• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

covid-19

    Aereo Senegal
    NEWSSOCIETÀ

    Senegal| Riaprono le frontiere aeree dal 15 luglio

    di AFRICA 2 Luglio 2020
    Scritto da AFRICA

    Il presidente senegalese Macky Sall ha annunciato pubblicamente l’1 luglio l’apertura delle frontiere aeree in Senegal dal 15 luglio: decisione presa dopo che la Comunità economica degli stati dell’Africa Occidentale (Cedeao) ha raccomandato di riaprire le frontiere tra gli Stati membri a partire da quella stessa data. Le frontiere marittime e terrestri senegalesi resteranno invece chiuse, mentre i voli interni avevano già ripreso il 15 di giugno.

    Il protocollo sanitario predisposto dal governo prevede per coloro che vogliono entrare nel Paese per via aerea un test obbligatorio e gratuito per individuare eventuali persone affette da Covid-19, da eseguire in aeroporto: i passeggeri che esibiranno un test negativo al virus realizzato 7 giorni prima non saranno sottoposti a verifica. Tutti dovranno comunque compilare un questionario che permetta poi di rintracciare i propri futuri spostamenti.

    I viaggiatori che invece vogliono lasciare il territorio senegalese dovranno attuare il distanziamento fisico in aeroporto e indossare la mascherina fino all’arrivo a destinazione. 

    Oggi il Ministro del Turismo e dei trasporti aerei senegalese ha invece reso noto che  sarà applicato il principio della reciprocità a tutti i Paesi che avranno preso delle misure nei confronti del Senegal. L’avvertimento è un chiaro e polemico riferimento alla decisione dell’Unione Europea di inserire tra i 15 Paesi inclusi nella “lista verde” – che comprende quelli i cui cittadini sono autorizzati a entrare in Europa dall’1 luglio – solo quattro Stati africani: Algeria, Marocco, Ruanda e Tunisia. Questi Paesi si aggiungono ad Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Nuova Zelanda, Serbia, Corea del Sud, Tailandia, Uruguay; la Cina, sarà inclusa solo se garantirà la reciprocità all’Europa.

    Condividi
    2 Luglio 2020 0 commentI
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Sposare un rifugiato al tempo del covid

    di Stefania Ragusa 2 Luglio 2020
    2 Luglio 2020

    Tre anni di convivenza e poi la decisione di sposarsi. Ma la pandemia ha rischiato di far saltare tutto. Il racconto di Roberta Parravano Diawara

    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWS

    Nairobi | Il covid negli slum raccontato da chi ci vive

    di Enrico Casale 1 Luglio 2020
    1 Luglio 2020

    «Qui in Kenya, con l’arrivo di “Corona” abbiamo avuto tanti problemi. Prima di tutto il coprifuoco, che impedisce a chiunque di uscire di casa dalle 7 di sera alle 5 …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo | «L’epidemia di ebola è terminata»

    di Enrico Casale 26 Giugno 2020
    26 Giugno 2020

    L’epidemia di ebola nelle regioni Nord-Orientali (Ituri e Nord Kivu) della Rd Congo è terminata. Ad annunciarlo, insieme alle autorità nazionali e regionali, è stato Matshidiso Moeti, il direttore regionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | Parte il test sul vaccino anti Covid-19

    di Stefania Ragusa 25 Giugno 2020
    25 Giugno 2020

    Duemila volontari stanno per iniziare una fase pilota di prova del vaccino messo a punto dall’Oxford Jenner Institute

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Togo | Una raccolta fondi per Zafi

    di Valentina Milani 24 Giugno 2020
    24 Giugno 2020

    In Togo vi è un piccolo villaggio che sta accusando i contraccolpi dell’epidemia da covid-19, non tanto per il numero di contagi ma piuttosto per le ripercussioni delle dovute misure …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19, l’economia innesta la retromarcia

    di Enrico Casale 24 Giugno 2020
    24 Giugno 2020

    Il Covid-19 sta tagliando le gambe alla crescita economica dell’Africa. Secondo un recente studio della società di consulenza Deloitte, nel 2020, il Pil africano, invece di crescere del 3,2% com’era …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Botswana | Covid-19, pochissimi casi

    di Valentina Milani 23 Giugno 2020
    23 Giugno 2020

    Il Botswana è uno dei Paesi meno colpiti dell’Africa dal covid-19 con, ad ora, 89 casi confermati e un solo decesso. A giocare a favore della nazione, probabilmente, sono state …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Rwanda | Via libera ai turisti, incentivi nei parchi

    di Celine Camoin 22 Giugno 2020
    22 Giugno 2020

    Turisti nazionali e internazionali possono tornare a visitare la destinazione Rwanda. L’aeroporto internazionale di Kigali ha riaperto per i voli internazionali, inclusi i voli charter turistici. I voli commerciali erano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUSInnovazioneTendenze

    Nuove tecnologie alla riscossa

    di Celine Camoin 22 Giugno 2020
    22 Giugno 2020

    Si chiama Gumzo, “chattare” in swahili, l’applicazione africana per videochiamate di gruppo e videoconferenze creata durante il confinamento globale. È un’alternativa made in Africa alle più note piattaforme Zoom o …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | Gli “effetti collaterali” del coronavirus

    di Pier Maria Mazzola 21 Giugno 2020
    21 Giugno 2020

    A ieri le statistiche ci dicono che in Kenya c’erano 4.478 casi confermati di covid-19, 1.586 guariti e 121 decessi. Nonostante che l’avanzata del coronavirus sia lenta, il governo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Moda | Le prospettive africane post Covid-19

    di Stefania Ragusa 18 Giugno 2020
    18 Giugno 2020

    La pandemia ha colpito il settore anche nel continente. Digitalizzazione, innovazione e collaborazione sono le parole chiave per il rilancio

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid | Il Marocco invia aiuti a 15 stati africani

    di Stefania Ragusa 18 Giugno 2020
    18 Giugno 2020

    Gel idroalcolico e confezioni di clorochina. Rabat ha deciso di investire in solidarietà e di rafforzare la collaborazione sud-sud

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Coronavirus, gli ultimi dati in Africa preoccupano

    di Marco Trovato 17 Giugno 2020
    17 Giugno 2020

    Tra luci e ombre, la pandemia di coronavirus continua ad avanzare in Africa, dove i casi accertati hanno superato quota 250mila. Benché alcuni Paesi abbiano annunciato un rallentamento delle disposizioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica | Il Covid-19 continua a espandersi

    di Enrico Casale 17 Giugno 2020
    17 Giugno 2020

    In Sudafrica l’epidemia di Covid-19 continua ad allargarsi anche se, al momento, è ancora concentrato in alcune zone. I casi sono quasi 74mila e i morti finora registrati sono quasi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 28

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA