La minaccia terroristica è globale. Ma le stragi che fanno notizia sono solo quelle che coinvolgono civili occidentali.
IN VETRINA
-
-
Da qualche mese, su Twitter, c’è un hashtag che offre uno spaccato variegato e interessante sulle prospettive dei ragazzi, su innovazione e visione del futuro.
-
Gli abitanti della valle dell’Omo, in Etiopia, sono interessati (c’è chi dice “minacciati”) dalla costruzione dell’imponente diga Gibe III: fiore all’occhiello del nuovo corso dell’Etiopia, il progetto rischia di …
-
Un missionario nel fiore dell’età, un comboniano entusiasta della propria vocazione, commenta pagine di Vangelo con sprazzi di vita vissuta delle comunità che anima in Ciad, piccolo gregge di …
-
Impegno per l’Africa e passione per lo sport. Sono gli ingredienti che fanno di africasport.it un sito sempre ricco di notizie interessanti. Sul versante agonistico, segnaliamo il portale Africa …
-
Anche se è il fenomeno del momento, i conflitti per la terra non si riducono al land grabbing (il sottotitolo infatti precisa: “Tra accaparramento, consumo e accesso indisciplinato”). Questo …
-
Una delle crisi politiche più preoccupanti in corso è quella del Burundi, dove il presidente si è imposto per un terzo mandato anticostituzionale, provocando proteste di piazza, poi soffocate …
-
E’ la versione deluxe del primo album di una band di giovani musicisti del nord del Mali capitanato dal chitarrista Mahamane Garba Touré e dai quasi omonimi, ma non …
-
E’ il paese più popoloso dell’Africa, piagato da problemi enormi ma anche con enormi potenzialità e in forte crescita. Per avere un’idea dell’effervescenza culturale e sociale della Nigeria si …
-
Una diocesi da record: la più estesa al mondo (sette Italie) e anche quella con il minor numero di cattolici (un centinaio). Siamo in Algeria e la diocesi è …
-
Si chiama AIEA, che sta per “Associazione italiana Esperti d’Africa”. Raccoglie vari professionisti, guide di safari e conoscitori del continente, con lo scopo dichiarato di informare chi vuole avvicinarsi …
-
Provenienti dal Kidal, nell’estremo nord del Mali al confine con l’Algeria, non hanno più bisogno di presentazioni. Esiliati in Libia e combattenti negli anni ‘80 e ‘90, i Tinariwen …
-
Ndibe non era l’ultimo arrivato, ma questo romanzo lo consacra di sicuro tra i grandi nomi della letteratura nigeriana. Il lettore parteggia fin da subito per Ike, tassista a …
-
Cabinda è un’enclave angolana in territorio congolese, affacciata sull’oceano atlantico. Contesa per le risorse naturali, in particolare i giacimenti offshore di petrolio che fruttano contratti milionari con le compagnie …
-
L’ultimo dei titoli in italiano dell’ultimo degli immortels a entrare all’Académie française. Un bell’approdo per questo haitiano di origini africane – nella semi-isola è normale! –, da decenni in …