• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

avorio

    NEWS

    Nigeria: distrutte 2,5 tonnellate di avorio, uno dei più grandi carichi sequestrati nel Paese

    di claudia 10 Gennaio 2024
    Scritto da claudia

    In Nigeria sono state distrutte 2,5 tonnellate di avorio, per un valore di 11,2 milioni di dollari, sequestrate ai trafficanti. Il carico di zanne di elefante distrutto martedì è stato uno dei più grandi mai sequestrati in Nigeria. Lo si apprende da una dichiarazione firmata da Aliyu Jauro, direttore generale dell’Agenzia nazionale per l’applicazione degli standard e dei regolamenti ambientali della Nigeria (Nesrea), che ha precisato che il mercato di riferimento per questo avorio era interno al Paese.

    “Distruggendo questi stock di avorio mandiamo un messaggio forte: il traffico di specie selvatiche non sarà tollerato nel nostro Paese”, si legge nel comunicato stampa delle autorità nigeriane. Un recente rapporto stima che in Africa ci siano meno di 500.000 elefanti rispetto agli oltre 1,3 milioni degli anni ’70. In Nigeria ne restano solo 400.

    L’avorio di provenienza illegale viene contrabbandato in alcuni paesi dell’Africa occidentale per essere utilizzato nella medicina tradizionale, nei gioielli e nei souvenir. Il principale mercato di riferimento è quello asiatico.

    L’avorio distrutto sarà ora ridotto in polvere, ha detto il ministro dell’Ambiente, che verrà utilizzato per costruire un monumento che simboleggia l’importanza degli elefanti e la determinazione della Nigeria a proteggerli, riporta la Bbc.

    Condividi
    10 Gennaio 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    La corruzione alimenta il traffico d’avorio in Africa centrale

    di claudia 21 Settembre 2023
    21 Settembre 2023

    di Céline Camoin Una rete internazionale di traffico di avorio è stata smantellata in Gabon, in seguito all’arresto di nove persone collegate a un importante carico di zanne di elefante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, continua la piaga del traffico di avorio

    di claudia 29 Marzo 2023
    29 Marzo 2023

    Non si ferma il traffico di avorio. In Togo, quattro giovani sono stati arrestati in possesso di oltre 160 chili di zanne d’elefanti. Sono attualmente nelle mani della giustizia. Incorrono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Governo del Vietnam sequestra 600kg di avorio africano

    di claudia 8 Febbraio 2023
    8 Febbraio 2023

    Le autorità vietnamite hanno sequestrato nell’ultima settimana più di 600 chilogrammi di avorio contrabbandato dall’Africa. Lo riporta una nota ufficiale del governo di Hanoi. Il commercio di avorio è illegale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zanne di elefante bruciate

    di claudia 4 Novembre 2022
    4 Novembre 2022

    Cataste di zanne di elefante vengono bruciate alla presenza del presidente della Repubblica Democratica del Congo, nell’ambito di una campagna contro il commercio illegale di avorio – Foto di John …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ergastolo per un contrabbandiere di avorio in Uganda

    di claudia 21 Ottobre 2022
    21 Ottobre 2022

    Un tribunale della capitale ugandese Kampala ha condannato all’ergastolo un contrabbandiere di avorio. Lo riferisce la Bbc ricordando che Pascal Ochiba era stato arrestato lo scorso gennaio con due pezzi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Rd Congo: maxi-sequestro di avorio, record degli ultimi anni

    di claudia 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    Le autorità della Repubblica democratica del Congo hanno annunciato ieri il sequestro di 1,5 tonnellate di avorio di elefante, avvenuto negli ultimi sette giorni. Si tratta di uno dei più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Singapore: «No alla vendita di avorio di elefante»

    di Enrico Casale 13 Agosto 2019
    13 Agosto 2019

    Singapore vieterà la vendita di avorio di elefante a partire dal settembre 2021. L’annuncio è stato fatto dal National Parks Board del Paese. «Le nuove norme prevedono che la vendita …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Uganda – Maxi-sequestro di avorio e pelli di pangolino

    di AFRICA 3 Febbraio 2019
    3 Febbraio 2019

    La scorsa settimana le autorità doganali ugandesi hanno sequestrato 750 pezzi di avorio, provenienti dal massacro di almeno 325 elefanti, e migliaia di pelli di pangolino, il mammifero più braccato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Maxi-sequestro di avorio africano in Cambogia. Più di 3 tonnellate di zanne

    di AFRICA 16 Dicembre 2018
    16 Dicembre 2018

    Le autorità cambogiane hanno sequestrato più di 3.2 tonnellate di avorio nascoste all’interno di un container proveniente dal Mozambico. Si tratta del più grande sequestro di questo tipo nella storia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: elefante nella savana

    di Valentina Milani 26 Aprile 2018
    26 Aprile 2018

    All’inizio dell’Ottocento, in Africa vivevano 20 milioni di elefanti, scesi a 5 milioni nel Novecento. Ora sono poco più di 350.000. Il florido mercato nero dell’avorio spinge i bracconieri a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico – Elefanti e rinoceronti, continua la mattanza

    di Enrico Casale 20 Aprile 2018
    20 Aprile 2018

    di Marco Simoncelli (Maputo) Nonostante l’impegno internazionale nella lotta al bracconaggio, elefanti e rinoceronti continuano a essere decimati in Africa e il Mozambico si sta configurando come uno dei principali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: rogo di avorio

    di Valentina Milani 18 Aprile 2018
    18 Aprile 2018

    Cataste di zanne e prodotti lavorati di avorio confiscati dalle autorità keniane vengono bruciati nei dintorni di Nairobi perché non finiscano nuovamente nelle mani dei trafficanti. Ogni giorno in Africa …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania: elefanti si abbeverano

    di Valentina Milani 9 Aprile 2018
    9 Aprile 2018

    All’inizio dell’Ottocento, in Africa vivevano 20 milioni di elefanti, scesi a 5 milioni nel Novecento. Ora sono poco più di 350.000. Il florido mercato nero dell’avorio spinge i bracconieri a …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: cataste di zanne

    di Valentina Milani 3 Aprile 2018
    3 Aprile 2018

    Cataste di zanne e prodotti lavorati di avorio confiscati dalle autorità keniane vengono bruciati nei dintorni di Nairobi perché non finiscano nuovamente nelle mani dei trafficanti. Ogni giorno in Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA