• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

Andrea Iervolino

    CINEMANEWS

    Due nuovi film mostrano l’Africa oltre i luoghi comuni

    di claudia 13 Gennaio 2025
    Scritto da claudia

    a cura di Stefano Pancera

    Due nuovi film sull’Africa realizzati da un produttore e regista italiano. La straordinaria bellezza e le ricche culture dell’Africa sono protagoniste di The Trackers e Discovery Tanzania, due nuovi film documentario diretti da Andrea Iervolino che segnano il debutto alla regia del produttore cinematografico italiano, appena usciti e disponibili sulle principali piattaforme di streaming.

    Discovery Tanzania offre uno sguardo senza precedenti sulla Tanzania, esplorando la complessa relazione e i conflitti storici tra due delle sue più importanti tribù: i Maasai e i Tatoga. Il documentario conduce gli spettatori nei villaggi e nelle abitazioni di queste due comunità, rivelando le loro dinamiche e verità nascoste grazie ad interviste e confessioni spesso scomode.


    The Trackers invece mostra il lato nascosto e spesso pericoloso della vita dei “trackers” — le guide safari specializzate nel localizzare e osservare la fauna più affascinante ma anche più pericolosa: leoni, bufali, rinoceronti, elefanti e iene.

    Dopo aver prodotto centinaia di film che l’hanno portata a collaborare con attori come De Niro, Al Pacino, Johnny Depp, Banderas e tantissimi altri, perché ha sentito l’esigenza di passare dietro la macchina da presa e di parlare d’Africa?

    La decisione di passare dietro la macchina da presa nasce dal desiderio di raccontare storie che sento profondamente mie. Dopo aver prodotto tanti film, ho avvertito la necessità di comunicare direttamente il mio punto di vista come narratore.

    Cosa ne pensa dell’ottica occidentale di vedere l’Africa?

    Credo che sia ora di superare i vecchi preconcetti e di aprirci a una visione più realistica e positiva. L’Africa non è solo un continente di sfide, ma anche un luogo pieno di energia, cultura e opportunità. La Tanzania, in particolare, è un esempio di come l’armonia tra tradizione e modernità possa insegnarci molto. Mi auguro che questo documentario contribuisca a cambiare la narrativa, mostrando un’Africa diversa: forte, innovativa e piena di speranza. Credo che i produttori americani siano sempre più interessati all’Africa, ma c’è ancora molto da fare per andare oltre i luoghi comuni. Il mio obiettivo è portare questa realtà sul grande schermo in modo autentico e positivo, sperando di ispirare anche i colleghi internazionali a guardare l’Africa con occhi nuovi.

    Secondo lei, abbiamo da imparare o no dall’Africa?

    Assolutamente sì. Ho imparato tanto: il valore della comunità, il rispetto per la natura e l’importanza di vivere il momento presente. Sono lezioni che possono arricchire profondamente il nostro modo di vivere in Occidente, dove spesso diamo priorità alla velocità e alla competizione. L’Africa ci invita a rallentare e a riflettere su ciò che è davvero importante.

    Quali sono stati i momenti più emozionanti durante le riprese?

    I momenti più emozionanti sono stati quelli di contatto umano: condividere una danza tradizionale, ascoltare le storie delle persone del posto, vivere una cerimonia sotto il cielo stellato. Ogni volta che c’era un sorriso o un gesto di accoglienza, mi sentivo profondamente connesso. Anche i paesaggi hanno giocato un ruolo fondamentale: vedere il sorgere del sole sul Serengeti o attraversare i villaggi immersi nella natura è qualcosa che porterò sempre con me. L’Africa è un continente immenso, pieno di storie che aspettano di essere scoperte. Ogni Paese ha una cultura unica, e vorrei continuare a collaborare con artisti locali per portare sullo schermo una visione autentica e positiva. Questo è solo l’inizio di un percorso che spero possa contribuire a valorizzare la straordinaria diversità del continente.

    Condividi
    13 Gennaio 2025 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA