• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

armi

    migranti
    NERO SU BIANCO

    Paolo Motta | Misericordia vuol dire lotta alla schiavitù

    di Pier Maria Mazzola 30 Novembre 2019
    Scritto da Pier Maria Mazzola

    La capitale del Burkina Faso ha ospitato il “Congresso panafricano della Divina Misericordia”, un appuntamento della Chiesa cattolica giunto ormai alla quarta edizione. Uno dei partecipanti ci trasmette un’eco dell’evento.

    Si è concluso il 24 novembre a Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, il Congresso panafricano della Divina Misericordia, un evento iniziato da Giovanni Paolo II e che ha preso ulteriore impulso con l’Anno della misericordia proclamato nel 2015 da Francesco.

    Siamo giunti alla quarta sessione, che ha visto 1200 partecipanti provenienti da una ventina di Paesi africani e non. In un intenso clima di fraternità abbiamo meditato sull’amore misericordioso del Padre per noi e sulle nostre risposte attraverso le opere di misericordia.

    Ecco una considerazione che ho ascoltato e che mi ha colpito per attualità e per proiezione sul mio Paese, l’Italia. Un vescovo ha presentato un intervento sulla misericordia in Giovanni Paolo II. Tra i suoi gesti significativi ci furono le richieste di perdono per le colpe del passato.

    Una di queste fu fatta a Gorée, in un luogo significativo per la tratta degli schiavi dall’Africa verso l’America dei secoli scorsi. La memoria ha imposto una domanda: quale azione di misericordia realizzare oggi per la nuova strada della schiavitù che spinge gli africani attraverso la Libia verso l’Italia e l’Europa?

    Tra i messaggi finali, ho colto in particolare i seguenti – anche questi dovrebbero toccare l’Italia e l’Europa. Messaggio del Congresso ai giovani dell’Africa: «Non fatevi ingannare dai bagliori dell’Occidente e dalle illusioni della ricchezza facile perché il Mediterraneo non inghiottisca le speranze dell’Africa!».

    Messaggio ai governanti: «Non vendete i vostri Paesi ai commercianti di armi, fate quanto possibile per arrestare la circolazione di questi strumenti di morte che seminano lacrime e dolore nelle nostre terre!». Ricordo che la metà delle armi vendute dall’Italia va in Africa e in Medio Oriente.

    Don Paolo Motta, missionario della Comunità di Villaregia in Burkina Faso, per SettimanaNews
    Condividi
    30 Novembre 2019 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Parigi conferma presenza di armi francesi nell’arsenale di Haftar

    di AFRICA 11 Luglio 2019
    11 Luglio 2019

    Dei missili dell’esercito francese sono stati trovati in possesso delle forze di generale Khalifa Haftar in Libia, mentre il paese è soggetto a un embargo sugli armamenti. La rivelazione è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, le armi turche riequilibrano il confronto tra Tripoli e Bengasi

    di Enrico Casale 24 Maggio 2019
    24 Maggio 2019

    Le forniture militari arrivate dalla Turchia sembrano aver riportato l’equilibrio tra le forze in campo in Libia. Il carico di veicoli blindati inviati da Ankara al Governo di accordo nazionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In calo la spesa militare in Africa secondo il Sipri

    di AFRICA 9 Maggio 2019
    9 Maggio 2019

    La spesa militare in Africa è diminuita dell’8,4% nel 2018, facendo totalizzare una cifra complessiva stimata in 40,6 miliardi miliardi di dollari, ovvero il 2,2% della spesa militare globale. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Commercio mondiale di armi. Luci e ombre in Africa

    di AFRICA 17 Marzo 2019
    17 Marzo 2019

    Le importazioni di armi da parte dei Paesi africani sono diminuite del 6,5% nel quinquennio 2014-2018 rispetto al 2009-2013 . È quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Istituto internazionale di ricerca sulla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Il Cairo capitale delle armi per tre giorni

    di Enrico Casale 4 Dicembre 2018
    4 Dicembre 2018

    Il primo Salone degli armamenti egiziano è stato inaugurato ieri, 3 dicembre, al Cairo: «L’esposizione della difesa egiziana» (Edex) è stata aperta dal presidente (ed ex-generale) Abdel Fattah Al Sisi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun – Lanciato programma di disarmo nelle zone in conflitto

    di AFRICA 2 Dicembre 2018
    2 Dicembre 2018

    Il governo di Yaoundé ha lanciato un programma nazionale di disarmo nelle aree del paese dove sono in corso dei conflitti nell’Estremo Nord e all’interno delle regioni anglofone. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Francia annuncia aiuti economici e invio di armi

    di AFRICA 4 Novembre 2018
    4 Novembre 2018

    Il Ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, venerdì ha annunciato che il governo di Parigi concederà 24 milioni di euro in aiuti alla Repubblica Centrafricana e invierà anche delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – L’Onu vota l’embargo sulle armi

    di Enrico Casale 13 Luglio 2018
    13 Luglio 2018

    Il consiglio di sicurezza dell’Onu metterà oggi, 13 luglio, al voto una risoluzione volta a imporre un embargo sulle armi al Sud Sudan, oltre ad una serie di sanzioni nei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Spese militari in crescita in tutta l’Africa

    di Raffaele Masto 3 Maggio 2018
    3 Maggio 2018

    Nel 2017 il totale delle spese militari ha rappresentato il 2,2% del PIL mondiale, una percentuale pari a 230 dollari a persona e per la prima volta dal 2013 sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    “Aiutiamoli a casa loro”: inchiesta di PresaDiretta sulla Cooperazione allo sviluppo

    di AFRICA 29 Gennaio 2018
    29 Gennaio 2018

    PresaDiretta torna questa sera, lunedì 29 gennaio alle ore 21.20 su Rai3, con un’inchiesta sul mondo della Cooperazione allo sviluppo dal titolo “Aiutiamoli a casa loro”. Quando si parla pensando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Repubblica Centrafricana – Dalla Russia arrivano armi. Con la benedizione dell’Onu

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2018
    29 Gennaio 2018

    Sabato 27 gennaio, è arrivato a Bangui da Khartum, un carico di armi destinato a equipaggiare le forze armate della Repubblica centrafricana. Più di 1.300 uomini, 2 battaglioni, riceveranno cannoni, fucili …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Quando è l’Africa a produrre le armi

    di Enrico Casale 13 Agosto 2017
    13 Agosto 2017

    di Lorenzo Pedullà Con 16 miliardi di munizioni prodotte ogni anno in Africa, ci sono armi e proiettili a sufficienza per uccidere due volte ogni uomo, donna, e bambino sul …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – Forte aumento delle importazioni di armi dagli Usa

    di Enrico Casale 31 Luglio 2017
    31 Luglio 2017

    Le importazioni di armi del Marocco sono aumentate eccezionalmente nel 2016 e gli Stati Uniti sono in cima alla lista dei paesi fornitore, al punto che Rabat è destinata a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan – L’Onu accusa Kiir di continuare ad acquistare armi

    di Enrico Casale 17 Marzo 2017
    17 Marzo 2017

    Il governo del Sud Sudan è accusato da più parti di essere il responsabile della carestia in alcune parti del Paese devastato dalla guerra, ma il Presidente Salva Kiir sta ancora …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA