• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

adf

    FOCUS

    Rd Congo: le Forze democratiche alleate si indeboliscono, ma sono più feroci gli attacchi contro i civili

    di claudia 24 Gennaio 2025
    Scritto da claudia

    di Céline Camoin

    La repressione contro le Forze democratiche alleate (Adf) nella Repubblica Democratica del Congo ha indebolito il gruppo ma non ridotto la minaccia, spingendolo in aree meno sorvegliate e aumentando gli attacchi ai civili.

    La repressione armata contro le Forze democratiche alleate (Adf), uno dei numerosi gruppi armati attivi in Repubblica Democratica del Congo, ha avuto un successo molto relativo: indebolita e costretta a muoversi, la milizia di origine ugandese ha agito in modo ancora più aggressivo contro i civili: uccisioni, rapimenti, saccheggi e attacchi mirati al personale e alle strutture mediche. Lo deplorano gli esperti dell’Onu incaricati di monitorare la situazione della Rdc, in un capitolo del loro ultimo rapporto semestrale, dedicato al gruppo Adf in Nord-Kivu e in Ituri, due province nel nord-est del Paese.

    Il 20 maggio 2024 è stata rilanciata la quarta fase dell’operazione congiunta delle forze armate della Repubblica democratica del Congo (Fardc) e delle forze di difesa popolare dell’Uganda (Udpf), l’operazione Shujaa, che era stata avviata nel novembre 2023. Questa ultima fase ha avuto un successo maggiore rispetto al passato, con diversi capi del movimento uccisi, bastioni distrutti e la possibilità di far fuggire molti ostaggi. Tuttavia, “l’operazione Shujaa non ha ridotto la minaccia per la popolazione, ma l’ha piuttosto spinta più a ovest, in aree in cui la presenza delle forze di sicurezza statali era minima”, scrivono gli autori del rapporto.

    Il riposizionamento strategico delle Adf, essenziale per la sua sopravvivenza, ha portato a una notevole espansione della sua presenza territoriale nell’Ituri e nel Nord Kivu. “La maggior parte dei campi Adf si trova ora nella provincia dell’Ituri”. Il gruppo di esperti dà precisazioni sulle strategie di sopravvivenza del gruppo armato e sulle innovazioni tecnologiche, come l’uso delle comunicazioni satellitari e i test con droni commerciali dotati di esplosivi.

    Dal giugno 2024 le Adf hanno causato la morte di oltre 650 civili in attacchi nelle province del Nord Kivu e dell’Ituri. Il mese di giugno è stato il mese più cruento mai registrato, con più di 200 civili uccisi nella regione di Beni e nel territorio di Lubero, principalmente dall’unità guidata da Ahmad Mahmood Hassan, detto Abwakasi.

    Nonostante le voci insistenti sulla cattiva salute del capo delle Adf, Seka Baluku, gli ostaggi e i combattenti catturati indicano che era attivo ed esercitava un fermo controllo su Abwakasi e altri comandanti. Apparentemente indossava un giubbotto esplosivo, con l’intenzione dichiarata di farsi esplodere se catturato. Il suo successore designato è il suo attuale braccio destro, Seka Umaru.

    Il rapporto rivela inoltre che l’organizzazione terroristica dello stato islamico si è interessato maggiormente alle attività delle Adf nell’est della Repubblica Democratica del Congo. A partire da giugno 2024, il numero di attacchi Adf rivendicati dall’Isis è aumentato in modo significativo rispetto ai mesi precedenti (111 tra il 2 giugno e la fine di ottobre). Il tempo necessario per rivendicare la responsabilità di un attacco è diminuito in modo significativo, passando da giorni a 24 ore. Questa tendenza suggerisce una migliore collaborazione tra l’Isis e le Adf, nonché una comunicazione più rapida e diretta.

    Il 2024 è stato segnato da tentativi di accordo, falliti, tra le Adf e l’M23, altro gruppo armato in aperto conflitto nel Nord-Kivu.

    In questo contesto si inserisce la notizia emersa nei giorni scorsi secondo cui sarebbero almeno 45 i civili uccisi dai ribelli del gruppo Adf a Muhangi, a circa cento chilometri dal centro di Lubero, nel Nord Kivu, nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo in un attacco la scorsa settimana. Si tratta di un nuovo bilancio aggiornato da fonti della società civile che progressivamente hanno scoperto i cadaveri.

    Nella regione regna una situazione di psicosi, con molti civili in fuga. In preda al panico, gli abitanti delle altre località situate a ovest del gruppo Bulengya hanno iniziato a svuotare le loro case per cercare rifugio a Vusamba, Musienene, Musimba, Kyambogho, Kimbulu e nella città di Butembo, riferisce Radio Okapi.

    L’attacco delle Adf è stato particolarmente cruento. I miliziani hanno ucciso le loro vittime a colpi di machete.

    La popolazione chiede alle autorità di prestare la stessa attenzione alla minaccia delle Adf che a quella della ribellione del M23, che continua a scontrarsi con le forze armate congolesi e le loro milizie alleate. Nel fine settimana ci sono stati combattimenti nel territorio di Masisi e in direzione del Sud-Kivu.

    Condividi
    24 Gennaio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: Daesh rivendica attacchi a Beni

    di Valentina Milani 1 Luglio 2021
    1 Luglio 2021

    Almeno dieci civili sono stati uccisi mercoledì sera in un nuovo attacco che ha preso di mira un quartiere della città di Beni, nella parte orientale della Repubblica Democratica del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RdCongo: altra strage attribuita ad Adf, con luci e ombre su legami Isis

    di Valentina Milani 16 Marzo 2021
    16 Marzo 2021

    Sarebbero almeno 15 le vittime dell’attacco al villaggio di Bulongo, nella provincia del Nord-Kivu, attribuito ai ribelli delle Forze democratiche alleate (Adf) che hanno assalito la località in piena notte, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: nuovi attacchi nel Nord Kivu, vittime

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Ennesimo, tragico, episodio di violenza in Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc): almeno 13 civili sono stati uccisi in due nuovi attacchi attribuiti alle Forze alleate democratiche (Adf)

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kivu, il 2020 finisce con un’altra strage

    di Enrico Casale 2 Gennaio 2021
    2 Gennaio 2021

    Il 2020 è stato caratterizzato da continui attacchi contro le popolazioni civili nel Nord Kivu (Rd Congo). Il Centro studi per la promozione della pace, della democrazia e dei diritti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo | Adf all’attacco, tragico bilancio

    di Valentina Milani 23 Giugno 2020
    23 Giugno 2020

    Un tragico bilancio è quello che si è definito, tra ieri e oggi, in relazione al weekend di sangue appena trascorso nelle regioni orientali della Repubblica democratica del Congo dove …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Adf ancora all’attacco

    di Enrico Casale 2 Gennaio 2020
    2 Gennaio 2020

    L’Adf è tornato all’attacco nella provincia di Beni, nella Rd Congo.  Nella notte tra domenica 20 e lunedì 30 dicembre, i miliziani, che hanno origini ugandesi e si richiamano ai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Adf ancora all’assalto

    di Enrico Casale 16 Dicembre 2019
    16 Dicembre 2019

    Nella Rd Congo si è registrato un nuovo e sanguinosissimo attacco delle milizie Adf. Secondo i funzionari locali, almeno 22 persone sono state uccise nel corso di un attacco in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Beni chiede protezione dall’Adf

    di Enrico Casale 26 Novembre 2019
    26 Novembre 2019

    I residenti della città di Beni nella Rd Congo hanno dato fuoco al municipio e hanno preso d’assalto un campo delle forze di pace delle Nazioni Unite (Monusco). Le forze di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, sanguinoso attacco dell’Adf

    di Enrico Casale 5 Giugno 2019
    5 Giugno 2019

    Almeno dodici persone, tra cui sette donne, due soldati congolesi e un aggressore sono stati uccisi a Beni nella notte tra lunedì e martedì. Secondo alcuni esponenti della società civile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – L’Adf torna all’attacco a Beni

    di Enrico Casale 22 Ottobre 2018
    22 Ottobre 2018

    Le Forze democratiche alleate (Adf) tornano all’attacco nella Rd Congo. Tredici persone sono state uccise e una decina di bambini rapiti nell’assalto del gruppo di ribelli alla periferia di Beni, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    R.D. Congo – 14 corpi di persone rapite ritrovati a Beni

    di AFRICA 9 Agosto 2018
    9 Agosto 2018

    I corpi di 14 persone che erano state rapite in Repubblica democratica del Congo (Rdc) da sospetti ribelli ugandesi sono stati ritrovati nella località di Beni, nella provincia del Nord …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Ucciso uno dei leader degli estremisti di Adf

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2018
    22 Febbraio 2018

    Nella Repubblica Democratica del Congo, l’esercito ha annunciato che uno dei principali leader delle Forze Democratiche Alleate (Adf) è stato ucciso in uno scontro a fuoco. Lunedi, 19 febbraio nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Offensiva contro l’Adf: liberati 26 ostaggi

    di Enrico Casale 25 Novembre 2016
    25 Novembre 2016

    L’esercito della Repubblica democratica del Congo, impegnato in operazioni per contrastare i ribelli nella zona orientale del paese, ha liberato nei giorni scorsi 26 persone che erano tenute in ostaggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Il Beni sconvolto dalle milizie: l’Adf rapisce 12 persone

    di Enrico Casale 16 Novembre 2016
    16 Novembre 2016

    Nuovi attacchi delle Adf in diverse località del Territorio di Beni, nel Nord Kivu, la provincia della Repubblica Democratica del Congo nella quale agiscono diversi gruppi armati che terrorizzano la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA