• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

agricultura

    terra
    ECONOMIA

    Al via un programma per lo sviluppo dell’imprenditoria agricola in Africa

    di claudia 27 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    ALEXBANK (banca del Gruppo Intesa Sanpaolo), El Sewedy Education e la Fondazione E4Impact hanno firmato lunedì un accordo presso l’Ambasciata d’Italia in Egitto a Il Cairo. Il protocollo d’intesa ha l’obiettivo di fare luce sulla necessità di innovazione per le startup africane del settore agroalimentare, affinché possano soddisfare le esigenze del mercato e combattere i cambiamenti climatici.

    ALEXBANK (banca del Gruppo Intesa Sanpaolo), El Sewedy Education e la Fondazione E4Impact hanno firmato lunedì 24 ottobre 2022 un protocollo d’intesa per il lancio del Programma Agri-Entrepreneurship per l’imprenditoria agricola presso la sede dell’Ambasciata italiana a Il Cairo. La collaborazione tra le tre realtà offrirà agli imprenditori egiziani dei settori agricolo e agro-tech l’opportunità di avviare o scalare le proprie attività, introducendo innovazioni che le rendano capaci di coniugare redditività economica e impatto sociale e ambientale.

    Secondo il Memorandum of Understanding (MoU), ALEXBANK finanzierà il Programma Agri-Entrepreneurship come parte dei suoi sforzi per raggiungere lo sviluppo sostenibile e per sostenere l’imprenditorialità in Africa, con una formazione che sarà erogata dalla Fondazione E4Impact e da El Sewedy Education attraverso il suo Innovation Hub. Quest’ultimo è in grado di alimentare l’ecosistema dell’innovazione promuovendo il pensiero innovativo, favorendo la crescita delle startup e mettendole in contatto con gli investitori per consentirne un più rapido scale up. La Fondazione E4Impact è un’iniziativa lanciata nel 2010 dall’Università Cattolica del Sacro Cuore per formare imprenditori in Africa e per sostenere l’avvio e la crescita delle loro imprese.

    Il programma Agri-Entrepreneurship intende porre l’accento sulla necessità di innovazione per le startup africane del settore agroalimentare, al fine di soddisfare le nuove e più urgenti esigenze del mercato e le sempre crescenti aspettative di ridurre l’impatto ambientale e di sensibilizzare sull’importanza del settore agricolo e del suo sviluppo nella lotta ai cambiamenti climatici.

    Il protocollo d’intesa è stato firmato nel corso di una cerimonia tenutasi presso l’Ambasciata italiana a Il Cairo, alla presenza di S.E. Michele Quaroni, Ambasciatore d’Italia in Egitto, S.E. Dr. Rania Al-Mashat, Ministro della Cooperazione Internazionale, S.E. Dr. Ali Meselhy, Ministro delle forniture e del commercio interno, Dr. Ziad Bahaa Eldin, Presidente di ALEXBANK, Dante Campioni, Amministratore Delegato e CEO di ALEXBANK, l’ing. Ahmed ElSewedy, Presidente di Ihab Salama, CEO di El Sewedy Education, e il Dr. Frank Cinque, Direttore Generale della Fondazione E4Impact.

    L’Ambasciatore italiano in Egitto, Michele Quaroni ha sottolineato l’importanza di una partnership che riunisce istituzioni leader, italiane ed egiziane, nel campo dell’istruzione e della finanza, e ha evidenziato il contributo che il programma darà alla sostenibilità del settore agricolo in Egitto. Ha inoltre aggiunto che, tutto questo, è in linea con gli sforzi internazionali per promuovere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e con le discussioni che si terranno alla COP27 di Sharm el Sheikh.

    Frank Cinque, Direttore Generale della Fondazione E4Impact, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di iniziare a collaborare con istituzioni importanti come Alexbank e El Sewedy Education a sostegno degli imprenditori. Ci auguriamo davvero che questa partnership generi in Egitto lo stesso impatto significativo come negli altri 19 Paesi in cui E4Impact Foundation opera”.

    Alla firma del protocollo d’intesa, l’ing. Ahmed El Sewedy, fondatore e presidente di El Sewedy Education, ha dichiarato che “l’iniziativa segue la più ampia strategia di El Sewedy Education di promuovere l’imprenditorialità e di applicare le più recenti tecnologie e le migliori pratiche per le attività che hanno un impatto sui principali pilastri economici del Paese e sul suo sviluppo sostenibile secondo la vision egiziana per il 2030”. 

    Inoltre, Ihab Salam, amministratore delegato di El Sewedy Education, ha assicurato che “la firma di questo accordo rappresenta l’attuazione delle direttive del governo egiziano, che chiede ai principali investitori di sostenere gli imprenditori e le loro idee”, sottolineando come El Sewedy Education sia in grado di fornire tutte le soluzioni di formazione in tecnologia agricola per gli imprenditori, sostenendo l’imprenditorialità in Egitto e contribuendo al sostegno dei giovani. Ha inoltre aggiunto che El Sewedy Education sta lavorando per supportare le startup tra gli studenti e i giovani egiziani, sostenendoli con tutti i mezzi possibili, al fine di implementare e promuovere le loro idee e garantirne il successo, in modo che le aziende egiziane possano avere una posizione rilevante in Medio Oriente e nel Nord Africa.

    Dante Campioni, Amministratore Delegato e CEO di ALEXBANK, ha aggiunto: “Riconosciamo l’importanza del settore agricolo per l’economia egiziana, in quanto uno dei fattori vitali per lo sviluppo sostenibile e la formazione del PIL; questo MoU sottolinea i nostri sforzi nel sostenere lo sviluppo di questo settore con un approccio olistico, affermato attraverso diverse alleanze strategiche stipulate nel corso degli anni con importanti enti pubblici e privati. Il sostegno tecnico e finanziario al Programma per l’imprenditoria agricola completa la nostra strategia di sviluppo dell’ecosistema imprenditoriale in Egitto, al fine di ottenere a lungo termine un settore agricolo fiorente, solido e autosufficiente”.

    Condividi
    27 Ottobre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA