• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

africa

    guerra, soldati
    NEWS

    Unione Africana, i conflitti minano i diritti dei bambini

    di Valentina Milani 17 Dicembre 2023
    Scritto da Valentina Milani

    L’Unione Africana (Ua) ha espresso la sua preoccupazione per la “continua diffusione di conflitti violenti in Africa che minano i diritti fondamentali e il benessere dei bambini”.

    L’appello è stato lanciato dal Consiglio per la pace e la sicurezza dell’Ua in una dichiarazione rilasciata a seguito della recente riunione del Consiglio che si è soffermato sulla promozione e la protezione dei diritti e del benessere dei bambini in situazioni di conflitto in Africa. L’Ua ha “riaffermato l’impegno dell’Africa a continuare a prendere misure appropriate per promuovere e proteggere i diritti e il benessere del bambino africano”, si legge nella dichiarazione.

    Il Consiglio ha inoltre sottolineato la necessità di prevenire le gravi violazioni dei diritti e del benessere dei bambini, che includono l’uccisione e la mutilazione, il reclutamento o l’utilizzo di ninori nelle forze e nei gruppi armati, gli attacchi a scuole e ospedali, gli stupri e altre gravi violenze sessuali, i rapimenti e la negazione dell’accesso umanitario.

    Il Consiglio ha quindi invitato gli Stati membri dell’Ua a raddoppiare gli sforzi e a dare priorità ai programmi locali che promuovono i diritti e la protezione dei bambini, oltre a “radicare una cultura di protezione dell’infanzia sia in tempo di pace che in situazioni di conflitto”.

    Secondo l’Ua la protezione dell’infanzia dovrebbe essere trasformata in chiave di genere e integrata in tutti i meccanismi e i processi di governance, pace e sicurezza, tra cui l’allerta precoce, la prevenzione, la gestione e la risoluzione dei conflitti, le operazioni di sostegno alla pace, la ricostruzione e lo sviluppo postbellico.

    Nel lodare gli Stati membri dell’Ua che hanno firmato, ratificato e reso nazionale la Carta africana sui diritti e il benessere dell’infanzia, il Consiglio ha inoltre esortato gli altri cinque Stati membri dell’Ua, che devono ancora firmare, ratificare e rendere nazionale la Carta, a seguirne l’esempio per far sì che “la Carta diventi pienamente proprietà dell’intero continente”.

    Condividi
    17 Dicembre 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Una Tv per influenzare la narrativa e il continente

    di claudia 16 Dicembre 2023
    16 Dicembre 2023

    Il blocco economico dei Brics sta ampliando la sua presenza mediatica in Africa attraverso accordi con media in Kenya, Sud Africa, Egitto e Mozambico. Lo scrive, Semafor Africa, che ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nei quartieri africani di Bruxelles

    di claudia 13 Dicembre 2023
    13 Dicembre 2023

    Nei quartieri africani di Bruxelles si respira l’aria dei Paesi di origine delle diverse diaspore subsahariane. – Foto di Alain Schroeder / Hemis / Afp A Matongé regnano i congolesi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Russia vuole tornare al modello di cooperazione sovietica con l’Africa

    di claudia 13 Dicembre 2023
    13 Dicembre 2023

    La pratica sovietica di stabilire “relazioni amichevoli” con l’Africa ha avuto “un buon track record” e dovrebbe essere un modello di cooperazione, data la nuova realtà geopolitica globale. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Vertice Ecowas, un comitato per dialogare con Niger

    di Valentina Milani 11 Dicembre 2023
    11 Dicembre 2023

    Un comitato di tre leader è stato creato nel fine settimana al vertice dell’Ecowas ad Abuja per negoziare con la giunta militare del Niger sulla transizione verso un governo democratico. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un ‘Corpo Militare Africano’ sostituirà Wagner

    di claudia 8 Dicembre 2023
    8 Dicembre 2023

     La Russia sta lavorando alla creazione di un “corpo militare africano” che dovrebbe prendere il posto del gruppo Wagner, secondo quanto riportato da vari media e canali Telegram. A riferirlo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMACulturaNEWSStoria

    A Roma un convegno e una rassegna cinematografica sulle ex colonie portoghesi

    di claudia 7 Dicembre 2023
    7 Dicembre 2023

    L’indipendenza delle colonie portoghesi si realizza alla fine del lungo processo di decolonizzazione degli stati africani: gli ultimi paesi del continente a liberarsi dal colonialismo europeo furono proprio Angola, Capo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Raccontare l’amore per l’Africa attraverso i social

    di claudia 5 Dicembre 2023
    5 Dicembre 2023

    Narrare la bellezza e il lato “romantico” del continente attraverso la lente dei social network: questo l’intento della giovane di origini senegalesi, Maïmouna Elle, che solo quattro mesi fa ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Diaspora africana, firmato accordo tripartito

    di Valentina Milani 4 Dicembre 2023
    4 Dicembre 2023

    La Banca africana di sviluppo (Afdb), la Commissione dell’Unione africana (Auc) e l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom) hanno firmato un protocollo d’intesa per un finanziamento di 3,9 milioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Promette bene il mercato africano dell’animazione

    di Valentina Milani 4 Dicembre 2023
    4 Dicembre 2023

    In Africa, il mercato dell’animazione genererà un fatturato di 13,3 miliardi di dollari entro il 2023. È quanto emerge da uno studio di Imarc Group, società specializzata nello studio di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    “L’Africa non ha scuse per essere povera”, il duro j’accuse della Banca Africana dello Sviluppo

    di Valentina Milani 4 Dicembre 2023
    4 Dicembre 2023

    Di Valentina Giulia Milani Con 6,2 trilioni di dollari di risorse naturali, il 65% delle terre coltivabili incolte del mondo e una vivace popolazione giovanile, l’Africa non ha scuse per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Feste africane per le vie di Bruxelles

    di claudia 1 Dicembre 2023
    1 Dicembre 2023

    Balli scatenati per le vie di Bruxelles: in occasione delle feste africane le strade del quartiere Matongé si popolano e si animano come in nessun altro luogo della città. – …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Jayli Awards, nuovi premi per la musica africana

    di Valentina Milani 27 Novembre 2023
    27 Novembre 2023

    Di Céline Camoin Il cantante, autore e produttore congolese Fally Ipupa è stato eletto miglior artista dell’anno e miglior artista dell’Africa centrale alla prima edizione dei Jayli Awards, un nuovo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROIL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati DirarStoria

    La storia come uno specchio

    di claudia 26 Novembre 2023
    26 Novembre 2023

    di Uoldelul Chelati Dirar L’insegnamento della storia è rimasto del tutto inadeguato, di impronta ancora cripto-coloniale, nonostante il dibattito sulla World History nato una quarantina d’anni fa. Il problema non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Donne al fianco delle donne contro la violenza di genere in Africa

    di claudia 25 Novembre 2023
    25 Novembre 2023

    di Claudia Volonterio Oggi, 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, accendiamo i riflettori su quelle donne che in Africa portano avanti ogni giorno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • …
  • 162

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA