• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

bambini

    NEWS

    Mozambico – 600mila persone colpite dal ciclone Idai. 260mila i bambini

    di AFRICA 21 Marzo 2019
    Scritto da AFRICA

    Secondo l’Unicef, in base a una prima valutazione, su circa 600mila persone colpite dal ciclone in Mozambico, 260mila sarebbero bambini. Un dato che comunque potrebbe cambiare nei prossimi giorni. Sempre secondo Unicef, in Malawi sarebbero oltre 460mila bambini colpiti dalla tempesta tropicale e in Zimbabwe oltre 1.600 famiglie.

    L’Unicef attualmente ha alcuni operatori a Beira, dove sta lavorando sotto la supervisione del governo del Mozambico in coordinamento con altre agenzie. Beira è la seconda città del Paese, conta quasi 500mila abitanti, e il 90% dei suoi edifici è stato distrutto.

    «Le persone sono in condizioni disperate, diverse migliaia attualmente si trovano su tetti, alberi e altre superfici elevate. Un totale di 267 aule e 24 centri sanitari sono stati distrutti. Questo dato però cambia costantemente e probabilmente aumenterà nei prossimi giorni. La sala d’emergenza dell’ospedale a Beira è stata distrutta e non sono state possibili operazioni chirurgiche importanti», ha dichiarato Christophe Boulierac, portavoce dell’Unicef a Ginevra.

    Una delle priorità principali dell’Unicef è di assicurare la fornitura di acqua sicura da bere per prevenire malattie legate all’acqua come il colera. L’Unicef ha iniziato ad aiutare il governo con la distribuzione di pastiglie per potabilizzare l’acqua e medicine di base. Alcune scorte di pastiglie erano state posizionate preventivamente a Beira, ma anche il magazzino dell’Unicef è stato gravemente danneggiato. Finora l’Unicef ha lanciato un appello per 20,3 milioni di dollari per supportare la risposta nelle tre aree colpite: Mozambico (al quale saranno destinati la metà dei fondi), Malawi e Zimbabwe.

    Ieri il Programma alimentare mondiale (Pam) delle Nazioni Unite ha annunciato di aver intensificato le distribuzioni di cibo a Beira. È quanto si legge in una nota della stessa agenzia, secondo cui le squadre di soccorso hanno distribuito da bordo di aerostati biscotti ad alto contenuto energetico a sacche isolate di persone rimaste intrappolate nelle inondazioni e cibo fortificato per gli sfollati nelle scuole e in altri edifici pubblici nella città di Dondo, a 45 chilometri a nord-est di Beira. Un elicottero da trasporto MI-8 messo a disposizione dal Servizio aereo umanitario delle Nazioni Unite (Unhas), gestito sempre dal Pam, è arrivato ieri a Beira per sostenere le operazioni di soccorso: si tratta del primo dei tre elicotteri che arriveranno nella zona questa settimana.

    Martedì il presidente mozambicano, Filipe Nyusi, ha proclamato lo stato di emergenza e tre giorni di lutto nazionale. Il bilancio provvisorio delle vittime nel Paese è di almeno 200 morti, che si aggiungono agli oltre 100 registrati in Zimbabwe e ai 56 del Malawi. Il bilancio, tuttavia, è destinato ad aumentare man mano che andranno avanti le operazioni di soccorso. Si stima che quasi 1,6 milioni di persone vivano in zone che potrebbero essere colpite da forti venti e piogge.

    Sotto, una mappa, realizzata dalla Bbc, che mostra l’estensione delle zone alluvionate.

    Condividi
    21 Marzo 2019 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    La fine del mare

    di Stefania Ragusa 8 Marzo 2019
    8 Marzo 2019

    Martina Castigliani racconta gli sbarchi, la sofferenza dei migranti, i sentimenti che li attraversano dal punto di vista dei bambini e attraverso i loro disegni.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Costretti a migrare invece di andare a scuola

    di Raffaele Masto 10 Febbraio 2019
    10 Febbraio 2019

    Quasi un migrante su quattro in Africa è un bambino, più del doppio della media globale. E il 59% dei 6,8 milioni di rifugiati nei paesi africani sono bambini. Per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica – Un bambino su quattro è sfollato

    di Enrico Casale 1 Dicembre 2018
    1 Dicembre 2018

    Nella Repubblica Centrafricana un bambino su quattro è sfollato o rifugiato. A fine settembre, a 5 anni dell’inizio della crisi, circa 643.000 persone, almeno la metà delle quali bambini, erano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Benin: il riscatto delle fanciulle sfruttate

    di AFRICA 30 Settembre 2018
    30 Settembre 2018

    Arrivano giovanissime e piene di speranza dalle campagne, ma quando giungono a Cotonou trovano solo sfruttamento, violenze e abusi. Sono le vittime innocenti di un fenomeno inquietante. A centinaia vengono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    A Kabwe, in Zambia, i bambini muoiono avvelenati dal piombo

    di AFRICA 8 Luglio 2018
    8 Luglio 2018

    Per oltre un secolo, dalle miniere di Kabwe sono state estratte montagne di metalli strategici. L’aria e l’acqua della città sono diventate tossiche. A farne le spese, gli abitanti più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Nigeria: dalla strada alla danza

    di AFRICA 30 Giugno 2018
    30 Giugno 2018

    A Ikorudu, un sobborgo di Lagos, in Nigeria, i video del gruppo di giovani ballerini Dreamcatchers hanno infiammato i social network negli ultimi mesi. La cantante Rihanna si è congratulata …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Fabrizio Floris ▸ La poligamia come welfare

    di Pier Maria Mazzola 24 Giugno 2018
    24 Giugno 2018

    Il presidente tanzaniano e una onorevole keniana invitano gli uomini a moltiplicare il numero delle mogli per attenuare l’impatto di problematiche quali le famiglie monoparentali e i bambini di strada. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CALENDAFRICA

    12 giugno – Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile

    di Pier Maria Mazzola 11 Giugno 2018
    11 Giugno 2018

    Istituita nel 2002 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo). «Dal 2000 il numero di bambini impiegati nel lavoro minorile è diminuito di un terzo, ma gli ultimi dati presentati dall’Ilo mostrano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Africa – «Bambini sempre più discriminati»

    di Enrico Casale 31 Maggio 2018
    31 Maggio 2018

    Più della metà dei bambini del mondo è a rischio di povertà, conflitti e discriminazioni. Secondo l’indice End of Childhood, oltre 1,2 miliardi di bambini affrontano almeno una di  queste …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Exploding Africa, di Diego Masi

    di AFRICA 17 Maggio 2018
    17 Maggio 2018

    L’autore si definisce «imprenditore della comunicazione», oltre ai suoi trascorsi politici e quelli ai vertici di un’importante ong, e si vede. Il suo libro, oltre a essere ricco di grafici …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    R.D.Congo – 400mila bambini a rischio fame nel Kasai

    di AFRICA 13 Maggio 2018
    13 Maggio 2018

    Il conflitto in corso nella regione centrale del Kasai in Repubblica democratica del Congo (RDC) continua ad avere devastanti conseguenze sulla popolazione. Secondo quanto riportato da un rapporto dall’Unicef, circa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Taking Flight: il nuovo film di Madonna sulla storia di Michaela DePrince

    di AFRICA 30 Aprile 2018
    30 Aprile 2018

    “Abbiamo un’opportunità unica per puntare i riflettori sulla Sierra Leone e fare in modo che Michaela dia voce a tutti i bambini rimasti orfani che sono cresciuti in quel luogo. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Il bambino promesso, di Massimo Bavastro

    di AFRICA 26 Aprile 2018
    26 Aprile 2018

    I racconti di adozioni non difettano tra i libri. E sono probabilmente le madri a scriverne con più frequenza. Questa volta è un padre, e lo fa, oltre che con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    I am not a witch, in Concorso al Festival del cinema Africano d’Asia e America Latina

    di AFRICA 21 Marzo 2018
    21 Marzo 2018

    Già elogiata alla Quinzaine è in Concorso al Festival del cinema Africano d’Asia e America Latina I am not a witch della giovane regista Rungano Nyoni, nata in Zambia e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 10

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA