I giovani studenti di una scuola d’arte di Lagos, Nigeria, recuperano rifiuti di plastica nelle strade e nelle spiagge, e li lavorano per trasformarli in originali e colorati abiti, da …
IN VETRINA
-
-
I feticci del Congo sbarcano a Napoli. Nella Cappella Palatina del Maschio Angioino, fino al 15 gennaio 2023 sarà possibile visitare la mostra “Sacri spiriti. I Songye nella Cappella Palatina”. …
-
Cheikh Diattara nasce in Senegal, nella comunità rurale di Diender e, ancora bambino, si ammala di poliomielite. Sopravvive ma perde l’uso delle gambe. In Africa, spesso, i disabili vengono nascosti …
-
E’ disponibile in tutte le librerie il nuovo libro di Nicolò Govoni, “Ogni cambiamento è un grande cambiamento” (Rizzoli). I proventi saranno devoluti a Still I Rise, un’organizzazione internazionale indipendente …
-
di Stefania Ragusa Sulla cover leggiamo “romanzo” e, in effetti, di un romanzo si tratta, ma con la particolarità di essere scritto in versi o, meglio, in una delicata prosa …
-
di Stefania Ragusa Ormai da quattro anni la galleria LouiSimone Guirandou di Abidjan dedica la sua esposizione estiva a talenti emergenti della scena artistica africana. I magnifici sei di questa …
-
A Napoli, nella Cappella Palatina del Maschio Angioino, dal 29 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023 è allestita la mostra “Sacri spiriti. I Songye nella Cappella Palatina”. Si tratta della …
-
La cicatrici, “segni indelebili di vita” sono spesso fonte di disagio per chi le porta o di stigma sociale in varie parti del mondo. Per incoraggiare un nuovo sguardo verso …
-
Di Stefania Ragusa L’autrice di questo libro, Paulina Chiziane, è mozambicana e ha vinto lo scorso anno il premio Camōes, il più importante riconoscimento assegnato agli scrittori di lingua portoghese. …
-
Il ruolo chiave dei giovani africani nell’ambito dell’empowerment sociale, educativo ed economico delle comunità africane fino ad arrivare all’impiego delle nuove tecnologie e al ruolo sempre più centrale delle donne. …
-
Le sfide della digitalizzazione per l’industria musicale africana: questo il tema della prima edizione del Salone delle Industrie della musica dell’Africa francofona (Sima), un evento che riunirà esperti dell’industria musicale, …
-
di Stefania Ragusa Ecco un libro che sarebbe utile portare nelle scuole. Racconta, in modo scorrevole ma accurato, le storie di dieci persone che hanno dato la propria vita per …
-
AFRICA TV - VIDEOLibri
Nel cuore dei misteri: inchiesta sul massacro di tre suore italiane in Burundi
di claudiaIl 7 settembre 2014, tre suore italiane furono assassinate nella loro missione a Bujumbura, in Burundi. Si chiamavo Lucia Pulici, Olga Raschietti e Bernadetta Boggian: vittime innocenti di un massacro …
-
Se faticate a trovare un gioiello che vi soddisfi e si distingua dagli altri, vi consigliamo il ricco assortimento di creazioni di Moussa Annour, tuareg del Niger. Incontrarlo e conoscere …
-
Gli Stati Uniti hanno restituito alla Nigeria 23 manufatti che furono trafugati dal territorio nigeriano: i bronzi del Benin sono stati consegnati a una delegazione nigeriana durante una cerimonia tenutasi …