• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

cronista

    LibriSOCIETÀ

    “Vivere il momento” la lezione africana raccolta e raccontata da Angelo Ferrari

    di claudia 17 Settembre 2023
    Scritto da claudia

    a cura di Claudia Volonterio

    “Non so come andrà a finire. Ma io ci sono e continuerò a raccontare l’Africa finché avrò la forza di prendere un aereo e partire, di tenere in mano il taccuino e la macchina fotografica”.

    Ho avuto il piacere di entrare a piccoli passi nel racconto intimo e personale di Angelo Ferrari, giornalista ed editorialista della rivista Africa, un collega e un amico da cui ho avuto l’opportunità di imparare molto. Angelo non ha mai nascosto e ha sempre raccontato con estrema lucidità e sincerità la malattia, il cancro, che da ormai dieci anni tenta di tenerlo lontano dalla sua Africa, senza mai riuscirci. Le pagine di “Non so come andrà a finire, (OGzero, 2023) sono una restituzione, sia per chi lotta contro la malattia, sia per chi ha amato, anche solo per un breve lasso di tempo, questo continente ricco di storie che l’autore ha saputo raccontare nella loro a volte cruda realtà, pregne di una dignità che non viene mai meno.

    Il racconto di Angelo Ferrari si intreccia, esattamente come è stata la sua vita negli ultimi decenni, con l’Africa, con le innumerevoli afriche che ha incontrato nel suo cammino. Come lui stesso ricorda nel libro, non esiste una sola Africa e di questo ne era convinto anche Raffaele Masto, giornalista e colonna della rivista Africa. Questa è l’eredità di Raffaele che Angelo ha raccolto: non offrendo mai al lettore un unico punto di vista, lasciandoci spesso con più domande che risposte, alimentando una curiosità verso i personaggi che prendono vita nelle pagine della sua storia. Jordy, Mariam, Grace, Aisha, Olivier….questi sono solo alcuni dei nomi di bambini, bambine, ragazze e ragazzi le cui storie spalancano una finestra sulle miserie e sulle bellezze del continente.

    Leggendo queste pagine si ha l’impressione di percorrere un viaggio con Angelo in Congo, in Angola, in Costa d’Avorio, Repubblica Centrafricana, Sierra Leone, Ruanda…

    Non si può che restare ammirati della tenacia con cui Angelo affronta la sua malattia, anche i momenti più difficili, come la chemioterapia. Ogni giorno l’ho visto lavorare, nonostante tutto, con un’energia e una passione che mi porterò sempre dentro. Potremmo definirla, come la chiama lui, “la tenacia del cronista” o, come una grandissima spinta interiore data dal suo amore per l’Africa e per sua moglie Gabriela, ritratta nel libro con una dolcezza che stringe il cuore.

    La passione per l’Africa è il motore, la vita, il filo rosso che congiunge i vari punti di questa storia.

    Angelo a un certo punto racconta di quando un giorno ha tentato di acquistare l’intero banchetto di arachidi da un ambulante, in uno dei tanti mercati visitati, e di come il venditore si fosse rifiutato, nonostante avrebbe potuto guadagnare in un attimo il compenso di un’intera giornata. Scioccante, per noi, la risposta del commerciante davanti alla sua offerta: “Se ti vendo tutte le arachidi, cosa faccio per il resto della giornata?”

    Comprendere il profondo significato insito in queste semplici parole è un passaggio importante del libro, che restituisce pienezza e profondità al qui e ora, a uno stare nel presente, vivendolo a pieno, che l’Africa insegna e sembra essere anche il motore dell’autore. Credo che la sua forza possa risiedere nell’aver adottato in qualche modo la concezione del tempo in Africa, così diversa dalla nostra occidentale. Un presente lento e avvolgente. Oltre al qui e ora non si sa cosa accadrà, per ora c’è un solo orizzonte: tornare in Africa.

    Condividi
    17 Settembre 2023 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA