• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

amnesty international

    Repressione degli oromo in etiopia
    FOCUS

    Amnesty International: «In Africa i diritti umani sono ancora a rischio»

    di Enrico Casale 22 Febbraio 2017
    Scritto da Enrico Casale

    In Africa, i diritti umani continuano a essere minacciati. A denunciarlo è Amnesty International nel suo rapporto annuale presentato ieri. Paese per paese, l’Ong ha descritto gli abusi commessi da gruppi armati, ma anche da parte dei governi. Molti Paesi africani spiccano per la dura repressione dei movimenti di opposizione e di manifestazioni pacifiche.

    Logo di amnesty internationalSotto la lente di Amnesty è finita la lotta contro il terrorismo (soprattutto quello di matrice islamica) o di gruppi armati. L’organizzazione cita come casi particolari il Camerun e il Niger. Le due nazioni, insieme alla Nigeria, sono coinvolte nella lotta contro il movimento di Boko Haram. E si tratta di una lotta senza quartiere che ha fatto molte vittime innocenti. Centinaia di persone, sospettate di sostenere il movimento legato all’Isis, sono detenute arbitrariamente e da lunghi periodi.

    In alcuni Paesi africani è dura la repressione di qualsiasi forma di dissenso e di libera informazione. In Etiopia, per esempio, più di 800 persone sono state uccise a partire dal novembre 2015, quando sono iniziate le proteste dell’etnia oromo. Grazie alla legge contro il terrorismo, le autorità hanno poi stretto le maglie della libertà di espressione, limitando l’attività dei giornalisti e dagli attivisti politici dell’opposizione. Un atteggiamento simile a quello tenuto dalle autorità della Rd Congo che hanno represso, secondo Amnesty molto duramente, le proteste dell’opposizione.

    torturaAmnesty International denuncia l’impunità con la quale operano molte forze di sicurezza, sicure che non verranno perseguite per gli abusi. Il dito è puntato contro il Burundi, il Kenya e il Sudafrica. Non è un caso che proprio questi Paesi hanno annunciato più volte di voler uscire dalla giurisdizione della Corte penale internazionale.

    «Il 2016 – spiegano i responsabili della Ong – è stato caratterizzato da un aumento molto significativo di manifestazioni di odio da parte dei leader politici per vincere le elezioni. E lo fanno demonizzando immigrati, stranieri, musulmani, donne, lesbiche, gay, transessuali. Quando i diritti umani vengono sacrificati non è mai un bene per la giustizia e per l’umanità».

    Condividi
    22 Febbraio 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Amnesty: in Biafra la polizia ha ucciso almeno 150 manifestanti in un anno

    di Enrico Casale 24 Novembre 2016
    24 Novembre 2016

    Le forze di sicurezza nigeriane avrebbero ucciso almeno 150 manifestanti pro Biafra dal 2015 a oggi. La denuncia arriva da un rapporto di Amnesty International che accusa il Governo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – Amnesty International: l’Onu non protegge i civili

    di Enrico Casale 26 Ottobre 2016
    26 Ottobre 2016

    “Non credevamo che saremmo sopravvissuti: uccisioni, stupri e saccheggi a Juba”. È titolo del rapporto diffuso oggi da Amnesty International e relativo alle violenze perpetrate in Sud Sudan, lo scorso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Amnesty International: «Khartoum usa armi chimiche in Darfur»

    di Enrico Casale 29 Settembre 2016
    29 Settembre 2016

    In un rapporto pubblicato giovedì, Amnesty International ha accusato il Governo sudanese di usare armi chimiche contro la popolazione in particolare nella zona di Jebel Marra nel Darfur. L’Ong stima che tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia/1 – Cento persone uccise nelle proteste del fine settimana

    di Enrico Casale 9 Agosto 2016
    9 Agosto 2016

    Quasi cento persone sono state uccise dalle forze di sicurezza durante le proteste in Etiopia. Lo sostiene Amnesty International.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Amnesty: «Esecuzioni mirate contro i manifestanti del Biafra»

    di Enrico Casale 10 Giugno 2016
    10 Giugno 2016

    Amnesty International è in rotta di collisione con l’esercito nigeriano. Secondo l’organizzazione che difende i diritti umani, le forze armate avrebbero ucciso persone inermi che partecipavano a una manifestazione organizzata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Amnesty International: «Sospendete il Gambia dall’Ecowas»

    di Enrico Casale 3 Giugno 2016
    3 Giugno 2016

    L’Ecowas (la Comunità economia dell’Africa occidentale) sospenda il Gambia se Banjul non farà nulla per migliorare la tutela dei diritti umani.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Amnesty: abbiamo individuato cinque fosse comuni

    di Enrico Casale 30 Gennaio 2016
    30 Gennaio 2016

    Amnesty International ha affermato di aver individuato cinque possibili fosse comuni vicino alla capitale del Burundi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    R. D. Congo – Amnesty: le multinazionali sfruttano i bambini

    di Enrico Casale 19 Gennaio 2016
    19 Gennaio 2016

    Secondo un’indagine di Amnesty international, le principali aziende tecnologiche mondiali accusate di sfruttare il lavoro minorile.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA