• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

colpo di stato in niger

    FOCUS

    Niger, la libertà di informare sotto attacco

    di claudia 29 Agosto 2023
    Scritto da claudia

    di Céline Camoin

    Un mese dopo il colpo di stato in Niger, la situazione è molto preoccupante per quanto riguarda gli attacchi alla libertà di stampa. Riuniti da Reporter Senza Frontiere (Rsf), i professionisti africani dell’informazione hanno pubblicato un appello rivolto al Consiglio Nazionale per la Salvaguardia della Patria (Csnp). I firmatari chiedono il rispetto della libertà di stampa nel Paese.

    La comunità africana della libertà di stampa al capezzale dei giornalisti nigerini, alle prese con una grave crisi dopo il colpo di stato del 26 luglio. L’iniziativa, lanciata da Rsf, è sostenuta da importanti dirigenti dei media del Niger, come il direttore editoriale dell’Evénement, Moussa Aksar, e dell’Africa, come il direttore editoriale del quotidiano camerunese Le Jour, Haman Mana.

    L’elenco dei firmatari comprende organizzazioni che difendono i diritti dei giornalisti, come la Maison de la presse du Niger, la Federazione dei giornalisti africani (Faj) la Media Foundation for West Africa (Mfwa) e il centro Norbert Zongo per il giornalismo investigativo in Occidente Africa (Cenozo).

    “Dal 26 luglio, data del colpo di stato, i giornalisti locali e internazionali sono stati attaccati fisicamente e molestati online. I mezzi d’informazione sono stati sospesi. Sono la libertà di stampa e il pluralismo dell’informazione ad essere direttamente colpiti. Il diritto di informare e il diritto di essere informati non può essere messo in discussione in questo contesto di instabilità politica che sta attraversando il Niger. Da Niamey a Gibuti e da N’Djamena ad Antananarivo, giornalisti e organizzazioni si uniscono e chiedono alla giunta del Niger di rispettare il diritto fondamentale all’affidabilità e un’informazione plurale e non ostacolare il lavoro dei professionisti dell’informazione”, si legge nel comunicato di Rsf, che riprende la dichiarazione di Sadibou Marong, direttore del desk Africa sub-sahariana di Rsf

    Numerosi fatti testimoniano l’aumento degli attacchi alla libertà di stampa dopo il colpo di Stato, denuncia il comunicato. Il direttore del quotidiano Le Temoin de l’Histoire, Soufiane Maman Hassan, ha riferito a Rsf che, il 28 luglio, individui non identificati lo hanno minacciato per strada vicino a casa sua, intimandogli di prestare attenzione alle informazioni pubblicate sui suoi media e sui suoi social network. Pochi giorni dopo, la blogger e giornalista Samira Sabou è stata arrestata da un soldato, che l’ha contattata telefonicamente, accusandola di uno dei suoi post sui social network. La giornalista aveva condiviso un messaggio del presidente deposto Mohamed Bazoum.

    Minacce e intimidazioni colpiscono anche i giornalisti stranieri. Sabato 19 agosto, giornalisti indipendenti, residenti a Niamey e corrispondenti di diversi media internazionali, Amaury Hauchard e Stanislas Poyet, sono stati aggrediti verbalmente e fisicamente mentre seguivano un raduno per il reclutamento di volontari della giunta. Sono stati rubati il ​​passaporto di Stanislas Poyet, nonché le sue apparecchiature fotografiche e radiofoniche. Entrambi hanno ricevuto numerosi colpi, che hanno fruttato ad Amaury Hauchard due punti di sutura sul labbro. Alcuni giorni prima, la corrispondente del canale internazionale francofono TV5 Monde, Anne-Fleur Lespiaut, era stata vittima di una campagna di cyberbullismo da parte dei sostenitori della giunta, alcuni chiedendo che fosse dichiarata “persona non grata”. I media di RFI e France 24 sono nel frattempo sospesi fino a nuovo avviso dal 3 agosto.

    I firmatari chiedono al Cnsp di rispettare il lavoro dei professionisti dell’informazione locali e internazionali presenti nel Paese. La giunta deve inoltre porre fine agli attacchi verbali e alle minacce contro i giornalisti, anche da parte di membri del Cnsp, e condannare pubblicamente tali attacchi quando si verificano all’interno delle loro fila. Le minacce e gli attacchi contro i giornalisti devono essere sistematicamente oggetto di indagini penali in modo che i loro autori siano identificati e perseguiti e che tali violazioni del diritto di informazione cessino. 

    Condividi
    29 Agosto 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Niger, l’appello per assistenza internazionale di due agenzie dell’Onu

    di claudia 25 Agosto 2023
    25 Agosto 2023

    di Céline Camoin A quattro settimane dal golpe del 26 luglio in Niger, due agenzie umanitarie delle Nazioni Unite hanno chiesto che venga continuata l’assistenza internazionale alle popolazioni vulnerabili sfollate, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, tentata mediazione sotto minaccia armata

    di claudia 21 Agosto 2023
    21 Agosto 2023

    Una delegazione di emissari della Comunità economica dell’Africa occidentale (Ecowas/Cedeao) si è recata questo fine settimana a Niamey dove ha incontrato il presidente del Consiglio nazionale per la salvaguardia della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Venti di guerra nel Sahel

    di claudia 8 Agosto 2023
    8 Agosto 2023

    Scaduto l’ultimatum dell’Ecowas nei confronti dei generali golpisti in Niger, si avvicina l’ipotesi di un intervento armato degli Stati dell’Africa occidentale. La giunta militare di Naimey ha chiuso lo spazio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA