• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

cina

    NEWS

    Burkina Faso – Ouaga chiude con Taiwan e apre a Pechino

    di Enrico Casale 13 Luglio 2018
    Scritto da Enrico Casale

    In Burkina Faso, la Repubblica popolare di Cina ha aperto ufficialmente la sua ambasciata a Ouagadougou. La cerimonia di è tenuta ieri, giovedì 12 luglio, un po’ più di un mese dopo il ripristino delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. Finisce un’era e se ne apre una nuova. Il Burkina Faso era uno dei pochi Paesi africani che mantenevano le relazioni diplomatiche con Taiwan invece che con Pechino. La potenza della Cina continentale ha però convinto i leader burkinabè a guardare a Pechino. Molti specialisti cinesi che lavorano nei campi della salute, dell’agricoltura, della formazione professionale, dell’energia e delle infrastrutture sono nel Paese. Il Burkina Faso si aspetta ancora molto da questa cooperazione come parte dell’attuazione della programma di sviluppo del governo.

    E Taiwan? A fine maggio, il presidente Roch Marc Christian Kaboré ha annunciato la fine delle relazioni diplomatiche con Taiwan. Ora in Africa solo lo Swaziland mantiene le relazioni diplomatiche con la Cina nazionalista.

    Condividi
    13 Luglio 2018 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Angola – Portogallo supera la Cina e torna primo fornitore

    di Redazione Africa 11 Giugno 2018
    11 Giugno 2018

    Il Portogallo è tornato ad essere il primo fornitore dell’Angola, dopo un 2016 dominato dalle importazioni cinesi nell’ex colonia portoghese. Lo si apprende dai dati dell’Istituto nazionale di statistica relativi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Nigeria – Lo yuan cinese adottato come seconda valuta

    di Enrico Casale 10 Giugno 2018
    10 Giugno 2018

    Lo yuan cinese diventerà la seconda valuta commerciale più importante della Nigeria. Nel Paese, la caduta del prezzo del greggio ha determinato una svalutazione della Naira, la valuta locale e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Swaziland – Mbabane non romperà le relazioni diplomatiche con Taiwan

    di AFRICA 2 Giugno 2018
    2 Giugno 2018

    Il regno dello Swaziland, il cui monarca Mswati III ha deciso di cambiare il nome del paese in eSwatini un mese fa, manterrà le sue relazioni diplomatiche con Taiwan. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Finanza, lo yuan sostituirà il dollaro?

    di Enrico Casale 31 Maggio 2018
    31 Maggio 2018

    La finanza africana guarda con sempre più interesse alla Cina. Martedì e mercoledì, 17 alti funzionari della banca centrale e dei governi di 14 Paesi dell’Africa orientale e meridionale si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: ristabilite relazioni diplomatiche con la Cina

    di Valentina Milani 27 Maggio 2018
    27 Maggio 2018

    Ieri, sabato 26 maggio, è stata ufficialmente registrata a Pechino la ripresa delle relazioni diplomatiche tra Burkina Faso e Cina. A stringere l’accordo sono stati Alpha Barry e Wang Yi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Zimbabwe – Pechino annulla il debito di Harare e annuncia nuovi investimenti

    di Redazione Africa 10 Aprile 2018
    10 Aprile 2018

    La Cina ha deciso di abbuonare il debito che lo Zimbabwe aveva nei suoi confronti aprendo le strade così ad ulteriori investimenti del gigante asiatico nell’ex colonia britannica, inabile di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Mnangagwa riallaccia i rapporti con la Cina

    di Enrico Casale 4 Aprile 2018
    4 Aprile 2018

    Lo Zimbabwe guarda alla Cina per il suo futuro. Lo ha dichiarato il presidente dello Zimbabwe, Emmerson Mnangagwa, al termine dell’incontro con l’omologo cinese Xi Jinping a Pechino, dove si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Buona notizia per gli elefanti africani: la Cina vieta il commercio d’avorio

    di Enrico Casale 2 Gennaio 2018
    2 Gennaio 2018

    Sul fronte della salvaguardia dell’ambiente il 2018 si apre con una buona notizia. La Cina ha ufficialmente vietato il commercio dell’avorio: una decisione storica, attesa da anni, che mira a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia – Poliziotti cinesi, prima arruolati poi congedati: «La gente non li vuole»

    di Enrico Casale 20 Dicembre 2017
    20 Dicembre 2017

    Ieri, martedì 19 dicembre, le forze di polizia dello Zambia hanno fatto marcia indietro sul piano di arruolare otto cittadini cinesi. La decisione arriva a sole 24 ore dall’annuncio. Il progetto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Cina chiude la mostra che accostava gli africani agli animali

    di Enrico Casale 18 Ottobre 2017
    18 Ottobre 2017

    Arte? Razzismo? Opere che vogliono provocare? Non si sa, ma la mostra del fotografo cinese Yu Huiping che accostava i volti di uomini, donne e bambini africani ad animali è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Lo strano furto della statua di Buddha a Gaborone

    di Enrico Casale 4 Agosto 2017
    4 Agosto 2017

    Sono entrati di soppiatto. Probabilmente erano sette o otto. Se lo sono caricati in spalla e sono fuggiti. Così è sparita la massiccia statua di Buddha nel tempio di Gaborone, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti-Eritrea – La Cina: «Siamo pronti a mediare e a inviare nostre forze di pace»

    di Enrico Casale 22 Luglio 2017
    22 Luglio 2017

    La Cina sta valutando l’invio di truppe di pace nella regione confinante tra Gibuti e l’Eritrea dopo che Qatar ha ritirato le sue truppe il mese scorso. Lo ha dichiarato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Botswana – La Cina: «Non invitate il Dalai Lama!»

    di Enrico Casale 17 Luglio 2017
    17 Luglio 2017

    In una dichiarazione ufficiale rilasciata dalla sua ambasciata a Gaborone, la Cina ha fatto pressione sul Botswana affinché sia revocata la visita programmata ad agosto del Dalai Lama in Botswana. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti – Arrivano i soldati cinesi. Si insedieranno nella nuova base

    di Enrico Casale 12 Luglio 2017
    12 Luglio 2017

    Navi con a bordo truppe cinesi si stanno dirigendo verso Gibuti dove si insedieranno nella prima base militare di Pechino in Africa. La Cina afferma che la base sarà utilizzata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 14

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA