• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

abiy ahmed

    Abiy Ahmed
    FOCUS

    Etiopia | La coalizione di governo diventa un partito

    di Enrico Casale 19 Novembre 2019
    Scritto da Enrico Casale

    Il Fronte democratico rivoluzionario dei popoli etiopi (Eprdf), la coalizione che dagli anni Novanta (cioè dal crollo del regime di Menghistu Hailè Mariam) governa l’Etiopia, diventerà un partito solo. Sabato è stata sigllata un’intesa tra i principali leader del rassemblement che prevede che i quattro partiti che ne fanno parte si fondano in uno solo.

    La decisione, annunciata dopo una riunione del comitato esecutivo della direzione, dovrà essere approvata dal consiglio di 180 membri dell’Eprdf. Secondo alcuni osservatori politici, il consiglio, che si riunisce ogni sei mesi, non dovrebbe però opporsi all’unificazione.

    Gli sforzi unitari sono dettati dall’urgenza di presentarsi con maggiore forza alle elezioni previste per il prossimo anno. Elezioni che sono fortemente volute dall’Eprdf, nonostante le preoccupazioni sulla sicurezza legate ai sempre più frequenti scontri interetnici, spesso mortali, che si sono registrati negli ultimi mesi.

    La nuova formazione si chiamerà Partito della prosperità dell’Etiopia (Ppe) ed è il frutto degli sforzi condotti dal premier Abiy Ahmed per una riforma che semplifichi la struttura decisionale della coalizione. La coalizione comprende attualmente quattro partiti principali: Tigray People’s Liberation Front (Tplf); Oromo Democratic Party (Odp); Amhara Democratic Party (Adp); Movimento democratico popolare etiope meridionale (Sepdm). Per anni, sotto la direzione dell’allora premier Meles Zenawi, la componente tigrina ha svolto un ruolo predominante. Con la morte di Zenawi e l’ascesa del giovane Abiy Ahmed (di etnia oromo), l’influenza dei tigrini è gradualmente scemata e sono emerse con maggiore forza le altre formazioni.

    La coalizione ha però anche cinque alleati regionali, tra essi il Somali Democratic Party (Sdp) e le formazioni che rappresentano le regioni Afar, Gambella, Beinshangul Gumuz e lo Stato di Harar.

    In una recente intervista, Fikadu Tessema, capo degli affari politici e civili dell’Eprdf, in un’intervista al quotidiano amarico Addis Zemen ha dichiarato che solo il Fronte di liberazione dei popoli del Tigray si è opposto ai piani di fusione, mentre le altre formazioni si sono dichiarate favorevoli. Ha aggiunto che la fusione è stata avviata per costruire un sistema democratico e inclusivo. Ha anche sottolineato che l’attuale situazione in cui si trova il Paese è diversa dai tempi in cui è stato istituito il Fronte, e la situazione attuale richiede una ristrutturazione che rispecchi la realtà reale sul campo.

    Condividi
    19 Novembre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Abiy contestato dai suoi Oromo

    di Enrico Casale 3 Novembre 2019
    3 Novembre 2019

    Nella regione dell’Oromia (Etiopia) è scoppiata la violenza. Secondo un rapporto del governo federale, 78 persone sono state uccise e decine sono rimaste ferite in dimostrazioni contro l’esecutivo. I manifestanti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Proteste (e tanti morti) in Etiopia contro il premio Nobel Abiy Ahmed

    di Raffaele Masto 26 Ottobre 2019
    26 Ottobre 2019

    È di almeno 67 morti il bilancio degli scontri e delle violenze etniche in Etiopia durante le proteste contro il premier Abiy Ahmed, vincitore proprio questo mese del Premio Nobel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Salgono a 27 le vittime nelle proteste contro Abiy Ahmed

    di AFRICA 26 Ottobre 2019
    26 Ottobre 2019

    Almeno 27 persone sarebbero morte negli scontri durante le proteste in Etiopia iniziate mercoledì contro il primo ministro Abiy Ahmed. Migliaia di manifestanti sono scesi in strada e hanno bruciato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Proteste contro il premier Abiy Ahmed

    di AFRICA 24 Ottobre 2019
    24 Ottobre 2019

    Tre manifestanti sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti ieri in Etiopia, nel corso di manifestazioni di protesta contro il governo del primo ministro Abiy Ahmed e in sostegno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Matteo Pinotti | Ritratto di Nobel africano

    di Pier Maria Mazzola 18 Ottobre 2019
    18 Ottobre 2019

    L’assegnazione del Nobel per la Pace 2019 al primo ministro etiope Abiy Ahmed è un’opportunità mediatica interessante. Per una volta si parla di Africa e di africani non per documentare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GLOBAL AFRICA - Mario Giro

    Mario Giro | Abiy, il leader nuovo

    di Enrico Casale 12 Ottobre 2019
    12 Ottobre 2019

    Il Nobel per la pace a un leader africano è anche un messaggio: si può esercitare la leadership senza per forza diventare autoritari, repressivi o peggio. Il premier etiopico Abiy …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nobel per la pace ad Abiy, il Kennedy etiope

    di Enrico Casale 11 Ottobre 2019
    11 Ottobre 2019

    Il Premio Nobel per la Pace è stato assegnato al premier etiope Abiy Ahmed. Giovane politico di etnia oromo, Abiy è stato nominato primo ministro il 2 aprile 2018. Quando …

    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sei sospetti alla sbarra per il tentato golpe in Etiopia

    di AFRICA 27 Giugno 2019
    27 Giugno 2019

    Sei persone sono comparse ieri in tribunale nella capitale etiopica Addis Abeba per rispondere delle accuse di terrorismo in relazione al tentato golpe della scorsa settimana nello stato di Amhara. …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, cena di extralusso. Il governo: è per beneficenza

    di Enrico Casale 21 Maggio 2019
    21 Maggio 2019

    In Etiopia, ha destato scandalo una cena di gala organizzata domenica scorsa dal premier Abiy Ahmed. Duecento ospiti sono stati ricevuti nel palazzo di Menelik ad Addis Abeba. Ciascuno ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Abiy Ahmed, un anno di riforme che cambieranno l’Etiopia

    di Enrico Casale 8 Aprile 2019
    8 Aprile 2019

    In un anno alla guida del governo, Abiy Ahmed ha rivoluzionato l’Etiopia. Dal punto di vista internazionale, la pace con la vicina Eritrea ha aperto una stagione di stabilità in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Macron e Abiy insieme a Lalibela

    di Enrico Casale 13 Marzo 2019
    13 Marzo 2019

    Il primo ministro etiope Abiy Ahmed e il presidente francese Emmanuel Macron, in visita ufficiale in Etiopia, hanno visitato le chiese rupestri di Lalibela, nel nord del Paese. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Il prossimo World Economic Forum si terrà in Etiopia

    di AFRICA 27 Gennaio 2019
    27 Gennaio 2019

    Il Forum economico mondiale (WEF) il prossimo anno verrà ospitato per la prima volta in un paese africano, l’Etiopia. L’annuncio è stato fatto a Davos in Svizzera, dove la scorsa settimana …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Pacificazione, ma a metà

    di Enrico Casale 23 Gennaio 2019
    23 Gennaio 2019

    Negli ultimi sei mesi, le autorità di Addis Abeba (Etiopia) hanno graziato più di 13mila persone precedentemente accusate o condannate per terrorismo e tradimento. È questa la prima e più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Il premier Abiy: «Nel 2020 elezioni libere ed eque»

    di Enrico Casale 28 Novembre 2018
    28 Novembre 2018

    Nel 2020 in Etiopia si terranno elezioni «libere ed eque». Ad affermarlo è il premier Abiy Ahmed nelle consultazioni con i leader dei partiti dell’opposizione registrati in Etiopia. Nel suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA