• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

africa

    FOCUS

    Malaria, buone notizie: la malattia rallenta

    di Enrico Casale 2 Febbraio 2016
    Scritto da Enrico Casale

    disinfestazione Mentre l’Organizzazione mondiale della sanità lancia l’allarme sull’epidemia di zika (un virus trasmesso dalle zanzare che causerebbe la nascita di bambini microcefali), in Africa si registrano passi avanti nella lotta contro la malaria. Secondo i dati forniti da Alma (The African Leaders Malaria Alliance), il numero di morti a causa del paludismo si è dimezzato negli ultimi dieci anni. Alcuni Paesi hanno addirittura raggiunto l’obiettivo di ridurre del 75% la diffusione della malattia: Botswana, Capo Verde, Eritrea, Namibia, Swaziland, Ruanda, Sudafrica e Sao Tome Principe. A queste nazioni, Alma, che riunisce 49 Capi di Stato africani, ha assegnato premi speciali. Sono stati inoltre premiati il Senegal e la Liberia, per la migliore performance in termini di controllo della malaria tra il 2011 e il 2015. Per quanto riguarda la Guinea, Comore e Mali: tutti e tre hanno vinto un premio per aver conseguito progressi significativi nello stesso periodo. Particolarmente apprezzati sono stati gli sforzi compiuti da Guinea e Liberia, Stati che hanno continuato a combattere la malaria nonostante dovessero contemporaneamente far fronte alla devastante epidemia di ebola.

    In Africa si concentra il 90% dei casi di malaria del mondo (nel 2015, 188 milioni di malati), inoltre la malattia uccide ancora un bambino africano ogni due minuti. Tuttavia, il tasso di mortalità è fortemente diminuito. Una riduzione positiva, che ha permesso ai servizi sanitari africani di risparmiare 900 milioni di dollari tra il 2001 e il 2014. Questi risultati sono stati raggiunti grazie al fatto che dal 2000 più di un miliardo di reti impregnate di insetticida, sono state distribuite nell’Africa subsahariana. Un passo avanti che però potrebbbe essere minacciato dalla resistenza delle zanzare agli insetticidi.
    «Per la prima volta nella storia – ha dichiarato alla Bbc il premier etiope Hailemariam Dessalegn, attuale presidente di Alma – un’Africa libera di malaria è all’orizzonte». L’organizzazione mira a sradicare la malattia entro il 2030.

    Condividi
    2 Febbraio 2016 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Il Premier Renzi in Nigeria: il vostro continente è una nostra priorità

    di Enrico Casale 2 Febbraio 2016
    2 Febbraio 2016

    Matteo Renzi ribadisce che «l’Italia e’ un ponte geografico e politico con l’Africa, una priorità»

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Giubileo africano

    di AFRICA 2 Febbraio 2016
    2 Febbraio 2016

    Sul sito ufficiale del Giubileo della Misericordia è presente la mappa completa delle porte sante, e molte si trovano in Africa.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Arte

    In corso: Bilbao e Milano

    di AFRICA 2 Febbraio 2016
    2 Febbraio 2016

    Making Africa. La splendida mostra realizzata realizzata dal Vitra Design Museum di Weil am Rhein (Germania) e dedicata all’estetica africana e ai suoi testimonial, è approdata finalmente al Guggenheim di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La moda africana sbarca a Parigi

    di AFRICA 30 Gennaio 2016
    30 Gennaio 2016

    L’eleganza e la fantasia africana entrano in uno dei più prestigiosi templi della cultura mondiale.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Acrobati dal Kenya a Prata di Pordenone (PN)

    di AFRICA 28 Gennaio 2016
    28 Gennaio 2016

    Equilibristi, sbandieratori e giocolieri. Sono i The Black Blues Brothers, cinque acrobati kenioti che il 30 gennaio alle 21 faranno rivivere il mito dei Blues Brothers in uno show alternativo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Africa aumenta l’obesità infantile

    di Enrico Casale 26 Gennaio 2016
    26 Gennaio 2016

    Aumenta l’obesità infantile nei Paesi in via di sviluppo e, in particolare, in Africa. L’allarme è stato lanciato ieri dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Google l’Africano

    di AFRICA 26 Gennaio 2016
    26 Gennaio 2016

    Google è il gigante incontrastato del web. Ma lo sapevate che ha un blog espressamente dedicato all’Africa? Potete trovarci tutte le novità e gli aggiornamenti paese per paese.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    27 gennaio a Roma: incontro “Partiamo dall’Africa”

    di AFRICA 22 Gennaio 2016
    22 Gennaio 2016

    Approfondire cosa c’è “prima” e a monte del fenomeno migratorio a partire da un’analisi del continente africano, della sua realtà e delle disuguaglianze che lo caratterizzano.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’editoria nigeriana scommette sui romanzi d’amore

    di Enrico Casale 22 Gennaio 2016
    22 Gennaio 2016

    L’editoria nigeriana scommette sull’amore. Ankara Press, una casa editrice nata nel 2014, ha deciso di pubblicare una serie di storie che hanno come protagoniste le donne che si innamorano. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Nel 2016, il mercato del caffè si riprenderà (piano)

    di Enrico Casale 21 Gennaio 2016
    21 Gennaio 2016

    Il mercato del caffè, in crisi nel 2015, si prevede possa riprendersi nel 2016. La situazione rimane fragile, ma si prevede un lieve aumento dei prezzi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTIARCHIVIO ARTICOLI

    Rovigo for Africa

    di AFRICA 21 Gennaio 2016
    21 Gennaio 2016

    Rovigo for Africa è una serata di beneficenza che si terrà sabato 30 gennaio alle 21,30 presso il Teatro Don Bosco, in viale Marconi. Il programma prevede musica dal vivo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    E dopo Ebola, arriva Zika

    di Enrico Casale 20 Gennaio 2016
    20 Gennaio 2016

    Chiusa (o quasi) l’emergenza Ebola, in Africa si sta affacciando un altro virus temibile. Si chiama Zika e proviene dal continente americano

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Africa is moving, incontri in lingua

    di Valentina Milani 19 Gennaio 2016
    19 Gennaio 2016

    Proseguono gli incontri in lingua inglese, francese e italiana dal titolo Africa is moving – L’Afrique bouge, organizzati da ImmaginAfrica, Master in Studi Interculturali dell’Università di Padova, Centre Bienvenue, Fondazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Terrorismo

    di AFRICA 19 Gennaio 2016
    19 Gennaio 2016

    La minaccia terroristica è globale. Ma le stragi che fanno notizia sono solo quelle che coinvolgono civili occidentali.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • …
  • 162

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 11/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA