• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

donne

    Va’, dona la vita! a cura di Teresina Caffi
    Libri

    Va’, dona la vita! a cura di Teresina Caffi

    di AFRICA 23 Marzo 2017
    Scritto da AFRICA

    Olga Raschietti, Lucia Pulici e Bernardetta Boggian furono oggetto di una violenza inaudita (una di loro decapitata), il cui movente rimane ancora inspiegato, oltre a rimanere tuttora ignoto l’autore, o gli autori, del triplice delitto. Le tre anziane missionarie saveriane furono uccise tra il 7 e l’8 settembre 2014 nella loro casa di Kamenge, il quartiere di Bujumbura che ha acquisito una certa notorietà oltrefrontiera grazie al grande centro giovanile avviatovi da padre Claudio Marano.

    Questo libro ricostruisce – per mano di una loro consorella che ben conosce il contesto regionale in cui il Burundi è inserito – quel che è possibile dire di certo sulla dinamica di quei tragici eventi. Soprattutto ci fa conoscere la biografia e la personalità di ognuna delle tre vittime, ricorrendo in primo luogo ai loro scritti occasionali e sottraendosi a definirle “martiri”. Ed è questa un po’ la cifra del presente volume di testimonianza, che insiste sulla “normalità” e la “fragilità” di queste donne. Si evita così lo slittamento nell’agiografico o, meglio, ne esce un tipo di agiografia rinnovata, non miracolistica ma della quotidianità, che propone delle cristiane comuni, ancorché missionarie, per tutta la vita, nel cuore dell’Africa.

    Incisiva la prefazione dell’arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi, che del Burundi ha conoscenze di prima mano da quando, semplice prete, con la Comunità di Sant’Egidio seguiva i tentativi di dialogo tra governo e opposizione.

    Emi, 2016, pp. 244, € 13,00

    (Pier Maria Mazzola)

    Va’, dona la vita! a cura di Teresina Caffi

    Condividi
    23 Marzo 2017 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Felicité, di Alain Gomis

    di AFRICA 23 Marzo 2017
    23 Marzo 2017

    Felicité è una donna indipendente. Canta nei locali di Kinshasa. E’ una donna fiera, a tratti dura. Quando suo figlio viene investito e rischia di perdere la gamba  inizia per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    8 marzo, l’emancipazione della donna africana è ancora lontana

    di Enrico Casale 8 Marzo 2017
    8 Marzo 2017

    Le donne sono la spina dorsale dell’Africa. Ma su di esse il continente non investe ancora abbastanza. Ma andiamo con ordine. Secondo recenti stime, fornite dall’Organizzazione per la cooperazione e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Un Filo di Libertà, aperitivo solidale a Milano

    di Valentina Milani 22 Febbraio 2017
    22 Febbraio 2017

    Un aperitivo solidale per promuovere l’imprenditoria femminile in Guinea è quello che si terrà domani, giovedì 23 febbraio, alle ore 18 presso il locale Lost In Town in via Piero della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Turbanti speciali

    di AFRICA 31 Gennaio 2017
    31 Gennaio 2017

    A Sezze, in provincia di Latina, un gruppo di profughe di varie nazionalità è intento ogni giorno a realizzare speciali turbanti con stoffe africane, nell’ambito del progetto di promozione sociale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Dalla parte di Nice

    di Valentina Milani 17 Gennaio 2017
    17 Gennaio 2017

    Ispirati dalla storia di Nice, sette giornalisti africanisti hanno deciso di realizzare un serial storytelling in 7 episodi. Intitolato ‘Dalla parte di Nice’, intende sostenere tutte quelle bambine africane che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, i musulmani dicono «no» alla legge che parifica i sessi

    di Enrico Casale 29 Dicembre 2016
    29 Dicembre 2016

    Il testo di una legge che assicura uguali diritti a uomini e donne nelle pratiche di eredità divide la Nigeria. I musulmani del Nord non l’accettano, difendendo il predominio che, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda – Violenza sulle donne, c’è ancora tanto da fare

    di Enrico Casale 25 Novembre 2016
    25 Novembre 2016

    Oggi, 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: stupri, matrimoni precoci, violenze domestiche… In Uganda, le violenze contro le donne sono frequenti. Alcune organizzazioni lavorano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Musica per le donne

    di AFRICA 20 Settembre 2016
    20 Settembre 2016

      Le hanno paragonate alle Spice Girls, ma queste cinque ragazze etiopi, riunite in una band dal nome Yegna, nate col supporto di una fondazione britannica, cantano per perseguire un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Lady cinema

    di AFRICA 16 Agosto 2016
    16 Agosto 2016

      Per gli amanti del cinema, segnaliamo un blog interamente consacrato alla presenza delle donne africane sul grande schermo: tante informazioni e curiosità su registe, attrici e produttrici, a cura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia – Il marito se ne va e lei chiede al giudice di farlo tornare: «Non posso più risposarmi»

    di Enrico Casale 26 Luglio 2016
    26 Luglio 2016

    Una donna di 27 anni ha chiesto alla Corte civile di Lusaka di obbligare il marito a riconciliarsi con lei perché, dopo che lui l’ha abbandonata, un parto cesareo l’ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia – Le Ong: «Case protette per le vittime di violenza di genere»

    di Enrico Casale 7 Luglio 2016
    7 Luglio 2016

    Il Governo di Lusaka deve fornire un riparo sicuro per le donne sopravvissute alla violenza di genere, soprattutto nelle zone rurali, per aiutarle a recuperare e andare avanti

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Fiore del Deserto, di Sherry Horman

    di AFRICA 14 Giugno 2016
    14 Giugno 2016

      Esce solo ora Fiore del Deserto tratto dall’autobiografia della modella somala Waris Dirie. Fuggita a Londra dopo avere subito l’infibulazione, Waris Dirie, sola e analfabeta si guadagna da vivere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Il Festival dei Diritti Umani a Milano

    di AFRICA 3 Maggio 2016
    3 Maggio 2016

    “Diritti sulla terra per la metà del cielo” – 3-8 maggio 2016 – Triennale di Milano. Domani, mercoledì 4 maggio, il programma del festival prosegue con diversi appuntamenti.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Donne zimbabwiane schiave sessuali in Kuwait

    di Enrico Casale 26 Aprile 2016
    26 Aprile 2016

    Centinaia di giovani ragazze dello Zimbabwe sarebbero state convinte a trasferirsi in Kuwait con la promessa di un buon lavoro, ma in realtà sarebbero state utilizzate come schiave sessuali. A …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 08/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA