• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

clandestini

    duma boko
    NEWS

    Botswana, il nuovo presidente vuole legalizzare i zimbabwesi clandestini

    di claudia 11 Novembre 2024
    Scritto da claudia

    Il nuovo presidente del Botswana ha dichiarato che vorrebbe che gli zimbabwesi clandestini venissero legalizzati, concedendo loro permessi di lavoro e di soggiorno temporanei. “Arrivano senza documenti. Quindi il loro accesso ai servizi è limitato, se mai ce ne sono, e quello che fanno è vivere al di fuori della legge e commettere crimini, e questo porta risentimento”, ha detto Duma Boko al podcast Bbc Africa Daily prima del suo storico insediamento di venerdì.

    In effetti, il Botswana ospita la seconda comunità più grande al mondo di zimbabwesi in fuga dalle difficoltà economiche del Paese. Spesso sono malvisti e le deportazioni avvengono quotidianamente. La decisione del nuovo presidente non sarà probabilmente popolare nella nazione dell’Africa meridionale ricca di diamanti, ma Boko, 54 anni, che ha appena spodestato il partito al potere per 58 anni, ha affermato che faceva parte dei suoi piani per rilanciare l’economia.

    “Molti di questi lavoratori dello Zimbabwe svolgono compiti che i cittadini trovano poco attraenti. Fanno lavori che altrimenti non verrebbero fatti”, ha affermato, aggiungendo: “Quindi ciò che dobbiamo fare è formalizzare, avere un accordo adeguato che riconosca che le persone provenienti dallo Zimbabwe sono già qui.” In Botswana gli zimbabwesi tendono a lavorare come lavoratori domestici e braccianti agricoli, svolgendo spesso lavori a basso costo.

    Il presidente Boko ha dichiarato al podcast Bbc Africa Daily che la sua iniziativa rappresenterà anche un’opportunità per i suoi connazionali di apprendere competenze di base, come la saldatura e l’idraulica, dagli zimbabwiani. “In ogni cantiere del Botswana la maggior parte delle persone con queste competenze proviene dallo Zimbabwe, quindi dobbiamo realizzare un programma parallelo: consentire loro di entrare e noi utilizzare le competenze che possiedono; nel processo di utilizzo di queste competenze ci impegniamo anche in una sorta di trasferimento di competenze”, ha considerato. “Non possiamo impedire alle persone qualificate di venire qui quando noi stessi non abbiamo le competenze: dobbiamo sviluppare queste competenze e ci vuole tempo, quindi durante l’interregno dobbiamo far sì che vengano qui in modo corretto, legalmente e che vengano ricompensati adeguatamente per le competenze che portano con sé”, ha ancora detto.

    Boko, avvocato per i diritti umani e fondatore del partito Umbrella for Democratic Change (Udc) nel 2012, afferma che il suo intento è quello di abbattere le barriere e “assicurarsi che tutti abbiano facile accesso, non solo la possibilità di avvicinarsi, ma anche di portare idee e suggerimenti”.

    Le statistiche disponibili mostrano che gli zimbabwesi rappresentano il 98% di quelli che vengono definiti “migranti irregolari”. Rispondendo a un’interrogazione parlamentare all’inizio di quest’anno, un ministro ha affermato che dal 2021 al 2023, su un totale di 13.489 registrati, 13.189 erano cittadini dello Zimbabwe.

    L’investitura del nuovo presidente del Botswana avrà luogo oggi presso lo stadio nazionale della capitale, Gaborone, in un giorno dichiarato festivo. 

    Condividi
    11 Novembre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA