• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

burkina faso

    zanzara
    NEWSSOCIETÀ

    Zanzare geneticamente modificate contro la malaria

    di Enrico Casale 2 Luglio 2019
    Scritto da Enrico Casale

    La battaglia contro la malaria passa anche attraverso il rilascio di zanzare geneticamente modificate. Un gruppo di questi insetti è stato immesso nell’ambiente in Burkina Faso. Gli scienziati coinvolti hanno affermato che questa operazione, la prima del suo genere in Africa, rappresenta un traguardo molto importante nella lunga battaglia contro il paludismo, malattia che miete ancora migliaia di morti in tutto il mondo.

    L’Istituto di scienze della salute del Burkina Faso, un’istituzione governativa, ha rilasciato le zanzare nella città Sud-Occidentale di Bana. L’operazione fa parte di un progetto finanziato da Target Malaria, un consorzio di ricerca guidato dall’Imperial College di Londra. Il rilascio è stato approvato anche dall’Agenzia di biosicurezza del Paese

    Alcuni critici hanno sollevato preoccupazioni e hanno messo in dubbio i possibili benefici nel controllo della malaria. A queste critiche, Target Malaria ha risposto che il rilascio in sé non ha lo scopo di ridurre l’incidenza della malaria, ma potrebbe consentire di raccogliere dati importanti sula trasmissione della malattia. L’Istituto di ricerca sostiene che la zanzara è conforme a tutti i requisiti etici e normativi e che è stata approvata dalla comunità internazionale durante le consultazioni.

    La malaria ha ucciso più di 4.000 persone in Burkina Faso l’anno scorso e ne ha colpite oltre 12.000. A maggio, uno studio separato in Burkina Faso ha dimostrato che un fungo – geneticamente potenziato per produrre la tossina del ragno – potrebbe uccidere rapidamente un gran numero di zanzare che diffondono la malaria.

    Condividi
    2 Luglio 2019 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAWeb

    Dal Burkina Faso insetti per tutti i gusti

    di AFRICA 17 Giugno 2019
    17 Giugno 2019

    Cibo tradizionale in tanti Paesi africani, gli insetti sono oggi alla ribalta sulle tavole di mezzo mondo, cibo proteico low cost e a basso impatto ambientale per le prossime generazioni. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, un altro attacco jihadista

    di Enrico Casale 11 Giugno 2019
    11 Giugno 2019

    In un attacco ad Arbinda (Nord del Burkina Faso), sono morte almeno 19 persone e 13 sono rimaste ferite. A riferirlo fonti di sicurezza burkinabè. Secondo le prime ricostruzioni, l’attacco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Caso Zongo, François Compaoré torna in Burkina?

    di Enrico Casale 5 Giugno 2019
    5 Giugno 2019

    La Corte di Cassazione francese ieri, martedì 4 giugno, ha dato il via libera all’estradizione di François Compaoré in Burkina Faso. I magistrati hanno respinto l’appello presentato dal fratello dell’ex …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Un altro assalto a una chiesa in Burkina Faso

    di Enrico Casale 27 Maggio 2019
    27 Maggio 2019

    Quattro persone sono state uccise in una chiesa cattolica nel Nord del Burkina Faso. È l’ultimo di una serie di attacchi dei quali, secondo il governo di Ouagadougou, sarebbero responsabili …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, il jihadismo controlla ampie regioni

    di Enrico Casale 13 Maggio 2019
    13 Maggio 2019

    Il governo del Burkina Faso ha descritto l’attacco di domenica a una chiesa nella città di Dablo settentrionale (in cui sono morti un sacerdote e cinque fedeli) come «un barbaro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina. Attacco in una chiesa: sei i morti

    di Raffaele Masto 12 Maggio 2019
    12 Maggio 2019

    Sei persone sono morte in un attacco a una chiesa cattolica in Burkina Faso. Le vittime sono state uccise da un commando di uomini armati che hanno fatto irruzione nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, attentato a chiesa riformata: almeno cinque vittime

    di Enrico Casale 29 Aprile 2019
    29 Aprile 2019

    Almeno cinque persone, tra cui un pastore, sono morte a causa di un attacco a una chiesa protestante in Burkina Faso. Le forze di sicurezza hanno spiegato che l’attacco è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    136mila profughi in Burkina Faso a causa dell’insicurezza

    di AFRICA 11 Aprile 2019
    11 Aprile 2019

    Gli attacchi armati e l’insicurezza in Burkina Faso hanno causato massicci spostamenti di popolazione. È stato l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha) a denunciarlo ieri. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso e Mali, ancora scontri interetnici

    di Enrico Casale 3 Aprile 2019
    3 Aprile 2019

    Ancora violenze interetniche tra Mali e Burkina Faso. Secondo il portale di informazione regionale Ndarinfo, tra domenica e lunedì scorsi nel villaggio di Hamkane sette persone, di cui almeno tre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Le ragazze di Ouaga

    di AFRICA 23 Marzo 2019
    23 Marzo 2019

    A Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, c’è un centro di formazione professionale femminile che ogni anno sforna decine di bravissime meccaniche. Un film racconta la loro sfida ai pregiudizi. Ha …

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, è crisi umanitaria

    di Enrico Casale 6 Marzo 2019
    6 Marzo 2019

    È emergenza umanitaria nel Sahel. E, a pagarne le conseguenze maggiori, è il Burkina Faso. A lanciare l’allarme sono le Nazioni Unite. L’aumento dell’insicurezza, le violenze, la continue crisi alimentari, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMACulturaSOCIETÀ

    Il Fespaco al suo 50esimo anniversario

    di AFRICA 24 Febbraio 2019
    24 Febbraio 2019

    Ieri in Burkina Faso è iniziata la 50esima edizione del Fespaco di Ouagadougou, il più importante evento cinematografico delle Afriche e delle diaspore, che ha cadenza biennale e quest’anno si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    Elogio del ciclismo africano

    di AFRICA 23 Febbraio 2019
    23 Febbraio 2019

    In Burkina Faso si tiene la corsa più importante, in Senegal la più imprevedibile, in Ruanda la più prodigiosa. Ovunque i protagonisti sono ciclisti cresciuti sulla strada e decisi a …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Burkina Faso: l’unione fa la forza

    di AFRICA 11 Febbraio 2019
    11 Febbraio 2019

    Tigoung Nonma, in lingua mòoré, significa “forza attraverso l’unità”. Ed è il nome che un gruppo di disabili del Burkina Faso ha deciso di dare alla cooperativa che li unisce, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • …
  • 47

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 10/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA