«Mi chiamo Naim, ho undici anni… e Hassan, come tutti i grandi, mi vuole spiegare che lo fa solo per il mio bene…». Un grande affresco di mare, di insenature …
IN VETRINA
-
-
È un libro di cui abbiamo pubblicato uno stralcio online. Ma vogliamo tornarci sopra brevemente per mettere in evidenza un paio di aspetti, tra gli altri possibili. Il sottotitolo è …
-
Una bottega equosolidale speciale, con un forte legame con il Madagascar. Ravinala, cooperativa sociale nata a Reggio Emilia nel 1987 per iniziativa di un gruppo di persone legate alla grande …
-
Il disco non è nuovo (2017), ma la scoperta di questa band di musiciste tuareg originarie del Niger è stata casuale: accompagnavano Motta, giovane epigono del cantautorato italiano, in un …
-
Africa e Mediterraneo è una rivista che esce oggi ogni sei mesi offrendo numeri in buona parte monografici su temi socio-culturali. Fondata nel 1992 a Bologna su iniziativa di Giacomo …
-
La 23ª edizione del Calendario Amani, FIGLI, propone dodici scatti del fotografo Francesco Zizola. I lavori fotografici sono stati realizzati nel corso degli ultimi vent’anni in diversi Paesi, tra cui …
-
Lo scambio artistico tra Oriente e Occidente ha una storia lunga e complessa, che non è possibile riassumere in una mostra, un sol libro o un singolo evento. Inspired by …
-
Venerdì 13 dicembre, alle ore 20.45, presso la Casa della Carità di Milano via Francesco Brambilla, 10 (Quartiere Adriano) si terrà un grande concerto di musica africana con Arsene Duevi, …
-
Missionario nella Rd Congo dal 1968 al 1975, il curatore/autore è arrivato ora alla pubblicazione di questo materiale etnografico da lui raccolto in quegli anni presso i Ba-Ngelima della provincia …
-
«Tutto è cominciato quando, a 35 anni, ho scoperto che mia madre, prima di immigrare in Francia, faceva la ricamatrice nella medina di Tunisi – racconta Inès Mesmar –. Non …
-
Dopo Sogni in tempi di guerra, lo scrittore keniano – tra i più lucidi e “storici” del continente (anche se è “appena” ottantunenne) – ci porge il secondo capitolo della …
-
All’anagrafe Robert Kyagulanyi Ssentamu, è un popolare rapper ugandese che nel 1999 – adottando il nome d’arte Bobi Wine – incise Akagoma, il suo primo brano. Cresciuto in un quartiere …
-
Agosto 2018. Lafalaise Dion, giornalista di Elle Costa d’Avorio, è alla ricerca di un look originale per “Chale Wote”, il festival di arte di strada di Accra, che è anche un …
-
L’afrofobia rientra evidentemente nella sfera del razzismo, ma con suoi caratteri specifici. È una «paura» che comincia a prendere forma ai primi del Cinquecento e le cui origini l’autore – …
-
Venerdì 13 Dicembre si terrà a Milano un grande concerto di musica africana, e non solo, in compagnia del super-coro “Racines Noires” composto da 80 elementi reduci da un tour …