• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

carne

    eid
    NEWS

    Libia: carne alle stelle, carovita minaccia la festa dell’Eid

    di claudia 13 Giugno 2024
    Scritto da claudia

    A meno di 72 ore dall’Eid al-Adha, la festa musulmana del sacrificio del montone, molti libici sperano che i prezzi diminuiscano a causa della mancanza di domanda, ma altri temono un ulteriore aumento dei prezzi.

    Da quando, lo scorso marzo, la Banca centrale libica (Cbl) ha imposto una sovrattassa del 27% sulla vendita di valuta forte, approvata dal Parlamento, la Libia ha assistito a un aumento dei prezzi senza precedenti, tra il 30 e il 50%. Questo aumento, si legge oggi in un approfondimento dell’agenzia Lana, ha pesato sulla stragrande maggioranza dei libici, che sono privati di molti beni di prima necessità, come latte e derivati, uova, tonno, frutta locale e importata, alcuni ortaggi, carne e pesce.

    I cittadini libici non avrebbero mai immaginato che in un Paese ricco di petrolio e gas, con una popolazione inferiore ai 7 milioni di persone, i loro stipendi non sarebbero bastati a comprare un montone da sacrificare per l’Eid. Attualmente, gli animali sacrificali vengono offerti sul mercato tra i 1.800 e i 4.000 dinari, mentre lo stipendio mensile di un impiegato libico varia tra i 900 e i 3.000 dinari (circa 170-570 euro), escludendo i pochi alti funzionari delle autorità legislative, esecutive e giudiziarie.

    Secondo testimonianze raccolte dalla stampa libica, il prezzo di un animale sacrificale raggiunge anche i 3.700 dinari (700 euro).

    Secondo il ministero dell’Agricoltura, la Libia consuma ogni anno tra 1 milione e 1,2 milioni di montoni come animali sacrificali per l’Eid.  Anche gli agnelli sacrificali importati dalla Spagna e dalla Romania, che erano popolari tra le persone a basso reddito, hanno visto un aumento dei prezzi: una pecora spagnola costa ora 1800 dinari (340 euro), mentre una rumena costa 1600 dinari (300 euro), dopo essere stati venduti in passato tra i 500 e i 950 dinari.

    Negli ultimi sei mesi, i prezzi della carne in Libia sono aumentati significativamente, con la carne di agnello e capra locali che costano tra i 65 e gli 80 dinari per chilogrammo (all’incirca 12-15 euro), e prezzi inferiori per la carne di mucca e cammello, generalmente inferiori ai 65 dinari (12 euro e 50). Il prezzo del pollo ha visto un aumento importante, arrivando a costare anche 18 dinari al kg (quasi 3 euro e 50).

    Le fonti della Lana sottolineano come diversi fattori abbiano contribuito all’aumento dei prezzi, tra cui la siccità, l’uragano Daniel che ha colpito la regione del Jebel Akhdar e nel settembre 2023 e la guerra russo-ucraina che ha aumentato il prezzo del foraggio e dei vaccini. Inoltre, il contrabbando di ovini verso i Paesi vicini a causa del basso tasso di cambio del dinaro libico ha peggiorato la situazione. 

    Condividi
    13 Giugno 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA