• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

angola

    cocada amarela
    SAPORI

    Angola, ecco come si prepara la Cocada amarela

    di claudia 4 Febbraio 2024
    Scritto da claudia

    La Cocada amarela è un dolce tradizionale dell’Angola a base di cocco e tuorli d’uovo, dalla consistenza simile al porridge.

    Tempo: 40 minuti Porzioni: 5 persone Difficoltà: facile

    Ingredienti:

    150 gr di zucchero, 450 ml d’acqua, 2 chiodi di garofano,150 gr di cocco grattugiato, 5 tuorli d’uovo

    ½ cucchiaino di cannella in polvere

    Procedimento:

    Per prima cosa aprite una noce di cocco e tagliatela a pezzetti. A partire da questi create una polpa densa servendovi di una grattugia. In un pentolino unite lo zucchero, l’acqua e i chiodi di garofano e portare ad ebollizione il tutto mescolando per bene fino a quando lo zucchero sarà sciolto. Lasciatelo bollire ancora un paio di minuti. Abbassate il fuoco al minimo, togliete i chiodi di garofano, unite il cocco grattugiato e mescolate bene. Continuare a cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti.

    In una ciotola a parte, sbattete i tuorli finché non si saranno addensati, uniteli al composto di cocco un po’ per volta e mescolate bene fino a raggiungere la consistenza di un budino. Cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti. Servite caldo o riponetelo in frigorifero per gustarlo freddo. Spolverate un po’ di cannella in polvere per guarnire.

    Condividi
    4 Febbraio 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Angola, unica via

    di claudia 1 Febbraio 2024
    1 Febbraio 2024

    Situata al largo del deserto del Namib, nel profondo sud dell’Angola, Ilha dos Tigres è un luogo enigmatico, ricco di storia, tra i più inaccessibili del continente. Per oltre un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Coppa d’Africa, appuntamento ai quarti di finale

    di claudia 31 Gennaio 2024
    31 Gennaio 2024

    L’appuntamento con l’inizio dei quarti di finale della Coppa d’Africa è il 2 febbraio: si comincia con la Nigeria che affronterà l’Angola. Non sono mancate le sorprese negli ottavi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nel deserto del Namib

    di claudia 24 Gennaio 2024
    24 Gennaio 2024

    La sabbia del deserto del Namib, trasportata dal vento, si accumula sulle pareti delle case. – Foto di Westend61/ GmbH/ Alamy Situata al largo del deserto del Namib, nel profondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Angola, corte inglese congela 733 milioni a Isabel dos Santos

    di claudia 21 Dicembre 2023
    21 Dicembre 2023

    Isabel dos Santos, miliardaria angolana e figura di spicco dell’élite finanziaria africana, è stata colpita da un blocco dei suoi beni nel Regno Unito del valore di 580 milioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Angola, la flotta di veicoli elettrici raddoppierà nel 2024

    di claudia 19 Dicembre 2023
    19 Dicembre 2023

    La flotta angolana di auto elettriche cresce del 100%, da 2000 auto quest’anno a 4000 nel 2024, secondo le proiezioni di Addison Matos, presidente esecutivo di Cve Angola, società che, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Angola-Mozambico, il pollo Piri Piri

    di claudia 9 Dicembre 2023
    9 Dicembre 2023

    Il Piri Piri (o Peri Peri) è un peperoncino che dà il nome a un piatto di pollo piccante e gustoso tipico di Paesi d’Africa australe come Mozambico e Angola. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Angola, missione esplosiva

    di claudia 21 Ottobre 2023
    21 Ottobre 2023

    di Céline Camoin – foto di Tommy Trenchard / Panos Pictures A più di vent’anni dalla fine della guerra civile, l’Angola è ancora alle prese con l’incubo delle mine. Siamo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Angola, conferenza regionale dell’Interpol riunita a Luanda

    di claudia 19 Ottobre 2023
    19 Ottobre 2023

    Sono iniziati ieri a Luanda, capitale dell’Angola, i lavori della 26a Conferenza regionale africana dell’Organizzazione internazionale della polizia criminale (Interpol) con la partecipazione di numerosi funzionari della sicurezza africani e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In progetto la ferrovia transafricana, un anello tra Rd Congo, Angola e Zambia

    di claudia 14 Settembre 2023
    14 Settembre 2023

    di Valentina Giulia Milani Gli Stati Uniti d’America (Usa) e l’Unione Europea (Ue) hanno unito le forze per sostenere il progetto di costruzione di un collegamento ferroviario transafricano tra la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Angola, uccelli marini sulla spiagga

    di claudia 17 Agosto 2023
    17 Agosto 2023

    Uccelli marini sulle spiagge del Parco Nazionale di Iona, nel sud dell’Angola, che si sviluppa tra le fredde acque dell’Oceano Atlantico e le cocenti dune del Deserto del Namib, una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWSVIAGGI

    Un’avvenuta chiamata Angola… Da vivere ora

    di Marco Trovato 7 Luglio 2023
    7 Luglio 2023

    Un crogiolo di popoli accoglienti, milleseicento chilometri di costa incontaminata, spettacolari cascate, una vibrante scena artistica e culturale, dune maestose che si tuffano nell’oceano. Sono gli ingredienti del viaggio in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    La sete dell’Angola

    di claudia 18 Giugno 2023
    18 Giugno 2023

    Reportage dal Namibe flagellato dalla siccità. I fiumi? Scomparsi. I pascoli? Bruciati. Le popolazioni sono allo stremo. Le province meridionali dell’Angola stanno affrontando una paurosa crisi ambientale e umanitaria. L’ong …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Angola, a settembre i campionati africani di arti marziali

    di claudia 17 Giugno 2023
    17 Giugno 2023

    L’Angola ospiterà per la prima volta i Campionati africani di arti marziali miste (Mma) dal 14 al 17 settembre presso il padiglione sportivo Kilamba di Luanda. L’annuncio è stato dato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Angola, drone vola su un presunto campo minato

    di claudia 15 Giugno 2023
    15 Giugno 2023

    Angola. Pedro Afonso Pacheco, operatore di Halo Trust, fa volare un drone per la perlustrazione di un presunto campo minato fuori dalla città di Mavinga, nella provincia di Cuando Cubang. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 20

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 06/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA