• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

camerun

    NEWS

    14/11/13 – Camerun – Prete rapito nell’estremo nord, l’ombra di Boko Haram

    di AFRICA 14 Novembre 2013
    Scritto da AFRICA

     

    “E’ stata accolta con stupore e preoccupazione la notizia del rapimento di padre Georges, parroco di una zona povera, remota e terra di missione. E’ la prima volta che un uomo al servizio del popolo viene preso come bersaglio. Le ricerche sono in corso ma più fonti puntano già il dito contro esponenti di Boko Haram, arrivati dalla confinante Nigeria”: lo dicono alla MISNA fonti della Chiesa cattolica contattate a Douala mentre da Parigi il Quai d’Orsay ha confermato il rapimento nella notte tra mercoledì e giovedì di padre Georges Vandenbeusch, giovane prete francese della parrocchia di Nguetchewe, vicino a Koza, nell’Estremo Nord del Camerun, a soli 30 km dal confine con la Nigeria.

    “E’ una zona difficile e pericolosa, non lontana dal poroso confine con la Nigeria. In tutto sono quasi mille chilometri di frontiera molto difficile da monitorare e quotidianamente varcata dai miliziani del gruppo armato nigeriano che cercano rifugio in Camerun” prosegue l’interlocutore locale della MISNA, ricordando che lo scorso febbraio nella stessa regione Boko Haram aveva rapito sette cittadini francesi della stessa famiglia, liberati due mesi dopo nella confinante Nigeria. Da allora le autorità francesi hanno formalmente sconsigliato ai concittadini di recarsi in quella zona “ad alto rischio terroristico e di rapimenti”, ma nonostante tutto padre Georges aveva deciso di portare avanti la sua missione nella parrocchia assegnatagli.

    “Ricerche sono in corso per verificare le circostanze del rapimento e l’identità dei rapitori. Ci adoperiamo con ogni mezzo possibile assieme alle autorità camerunesi per ottenere la sua liberazione” recita un comunicato del ministero degli Esteri francese. Per il vescovo della diocesi di Maroua Mokolo e il vicario generale di Maroua, i responsabili sarebbero “banditi in cerca di denaro” che avrebbero già portato padre Georges in Nigeria. Le prime testimonianze rilasciate da alcune religiose stabilite a due passi dalla parrocchia hanno raccontato di “individui non identificati che parlavano in inglese e haoussa e che erano in cerca di soldi”; in un secondo tempo avrebbero fatto incursione da padre Georges. Il prete francese è riuscito ad avvertire le autorità militari della regione e l’incaricato della Difesa dell’ambasciata francese, ma al loro arrivo 30 minuti dopo era già troppo tardi. Secondo alcuni testimoni locali padre Georges è stato portato via “scalzo” e “messo in sella ad una motocicletta guidata da un rapitore, partita in direzione del territorio nigeriano”.

    Nel 2008 banditi avevano attaccato la stessa parrocchia, portando via denaro e altri beni ma senza rapire nessuno dei presenti, motivo per cui le fonti religiose locali pensano a “semplici criminali”. Altre fonti tuttavia non escludono il coinvolgimento di Boko Haram che potrebbe aver deciso di rapire il prete poiché di nazionalità francese, forse con la speranza di ottenere il pagamento di un cospicuo riscatto. Poche ore fa gli Stati Uniti hanno iscritto Boko Haram tra i gruppi terroristi. – Misna

     

    Condividi
    14 Novembre 2013 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    31/10/13 – Camerun – Epidemia di malaria nell’estremo nord

    di AFRICA 31 Ottobre 2013
    31 Ottobre 2013

      La città di Maroua è l’epicentro di una nuova epidemia di malaria che ha investito la regione dell’Estremo Nord del Camerun. In soli due mesi più di 40.000 casi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    18/10/13 – Camerun – Legislative, vince il partito al potere e aumentano le donne

    di AFRICA 19 Ottobre 2013
    19 Ottobre 2013

      Il Raggruppamento democratico del popolo camerunense (Rdpc) del presidente Paul Biya, in carica dal 1982, ha vinto ancora una volta le elezioni legislative in Camerun. I risultati definitivi sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    26/08/13 – Camerun – Riaperta la frontiera con il Centrafrica

    di AFRICA 26 Agosto 2013
    26 Agosto 2013

      Dopo alcuni giorni di chiusura è stata riaperta la frontiera tra Camerun e Repubblica Centrafricana. Lo ha reso noto il portavoce del governo camerunense, Issa Tchiroma Bakary, aggiungendo che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    22/08/13 – Camerun – Attacco a posto di frontiera, chiuso il confine con Centrafrica

    di AFRICA 22 Agosto 2013
    22 Agosto 2013

      Il Camerun ha chiuso la frontiera con la Repubblica Centrafricana in seguito all’uccisione di una guardia di frontiera nei pressi della cittadina di Toktoyo, nella regione orientale. Secondo le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    04/07/13 – Camerun – A sorpresa convocate elezioni per fine settembre

    di AFRICA 5 Luglio 2013
    5 Luglio 2013

    Tra la “sorpresa generale” il presidente Paul Biya ha convocato elezioni legislative e municipali per il 30 settembre: lo ha riferito il quotidiano locale ‘Journal du Cameroun’, precisando che il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Torture femminili: la pratica del breast ironing

    di AFRICA 17 Maggio 2013
    17 Maggio 2013

    di Elvire Atouba Migliaia di ragazzine camerunesi vengono sottoposte ogni anno dai famigliari ad una pratica dolorosa che ha lo scopo di appiattire il petto delle giovani vittime. Ma c’è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 1 gennaio-febbraio 2013

    di AFRICA 1 Gennaio 2013
    1 Gennaio 2013

    Sommario LA COPERTINA Lezioni di guerra Reportage dal campo di Bihanga, tra simulazioni di combattimenti, lezioni di antiterrorismo, esercitazioni con mine e kalashnikov. Sei mesi di duro addestramento sotto la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 39
  • 40
  • 41

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 07/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA