• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

donna

    donne tech businness
    FOCUSInnovazione

    Essere donna e fare impresa tech in Africa, ancora tanti gli ostacoli

    di claudia 16 Settembre 2024
    Scritto da claudia

    di Céline Camoin

    Le donne sono ancora sottorappresentate e sottofinanziate nell’ecosistema tecnologico africano, nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni. Lo evidenzia il rapporto di Disrupt Africa, intitolato “Diversity dividend: Exploring gender equality in the AfricanTech Ecosistems 2024”, di cui trae notizia l’agenzia Ecofin Pro. Il rapporto precisa che delle 2.786 startup africane attive nel continente fino al 1° giugno di quest’anno, 483 ovvero il 17,3% sono state fondate o cofondate da donne.

    Sebbene sia superiore a quello registrato alla stessa data dell’anno scorso (il 14,6%), questo tasso dimostra che il settore tecnologico africano non è un buon alunno quando si tratta di parità, anche se le cifre variano da Paese a Paese. I Paesi del continente con il maggior numero di fondatrici o cofondatrici donne sono lo Zambia (24%), il Senegal (23,4%), il Ruanda (22%) e la Nigeria (20,7%).

    Il settore legal-tech è in cima alla lista dei settori con il maggior numero di fondatrici e cofondatrici donne (27,6%). Seguono la tecnologia sanitaria (23,4%), il reclutamento e la gestione delle risorse umane (22,7%), la tecnologia educativa (21,5%) e l’e-commerce (20,4%).

    Anche le donne che ricoprono la posizione di Ceo rimangono una minoranza nelle start-up africane. In totale, 310 start-up identificate quest’anno da Disrupt Arica (11,1%) sono guidate da donne, il che rappresenta un leggero miglioramento rispetto allo scorso anno (9,6%).

    Sviluppato in collaborazione con Madica, un programma di investimenti pre-seed rivolto ai fondatori sottorappresentati e sottofinanziati in Africa, il rapporto rivela anche che le donne fondatrici e leader nel continente hanno maggiori difficoltà a raccogliere fondi rispetto ai loro colleghi uomini.

    Delle 1.005 start-up che hanno raccolto fondi con successo tra il 1 gennaio 2022 e il 4 giugno 2024, 220 (21,9%) hanno almeno una donna nel team fondatore mentre 119 sono guidate da donne (11,8%).

    La Nigeria è in testa come Paese di origine delle start-up con almeno una donna nel team fondatore che hanno raccolto fondi, davanti a Kenya, Sudafrica, Egitto, Ghana e Marocco.

    Disrupt Africa ha inoltre condotto un sondaggio sulla parità tra 29 fondatrici e cofondatrici di start-up africane. Risulta che il 79,3% delle intervistate afferma di aver percepito pregiudizi nei loro confronti a livello professionale perché sono donne, mentre il 69% afferma di aver perso opportunità professionali per lo stesso motivo. Il 72,4% si è già sentito svantaggiato o influenzato negativamente dal fatto di essere donna durante un colloquio con un potenziale investitore. Disrupt Africa è un portale specializzato nelle start up africane, in particolare nell’ambito delle tecnologie. 

    Condividi
    16 Settembre 2024 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Quel massaggio intimo delle donne del Ruanda

    di claudia 3 Dicembre 2023
    3 Dicembre 2023

    di Claudia Volonterio Il rituale del gukuna tra pregiudizi, risvolti sociali e ricerca del piacere femminile. Il gukuna consiste in un massaggio reciproco femminile che produce l’allungamento delle labbra della …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Giornata della donna, africane in prima linea in difesa dell’ambiente

    di claudia 8 Marzo 2022
    8 Marzo 2022

    di Celine Camoin È dedicata al riconoscimento del contributo delle donne e delle ragazze di tutto il mondo, che stanno guidando la marcia per un futuro più sostenibile e più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: banche, almeno due donne in ogni Cda

    di Enrico Casale 20 Novembre 2021
    20 Novembre 2021

    La Banca centrale d’Egitto (Cbe) ha deciso che due seggi in ciascuno dei consigli di amministrazione delle banche egiziane saranno riservati alle donne. Lo ha detto alla Mena, l’agenzia di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Reset Plus, un progetto Amref e Ue a sostegno dei diritti delle donne in Etiopia

    di claudia 11 Ottobre 2021
    11 Ottobre 2021

    Mercoledì 13 ottobre, dalle ore 9.30 si terrà l’evento “Women & Health: Family planning and Resilience“, occasione in cui verrà raccontato Reset Plus, un progetto sostenuto dall’Unione Europea, che ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda: donna Karimojong

    di Valentina Milani 25 Agosto 2021
    25 Agosto 2021

    Le comunità pastorali del Karamoja, regione povera e arida nel nord dell’Uganda, si contendono con le armi i pascoli, le mandrie e i pochi corsi d’acqua disponibili.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Burkina Faso: donna tra le ceneri

    di Valentina Milani 30 Luglio 2021
    30 Luglio 2021

    Una donna burkinabè in un villaggio, tra le ceneri del fuoco utilizzato per cuocere le tradizionali anfore d’argilla. I civili sono le principali vittime dell’instabilità nelle province settentrionali del Brukina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ciad: donna kamikaze

    di Valentina Milani 11 Giugno 2021
    11 Giugno 2021

    Halima Adam nella sua capanna nel villaggio di Bol, sulle rive del Lago Ciad. Indossa protesi alle gambe che le permettono di muoversi dopo l’amputazione delle gambe causata dall’esplosione dell’attentato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ciad: donna kamikaze sopravvissuta

    di Valentina Milani 18 Maggio 2021
    18 Maggio 2021

    Sull’ultimo numero di Africa Rivista l’incredibile storia di una donna costretta dai Jihadisti a indossare una cintura esplosiva e sopravvissuta per miracolo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ciad: la kamikaze

    di Valentina Milani 14 Maggio 2021
    14 Maggio 2021

    Sull’ultimo numero di Africa Rivista l’incredibile storia di una donna costretta dai Jihadisti a indossare una cintura esplosiva e sopravvissuta per miracolo.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone | Imprenditrice di successo

    di Valentina Milani 2 Dicembre 2020
    2 Dicembre 2020

    Isha Johansen guida il mondo del pallone in Sierra Leone. Tra molte difficoltà e accuse velenose. – foto di Andrew Esiebo Isha, 55 anni, è diventata nel 2013 presidente dell’associazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWSPersonaggi

    Donna e africana la nuova direttrice regionale di IBM

    di Celine Camoin 27 Luglio 2020
    27 Luglio 2020

    Per la prima volta una personalità africana, per di più femminile, è stata nominata alla guida delle operazioni per l’Africa del colosso statunitense dell’informatica, IBM. Cittadina del Ghana, Angela Kyerematen-Jimoh …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica | In aumento le violenze sulle donne

    di Enrico Casale 10 Aprile 2020
    10 Aprile 2020

    In Sudafrica la quarantena forzata, imposta per contenere il coronavirus, ha provocato un aumento delle denunce per violenze sessuali sulle donne.  Secondo quanto riporta l’emittente francese Rfi, nella prima settimana …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Marocco, la moto è donna

    di Enrico Casale 3 Aprile 2019
    3 Aprile 2019

    Les Miss Moto Maroc è il primo club motociclistico tutto femminile in Marocco. Ne fanno parte donne di diverse età che dimostrano che essere donna non è un ostacolo nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteIN VETRINA

    Black Magic Women a Bologna

    di Pier Maria Mazzola 7 Marzo 2019
    7 Marzo 2019

    Fotografie di donne dell’Africa, dall’Africa, con l’Africa. È il claim della mostra aperta fino al 31 marzo a Bologna, in duplice sede. E che, “naturalmente”, si apre nella Giornata della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA