la bandiera nel 1993 …

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSPersonaggiSOCIETÀ

    Morto Super Koné, il ritrattista dei capi di Stato

    di Enrico Casale 8 Maggio 2019
    8 Maggio 2019

    Il ritrattista dei capi di Stato africani, Mamadou Koné, chiamato Super Koné, è morto lunedì 6 maggio, all’età di 71 anni, a Montfermeil, vicino a Parigi. Maliano, da anni a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PersonaggiSOCIETÀ

    Etiopia – Cantante etiope ucciso in una festa

    di Enrico Casale 13 Febbraio 2019
    13 Febbraio 2019

    Un cantante etiope è morto in una cerimonia per l’apertura di un nuovo hotel dopo essere stato colpito da un proiettile sparato per festeggiare. Dadhi Gelan si esibiva nell’albergo ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 6

NUMERO DI MARZO-APRILE

ANTEPRIMA NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO 2025

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X