• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

bamako

    african glory
    CINEMANEWSSOCIETÀ

    Mali, a Bamako si sfata il mito di Cristoforo Colombo

    di claudia 11 Dicembre 2024
    Scritto da claudia

    “L’uomo africano è arrivato nelle Americhe come schiavo o come re?” Con questo interrogativo si chiude il trailer del docufilm African glory, presentato ieri sera a Bamako, Mali. Il film ripercorre la spedizione dell’imperatore Aboubacar II, che prima di Cristoforo Colombo, precisamente nel XIV Secolo, lasciò le coste dell’Africa occidentale per attraversare l’Atlantico. Qualcosa che rompe totalmente la visione che abbiamo in Europa del “nuovo mondo”.

    Ieri sera a Bamako, capitale del Mali, presso l’Istituto francese è stato proiettato il film African glory, una docufiction presentata, e premiata, nel 2023 al Festival internazionale del cinema panafricano di Cannes. Il film ripercorre la spedizione dell’imperatore Aboubacar II, che prima di Cristoforo Colombo, precisamente nel XIV Secolo, lasciò le coste dell’Africa occidentale per attraversare l’Atlantico.

    Una storia che “non riguarda l’Africa ma il mondo intero”, un pezzo di storia “silenziosa” dell’umanità secondo il regista Thierry Bugaud, che definisce la storia “straordinaria” e, in effetti, tale è: il film racconta di un imperatore che nel 1312 parte con 2.000 barche per attraversare l’Atlantico, qualcosa che rompe totalmente la visione che abbiamo in Europa del “nuovo mondo”.

    La trama del film è, in effetti, un vero e proprio punto di rottura con la consueta narrazione: alla fine della sua vita, Cristoforo Colombo decise di rivelare il suo grande segreto, ovvero la conoscenza acquisita dai maestri navigatori dell’Africa occidentale e la straordinaria storia dell’Impero del Mali, a cui appartenevano. La storia narra che l’imperatore mandingo Abu Bakr II salpò dalla costa senegalese alla testa di una flotta di duemila imbarcazioni nel 1311, secondo un resoconto scritto registrato in un’enciclopedia ufficiale del XIV secolo”. Il film è diventato una serie Tv nel 2024.

    Ma l’immensa flotta africana è mai riuscita ad arrivare nelle Americhe? Bisogna vedere il film per saperlo: la prossima proiezione maliana di African Glory sarà domani serea al cinema Babemba di Bamako. 

    Condividi
    11 Dicembre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, il pugno duro della giunta dopo l’attacco a Bamako

    di claudia 21 Settembre 2024
    21 Settembre 2024

    di Andrea Spinelli Barrile A Bamako, in Mali, per la prima volta negli ultimi 8 anni un commando terroristico è riuscito ad attaccare la capitale del Paese. L’attacco è stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: attacco a Bamako, ecco la ricostruzione dei fatti

    di claudia 18 Settembre 2024
    18 Settembre 2024

    È possibile effettuare una buona ricostruzione su quanto avvenuto ieri a Bamako, in Mali, dove per la prima volta negli ultimi 8 anni un commando terroristico è riuscito ad attaccare, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: attacco terroristico a Bamako, il primo da 8 anni

    di claudia 17 Settembre 2024
    17 Settembre 2024

    Il terrore torna a scuotere la capitale del Mali. Lo stato maggiore dell’esercito maliano ha confermato l’attacco terroristico avvenuto questa mattina nella scuola di gendarmeria Faladié, che si trova vicino …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, altro importante attivista scomparso nel nulla a Bamako

    di claudia 13 Giugno 2024
    13 Giugno 2024

    La scomparsa di Yeri Bocoum, vicepresidente dell’Associazione dei professionisti dei social media e degli attori web del Mali, è l’ennesima di una personalità critica nei confronti della giunta militare del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, posata la prima pietra della Casa dell’infanzia

    di claudia 8 Febbraio 2024
    8 Febbraio 2024

    È stata posata ieri la prima pietra della Casa dell’infanzia a Bamako, in Mali, un progetto che si estenderà su un terreno di 2 ettari e che ha l’obiettivo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Bamako si scaglia di nuovo contro Parigi

    di claudia 20 Ottobre 2023
    20 Ottobre 2023

    Il governo di transizione del Mali ha deplorato un “piano di destabilizzazione diabolico e disperato” condotto dalla Francia e che mina l’integrità territoriale del Mali, in reazione alle osservazioni contro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Bamako, una città sulle barricate

    di AFRICA 20 Luglio 2020
    20 Luglio 2020

    A Bamako, capitale del Mali, i manifestanti hanno eretto barricate in diversi aree della periferia dopo che ieri una delegazione della Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Cedeao-Ecowas) guidata dall’ex …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mali – Giovane manifestante Peul

    di Valentina Milani 5 Settembre 2019
    5 Settembre 2019

    Foto di Michele Cattani / Afp Un giovanissimo Peul manifesta a Bamako, capitale del Mali, durante una marcia silenziosa organizzata dal Mouvement Peul et alliés pour la paix, in risposta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Mali: il progetto “Casa della Musica”

    di AFRICA 25 Febbraio 2019
    25 Febbraio 2019

    Nato da un’idea di Baba Sissoko, musicista maliano griot e polistrumentista, Bamako Jazz è un progetto che ha come obiettivo la realizzazione nella capitale del Mali della Maison de la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    “Tutto è scritto” il documentario di Marco Pavan

    di AFRICA 10 Gennaio 2019
    10 Gennaio 2019

    Il documentario, realizzato a febbraio 2018 in Mali tra l’antica città di Timbuctù e la capitale Bamako, testimonia lo straordinario rapporto di rispetto e protezione che, oggi più che mai, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    Djènèba & Fousco – Kayeba Khasso

    di AFRICA 24 Maggio 2018
    24 Maggio 2018

    I maliani Djénéba e Fousco sono una coppia artistica, ma anche nella vita e sono degli splendidi testimoni dell’Africa d’oggi, urbana, con un forte attaccamento alle loro radici e una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Bamako, in piazza contro Donald Trump: Gerusalemme non può essere la capitale di Israele

    di Valentina Milani 14 Dicembre 2017
    14 Dicembre 2017

    A Bamako, ieri, mercoledì 13 dicembre, Piazza dell’Indipendenza era popolata più del solito. Circa mille persone, all’uscita dalle moschee, si sono date appuntamento nel cuore della capitale maliana rispondendo all’appello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – Elezioni municipali, a Bamako solo una municipalità all’opposizione

    di Enrico Casale 24 Novembre 2016
    24 Novembre 2016

    Le elezioni locali che si sono svolte domenica 20 novembre sono state le prime dalle presidenziali del 2013. Il voto è stato caratterizzatoda violenze e astensione. Ieri, giovedì 23 novembre, sono stati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali – A Bamako in piazza contro la corruzione

    di Enrico Casale 23 Maggio 2016
    23 Maggio 2016

    Sabato, decine di manifestanti hanno partecipato a una marcia pacifica a Bamako, la capitale del Mali, per protestare contro «il cattivo governo» e «la corruzione nel Paese»

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA