• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ebola

    ebola
    ARCHIVIO ARTICOLIFOCUS

    Ebola, l’epidemia è (quasi) terminata. Gli effetti collaterali rimangono

    di Enrico Casale 25 Agosto 2015
    Scritto da Enrico Casale

    ebolaMentre dalla Sierra Leone arriva la notizia che è guarito l’ultimo paziente di ebola, alcuni medici ed esperti del Partenariato per la ricerca sul vaccino contro il virus segnalano che l’epidemia porterà con sé numerosi effetti collaterali. Circa il 25% dei sopravvissuti ha riportato infatti problemi alla vista con infiammazioni gravi degli occhi che potrebbero portare alla cecità. Altri pazienti hanno denunciato forti dolori fisici e molta fatica nel compiere i normali gesti quotidiani. Quasi tutti i sopravvissuti sono poi molto provati dal punto di vista psicologico.

    Secondo Daniel Bausch, un esperto di ebola intervistato dalla Bbc, questi problemi sono «molto gravi e possono impedire alla gente di lavorare e provvedere alle loro famiglie». I medici e i ricercatori vogliono determinare le cause di questi effetti collaterali per evitare pesanti ricadute sulle economie e sulle società dell’Africa occidentale. Per questo motivo circa 7.500 persone, tra cui 1.500 sopravvissuti e seimila loro amici e famigliari, saranno seguiti per cinque anni da esperti.

    L’epidemia di ebola che ha colpito l’Africa a partire dal febbraio 2014 ha causato 11.300 vittime soprattutto in Guinea, Liberia e Sierra Leone.

    Condividi
    25 Agosto 2015 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Un anno fa l’ebola diventava «emergenza globale»

    di Enrico Casale 8 Agosto 2015
    8 Agosto 2015

    Un anno  fa, l’8 agosto 2014, l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarava l’epidemia di ebola «emergenza di sanità pubblica di portata globale». L’epidemia, scoppiata alla fine del 2013 in Guinea, prima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Africa – Primi risultati positivi per il vaccino anti Ebola

    di Enrico Casale 31 Luglio 2015
    31 Luglio 2015

    Un vaccino contro il virus dell’ebola ha superato i test. L’ha detto l’Organizzazione mondiale della sanità in una conferenza stampa a Ginevra. Uno dei vaccini in sperimentazione in Guinea ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa occidentale – Conferenza ebola: promessi cinque miliardi

    di Enrico Casale 13 Luglio 2015
    13 Luglio 2015

    Si è conclusa con la promessa da parte della comunità internazionale di dedicare investimenti per oltre cinque miliardi di dollari, la conferenza organizzata dalle Nazioni Unite la scorsa settimana a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone – L’ebola non dà tregua

    di Enrico Casale 6 Luglio 2015
    6 Luglio 2015

    “Purtroppo non sembra esserci fine a questa tragedia. In Sierra Leone la situazione ebola è peggiore che in Liberia” riferisce all’Agenzia Fides fr. Luca Perletti, Camilliano (MI), appena rientrato dalla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia – Tre nuovi casi di ebola

    di Enrico Casale 1 Luglio 2015
    1 Luglio 2015

    Tre nuovi casi di ebola sono stati segnalati in Liberia. Sono i primi casi da più di tre mesi. «Altre due persone sono risultate positive tra le persone che hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea – La malaria uccide più dell’ebola

    di Enrico Casale 24 Giugno 2015
    24 Giugno 2015

    In Guinea, l’epidemia di ebola ha fatto abbassare la guardia nella lotta contro la malaria. A lanciare l’allarme è la prestigiosa rivista medica «Lancet» che secondo la quale 74mila casi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia – Il Paese rinasce (lentamente) dopo l’Ebola

    di Enrico Casale 10 Giugno 2015
    10 Giugno 2015

    “È come se respirassimo un’aria più pura e potessimo vivere, finalmente, senza paura”: don Nicola Ciarapica, missionario salesiano a Monrovia, comincia da questa immagine per descrivere alla MISNA un paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea – L’emergenza ebola non è terminata

    di Enrico Casale 8 Giugno 2015
    8 Giugno 2015

    In Guinea e Sierra Leone, la lotta contro il virus Ebola non è terminata. In Guinea i casi sono in aumento. La Presidenza della Repubblica ha deciso di prorogare fino …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea – Sei in carcere. L’accusa: diffondevano l’ebola

    di Enrico Casale 26 Maggio 2015
    26 Maggio 2015

    Sei persone sono state messe in isolamento in carcere in Guinea dopo essere state accusate di viaggiare con un cadavere di un parente morto a causa del virus ebola. Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Web

    Il sito Africacheck

    di AFRICA 26 Maggio 2015
    26 Maggio 2015

    Il sito Africacheck, sostenuto dalla fondazione Afp, affronta i temi più spinosi dell’attualità africana

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia – Conclusa l’epidemia di ebola

    di Enrico Casale 11 Maggio 2015
    11 Maggio 2015

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato la Liberia libera del virus Ebola. L’ultima morte confermata in Liberia risale al 27 marzo, sono quindi trascorsi 42 giorni cioè il doppio del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARRETRATI

    Numero 3 maggio-giugno 2015

    di AFRICA 29 Aprile 2015
    29 Aprile 2015

    Sommario del n°3 della rivista Africa (maggio – giugno 2015). LA COPERTINA ARCHITETTURA – POESIA DI FANGO. Dalla Mauritania al Camerun, dal Mali al Ghana, viaggio tra le più spettacolari …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa occidentale – Farmaco anti ebola efficace sulle scimmie

    di Enrico Casale 23 Aprile 2015
    23 Aprile 2015

    Un farmaco sperimentale ha curato scimmie infettate con il virus dell’ebola. Lo hanno confermato ieri scienziati statunitensi. Il trattamento, denominato Tkm-Ebola-Guinea, è stato realizzato per contrastar il ceppo Makona del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Stati Uniti – Tre presidenti africani chiedono aiuti per l’ebola

    di Enrico Casale 22 Aprile 2015
    22 Aprile 2015

    I presidenti dei tre paesi colpiti dall’epidemia di ebola, Guinea, Liberia e Sierra Leone, sono stati a Washington per sollecitare gli aiuti del Fondo monetario internazionale (Fmi) e della Banca …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 26

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA