La sospensione degli aiuti francesi al Burkina Faso è “un non-evento” perché il Paese africano “può farne a meno senza battere ciglio” del supporto di Parigi. È quanto ha dichiarato Jean Emmanuelle Ouedraogo, portavoce del governo burkinabé Secondo Ouedraogo, “dopo 63 anni di aiuti senza alcun effetto reale”, il Burkina Faso “deve assumersi le proprie responsabilità”, elogiando “l’ammirevole mobilitazione dei burkinabè” attorno allo sforzo bellico. Secondo Ouedraogo, gli aiuti francesi “danno con una mano per recuperare il triplo con l’altra”.
Tag:
aiuti
-
FOCUS
Conferenza di Roma, piovono critiche: “i governanti africani non cedano a politiche di aiuti condizionati”
di claudiadi Massimo Zaurrini Gestione del fenomeno migratorio e sviluppo sono state le parole chiave della conferenza organizzata da Palazzo Chigi a Roma alla fine di Luglio. L’Istituto per gli Studi sulla …
- 1
- 2