• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

diritti

    Bitania
    AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀ

    Bitania, attivista etiope impegnata per i diritti dei giovani e la salute delle donne

    di claudia 30 Dicembre 2021
    Scritto da claudia

    Bitania Lulu Berhanu, venticinquenne etiope, è una giovane leader africana impegnata attivamente nei processi di cambiamento e sviluppo del continente. Il suo impegno le è valso due importanti riconoscimenti internazionali, come Personalità Femminile dell’anno (2015), nell’ambito degli Africa Youth Awards e come una dei 100 Giovani Africani più Influenti del 2016. Attualmente è la Presidente del Parlamento Consultivo Giovanile (Youth Advisory Parliament) di Amref Health Africa (la più grande organizzazione non governativa sanitaria del continente), di cui è attivista e testimonal.

    Bitania è oggi impegnata a promuovere RESET Plus, il progetto di Amref che ha messo al centro i temi della salute sessuale e della pianificazione familiare in Etiopia. L’obiettivo: far passare l’uso della moderna contraccezione dal 41,4% al 50% entro il 2025. Per saperne di più, clicca qui.

    Bitania dice di ispirarsi a Mae Jemison, astronauta, ingegnera e medico statunitense: è stata la prima donna afroamericana a viaggiare nello spazio quando è entrata in orbita a bordo del Space Shuttle Endeavour nel 1992. Trent’anni dopo, Bitania vuole fare qualcosa di grande per il suo Paese, per il suo continente: nel campo della salute e dei diritti. E come lei, tanti suoi coetanei si stanno mobilitando per cambiare in meglio le cose. I giovani, in Africa, rappresentano il 70% della popolazione. I leader politici – anagraficamente i più vecchi al mondo – spesso appaiono incapaci di incarnare le speranze e la voglia di riscatto di questa generazione.

    Intervista a cura di Tommaso Meo – Traduzione di Claudia Volonterio

    Condividi
    30 Dicembre 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, inizia oggi il terzo vertice delle ragazze africane

    di claudia 16 Novembre 2021
    16 Novembre 2021

    Si apre oggi a Niamey, capitale del Niger, il terzo vertice delle ragazze africane, che “mette in evidenza il crescente impegno dei leader africani per porre fine alla discriminazione contro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    L’Ukuthwala in Sudafrica, tra tradizione e abuso

    di claudia 16 Ottobre 2021
    16 Ottobre 2021

    L’ukuthwala è una pratica tradizionale che nasce come fuga d’amore, ma spesso si spoglia del suo romanticismo lasciando spazio ad abuso, violenza e tratta di minori. Il Sudafrica la riconosce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Reset Plus, un progetto Amref e Ue a sostegno dei diritti delle donne in Etiopia

    di claudia 11 Ottobre 2021
    11 Ottobre 2021

    Mercoledì 13 ottobre, dalle ore 9.30 si terrà l’evento “Women & Health: Family planning and Resilience“, occasione in cui verrà raccontato Reset Plus, un progetto sostenuto dall’Unione Europea, che ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    The Last 20, in Abruzzo e Molise un evento per guardare il mondo “dal basso”

    di claudia 17 Settembre 2021
    17 Settembre 2021

    Prende il via oggi fino al 20 settembre la tappa di Abruzzo e Molise di “The Last 20”, un evento che nasce dall’esigenza di dare voce a Paesi, comunità e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Il primo Festival della Donna indipendente

    di claudia 5 Agosto 2021
    5 Agosto 2021

    A  Lagolo, nel Comune di Madruzzo (TN) il 14/15 Agosto sarà lanciata la prima edizione del Festival della Donna Indipendente, Amoahbia Festival. Domani, 6 Agosto alle ore 11, presso il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Sabrina Efionay, la scrittrice che dà voce alle “seconde generazioni”

    di claudia 4 Luglio 2021
    4 Luglio 2021

    Sabrina Efionayi, 21 anni, è una scrittrice italiana di origine nigeriana. Cresciuta con il peso della discriminazione, vittima di uno sguardo che l’ha fatta sentire diversa per il colore della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Ibrahima Lo, scrittore in erba a cui l’Italia ha vietato di studiare

    di claudia 9 Maggio 2021
    9 Maggio 2021

    Il giovane Ibrahima è arrivato dal Senegal in Italia come minore non accompagnato. Vorrebbe solo studiare ma, una volta compiuti diciotto anni, si scontra con la legge che non tutela …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: libertà condizionale per Monjib, giornalista e difensore dei diritti d’espressione

    di Valentina Milani 24 Marzo 2021
    24 Marzo 2021

    È stato liberato ieri con la condizionale Maati Monjib, noto storico e giornalista franco-marocchino, difensore della libertà d’espressione.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    La guerra delle donne

    di claudia 16 Marzo 2021
    16 Marzo 2021

    Tra queste donne in guerra, incontrate e raccontate da Emanuela Zuccalà, molte sono africane. Per esempio Solange N’Guessan, «una delle tante africane istruite, volitive e intraprendenti che avrebbero potuto emigrare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon, verso la depenalizzazione dell’omosessualità

    di Celine Camoin 29 Giugno 2020
    29 Giugno 2020

    L’Assemblea nazionale del Gabon ha votato a favore della depenalizzazione dell’omosessualità.  Le relazioni omosessuali erano diventate reato con un emendamento al codice penale approvato dal Senato il 5 luglio 2019. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Decreti sicurezza, se la politica abdica ai tribunali

    di Stefania Ragusa 29 Dicembre 2019
    29 Dicembre 2019

    Pessime leggi che andrebbero abrogate, dicono gli esperti. E mentre parlamento ed esecutivo indugiano, è la magistratura che le sta smantellando, sentenza dopo sentenza

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Festival dei Diritti Umani

    di Valentina Milani 30 Aprile 2019
    30 Aprile 2019

    Prende il via, giovedì 2 maggio, il Festival dei Diritti Umani,  che quest’anno si fa in quattro: dopo le consuete giornate a Triennale Milano (2-4 maggio), l’evento nato per sensibilizzare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Sudafrica: gli abitanti delle baraccopoli sfrattati illegalmente

    di AFRICA 19 Gennaio 2019
    19 Gennaio 2019

    Nella provincia orientale del KwaZulu Natal, in Sudafrica, milioni di persone sono state costrette a costruire baracche improvvisate per vivere. Un gruppo per i diritti umani nella provincia afferma che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Diritto d’asilo sotto attacco. Intervista a Sergio Bontempelli

    di Stefania Ragusa 16 Novembre 2018
    16 Novembre 2018

    Gli stereotipi che ritornano. il falso problema dei finti rifugiati e dei veri migranti. Gl effetti destabilizzanti del decreto sicurezza. Facciamo il punto su un’emergenza creata per ragioni strumentali

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA