• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

cina

    cina e africa
    NEWS

    Africa – McKinsey: «La Cina è ormai il principale partner economico del continente»

    di Enrico Casale 29 Giugno 2017
    Scritto da Enrico Casale

    Uno studio condotto da McKinsey in otto Paesi che, insieme, rappresentano circa due terzi del Pil dell’Africa subsahariana, rivela che nel continente operano oltre 10.000 imprese cinesi. Cioè quattro volte superiore alla precedente stima. I nuovi dati, secondo McKinsey, mostrano che il coinvolgimento della Cina sul continente è sempre «più grande e più sfaccettato» di quanto apparisse negli studi precedenti.
    La Cina è uno dei primi cinque partner dei Paesi africani con un flusso commerciale che cresce intorno al 20%. Il Paese asiatico sostiene anche molti dei lavori infrastrutturali più ambiziosi dell’Africa, che nel 2015 sono ammontati a 21 miliardi di dollari.
    La Cina ha superato di gran lunga i partner commerciali di lungo periodo dell’Africa come Francia, Germania, India e Stati Uniti. Nel 2015, il commercio di merci totale tra Cina e Africa ammonta a 188 miliardi di dollari – più di tre volte quello dell’India, il secondo più grande partner commerciale dell’Africa. Le imprese cinesi sono responsabili del 12% della produzione industriale africana, valutata intorno a 500 miliardi di dollari l’anno, e possiedono quasi il 50% della quota di mercato del mercato ingegneristico, dell’approvvigionamento e dell’edilizia in Africa.
    (29/06/2017 Fonte: News24)

    Condividi
    29 Giugno 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cina – Morte improvvisa del calciatore ivoriano Tioté

    di Enrico Casale 6 Giugno 2017
    6 Giugno 2017

    Lutto shock nel calcio in Cina: è morto Cheik Ismael Tioté, giocatore del Beijing Enterprises. Nato il 21 giugno 1986 in Costa d’Avorio (avrebbe quindi compiuto 31 anni tra pochi giorni), il calciatore, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kenya, si inaugura la nuova linea ferroviaria Nairobi-Mombasa

    di Enrico Casale 30 Maggio 2017
    30 Maggio 2017

    Il Presidente Uhuru Kenyatta inaugura domani, mercoledì 31 maggio, la nuova linea ferroviaria Nairobi-Mombasa.  Finanziata al 91% da China Exim Bank e costruita dalla società cinese China Road and Bridge …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi – Rotto l’isolamento politico, il Vicepresidente cinese in visita a Bujumbura

    di Enrico Casale 11 Maggio 2017
    11 Maggio 2017

    Ieri, 10 maggio, il Vicepresidente cinese, Li Yuanchao, è arrivato a Bujumbura per una visita di tre giorni. Il suo arrivo è definito come «storico» dai media locali. Secondo il ministro burundese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWS

    Sud Sudan: guerra, business e nuove capitali

    di AFRICA 8 Maggio 2017
    8 Maggio 2017

    Costruire capitali differenti da quelle che lo sono sempre state è un vezzo africano. Pensate ad Abuja, in Nigeria, o a Yamsoukrou in Costa d’Avorio. Ma costruire capitali è anche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La Cina esce dal mercato dell’avorio, ma Hong Kong…

    di Enrico Casale 31 Marzo 2017
    31 Marzo 2017

    La Cina chiuderà tutti gli stabilimenti che lavorano l’avorio e i negozi che lo vendono entro la fine del 2017. Lo ha annunciato il Governo di Pechino che ha già avviato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La Cina mette alle corde Taiwan

    di Enrico Casale 12 Gennaio 2017
    12 Gennaio 2017

    Taiwan deve trasferire il proprio ufficio di rappresentanza da Abuja, la capitale nigeriana, a Lagos, l’ex capitale. Ad avanzare la richiesta è lo stesso governo nigeriano in una nota fatta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti – Rapporti sempre più stretti con la Cina

    di Enrico Casale 6 Dicembre 2016
    6 Dicembre 2016

    Un alto ufficiale cinese ha incontrato il capo di stato maggiore di Gibuti a Pechino e lo ha ringraziato per il sostegno la costruzione della Cina di una base militare nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cop22, continua la lotta contro i cambiamenti climatici. Per l’Africa, una battaglia vitale

    di Enrico Casale 18 Novembre 2016
    18 Novembre 2016

    «I pericoli dei cambiamenti climatici sono ora più grandi che mai. È giunto il momento di agire assieme per proteggere il nostro pianeta con più determinazione di prima. Il tempo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cina-Africa, un matrimonio di interessi

    di Enrico Casale 8 Settembre 2016
    8 Settembre 2016

    La Cina guarda con sempre più interesse all’Africa. Se nel 2000, gli investimenti totali di Pechino nel Continente nero ammontavano a meno di un miliardo di dollari statunitensi, alla fine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tanzania – Una banca cinese finanzierà più di duemila chilometri di ferrovia

    di Enrico Casale 21 Luglio 2016
    21 Luglio 2016

    La banca cinese Exim presterà alla Tanzania 7,6 miliardi di dollari per finanziare la ferrovia a scartamento normale che collegherà Dar es Salaam ai confinanti Paesi senza sbocco sul mare: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Non solo affari, le Forze armate cinesi guardano all’Africa

    di Enrico Casale 20 Maggio 2016
    20 Maggio 2016

    La Marina militare cinese sbarca in Africa. In questi giorni, navi da guerra di Pechino sono arrivate in Sudafrica dove condurranno esercitazioni militari congiunte con quelle del Sudafrica. Con questa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan – Khartoum e Pechino insieme per un nuovo gasdotto

    di Enrico Casale 25 Febbraio 2016
    25 Febbraio 2016

    Il ministro sudanese del petrolio Mohamed Awad Zayed ha avuto colloqui con funzionari cinesi. Tema dell’incontro: costruire il primo gasdotto in Sudan e sviluppare una collaborazione che aiuti la crescita …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Terminata la costruzione del Museo delle civiltà africane

    di Enrico Casale 29 Gennaio 2016
    29 Gennaio 2016

    La costruzione del Museo della civiltà africane è stata completata e le chiavi sono state consegnate alle autorità senegalesi

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zimbabwe – Dal Sudafrica un «prestito» di energia

    di Enrico Casale 12 Gennaio 2016
    12 Gennaio 2016

    Lo Zimbabwe riceverà 300 MW di energia da Eskom, l’azienda energetica sudafricana. Questa iniezione di corrente servirà a sopperire capacità ridotta causata dai bassi livelli di acqua nel bacino creato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA