• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

africa

    APPUNTAMENTI

    I bambini di nessuno, spettacolo teatrale

    di Valentina Milani 21 Novembre 2016
    Scritto da Valentina Milani

     

    i-bambini-di-nessuno

    Lo Spazio Teatro NO’HMA (Via Andrea Orcagna, 2 – Milano) il 23 e 24 novembre alle ore 21 inaugura l’ottava edizione del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo” di Teresa Pomodoro, la prestigiosa Rassegna Internazionale promossa dallo Spazio Teatro NO’HMA e dal Comune di Milano, con “Os Meninos de Ninguém” – I bambini di nessuno – spettacolo della compagnia Mutumbela Gogo, proveniente dal Teatro Avenida di Maputo, in Mozambico. Protagonisti della pièce sono i bambini vittime della guerra civile che ha infiammato il Mozambico tra gli anni ’80 e ’90 del secolo scorso: un conflitto che ha distrutto le strutture sociali del paese generando drammatici movimenti di rifugiati. Molti di quei bambini si riversarono per le strade di Maputo, diventando una presenza abituale nei dintorni del Teatro Avenida che nel 1993 ha deciso di portare in scena, per la prima volta, le loro storie: così è nato lo spettacolo I bambini di nessuno, che ha girato il mondo e che arriva allo Spazio Teatro NO’HMA, per raccontare anche al pubblico milanese la sottile trama di esperienze vissute da quei bambini e la situazione del paese sudafricano.

    Il Teatro Avenida ha iniziato la propria attività nel 1984, grazie alla regista Manuela Soeira che ha acquistato il teatro dallo Stato e che, nel 1986, ha fondato la compagnia Mutumbela Gogo: il primo gruppo teatrale professionale del Mozambico, che non ha mai ricevuto alcun aiuto governativo.

    Istituito nel 2009, il Premio è intitolato alla memoria di Teresa Pomodoro, ispiratrice e anima di un’idea di teatro aperto all’interazione tra le diverse discipline artistiche, che diventa occasione di crescita, condivisione e va ad animare i luoghi della solitudine e dell’emarginazione sociale, dando voce alle periferie, al degrado, all’estraneità tra individui. Un teatro dell’inclusione, alla continua ricerca del significato di dignità e umanità.

    Anche per questa edizione, come per la precedente, gli spettacoli che concorrono per il premio verranno valutati dalla Giuria degli Spettatori, a cui partecipa il pubblico di NO’HMA dotato del Passaporto per la Cultura che consente ad ogni spettatore di esprimere il proprio giudizio sulle opere in concorso, e dalla Giuria degli Esperti, composta da grandi personalità del mondo della cultura, dell’arte e della società: Eugenio Barba (Odin Teatret di Holstebro, Danimarca), Lev Dodin (Maly Teatr di San Pietroburgo, Russia), Ruth Heynen (direttrice Union des Theatres de l’Europe), Ludovic Lagarde (Direttore del Centre Dramatique National Comedie de Reims, France), Statis Livathinos (Teatro Nazionale, Grecia), Enzo Moscato (autore e attore, Italia), Lluís Pasqual (regista, Spagna), Tadashi Suzuki (direttore Suzuki Company of Toga, Giappone), Presidente della Giuria è Livia Pomodoro.

    Info: www.nohma.org
    Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
    Per prenotare: 02.26688369/02.45485085 – nohma@nohma.it 

    Condividi
    21 Novembre 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa, quando credere in Dio è pericoloso

    di Enrico Casale 16 Novembre 2016
    16 Novembre 2016

    La libertà religiosa sta diminuendo in tutto il mondo e in Africa in particolare. A denunciarlo è il «Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo» presentato ieri, 15 novembre, da «Aiuto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Presentazione del libro “Mtindo: Style Movers Rebranding Africa”

    di Valentina Milani 15 Novembre 2016
    15 Novembre 2016

    “Mtindo: Style Movers Rebranding Africa” è il titolo del libro che, edito da Skira, verrà presentato oggi, martedì 15 novembre, alle ore 18.30 presso la Galleria Carla Sozzani di Milano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    A.H.E.O. , Afro-Haitian Experimental Orchestra

    di AFRICA 14 Novembre 2016
    14 Novembre 2016

    Settemilaecinquecento chilometri di freddo oceano separano l’Africa da Haiti. Ma la musica può coprire questa distanza nel tempo di un battito del cuore, attraversando l’Atlantico e riportando a casa i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Corso di geopolitica a Roma

    di AFRICA 14 Novembre 2016
    14 Novembre 2016

      Dall’11 al 26 novembre la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale) organizza un corso per giornalisti, ricercatori e appassionati di politica internazionale dal titolo ‘Il terrorismo e le sue …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    La felicità degli uomini semplici, a cura di Alain Mabanckou

    di AFRICA 10 Novembre 2016
    10 Novembre 2016

    Se fosse il caso, per chi scrive, di uscire allo scoperto in fatto di football, dovrebbe mutuare le parole dell’(ex) giornalista sportivo di Lagos, protagonista del racconto di Helon Habila …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Mutilazioni genitali, 200 milioni di vittime

    di Enrico Casale 10 Novembre 2016
    10 Novembre 2016

    «Dall’Africa all’Europa: combattere le mutilazioni genitali femminili». Presentato ieri in Italia il progetto After finanziato dal Programma diritti, uguaglianza e cittadinanza dell’Unione Europea per contrastare una pratica aberrante, che lede …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Donald Trump e l’Africa, non è proprio amore

    di Enrico Casale 9 Novembre 2016
    9 Novembre 2016

    Con la vittoria di Donald Trump, non tira una buona aria per gli africani negli Stati Uniti. Il neo Presidente Usa non ha mai negato la sua avversione per tutto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ristorante Adal – Bologna

    di AFRICA 8 Novembre 2016
    8 Novembre 2016

    Nel cuore della capitale dei tortellini e dei passatelli dal 1990 c’è un frammento di vera Africa: un locale dalle pareti gialle e le sedie in bambù che conquista per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Africa e reportage: appuntamenti a Verona

    di AFRICA 7 Novembre 2016
    7 Novembre 2016

      Venerdì 11 novembre, ore 20.30, al Museo Africano (Vicolo Pozzo 1), il reporter e scrittore Sergio Ramazzotti presenta Vado verso il Capo (Feltrinelli), ventennale del suo libro di viaggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    “Aiutare vuol dire…” – editoriale Africa n°6-2016

    di AFRICA 3 Novembre 2016
    3 Novembre 2016

    Natale si avvicina e come ogni anno la cassetta della posta si riempie di lettere inviate da onlus, enti caritatevoli e fondazioni che invitano a metterci una mano sul cuore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 6 novembre-dicembre 2016

    di AFRICA 2 Novembre 2016
    2 Novembre 2016

    LA COPERTINA ETIOPIA – MIRAGGIO DANCALIA La Dancalia, sul confine tra Etiopia ed Eritrea, è sconvolta da cambiamenti epocali. Ma il suo incredibile paesaggio – deserti infuocati, piane di sale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    500° della Riforma, la forza dei luterani in Africa

    di Enrico Casale 31 Ottobre 2016
    31 Ottobre 2016

    «Questo viaggio è importante perché è un viaggio ecclesiale, molto ecclesiale nel campo dell’ecumenismo. Il vostro lavoro aiuterà tanto a capire, che la gente capisca bene. Grazie tante». Queste le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    4-6 Novembre: SOUQ Film Festival 2016 a Milano

    di AFRICA 28 Ottobre 2016
    28 Ottobre 2016

      Il SOUQ Film Festival racconta le città del mondo e i loro abitanti, la sofferenza urbana che li accomuna e i modi per superarla, promuovendo diritti e cittadinanza. Un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kyenge: “Il futuro dell’Europa nel nuovo patto con l’Africa”

    di AFRICA 26 Ottobre 2016
    26 Ottobre 2016

    di Cécile Kyenge*   Le relazioni tra l’Unione Europea, l’Africa e l’intero gruppo dei paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico), regolati dall’Accordo di Cotonou siglato nel 2000 in Togo, sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • 115
  • …
  • 162

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 12/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA