• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ebola

    NEWS

    15/10/2014 – Africa – Msf: noi e la catastrofe ebola (intervista)

    di AFRICA 15 Ottobre 2014
    Scritto da AFRICA

     

    “I media si sono svegliati improvvisamente, ma non sorprendentemente, quando ci sono stati due o tre casi da noi; quando i morti erano solo in Africa, ma erano già migliaia, l’attenzione era molto poca”: a parlare con la MISNA è Saverio Bellizzi, epidemiologo di Medici senza frontiere (Msf). Un esperto da mesi sulla linea del fronte, in Guinea durante la prima fase dell’epidemia, poi in Liberia. Dove, dice, la situazione è “catastrofica” e i malati “muoiono a casa contagiando parenti e amici”.

    Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), nei prossimi due mesi i nuovi casi di contagio rischiano di essere tra i 5000 e i 10.000. L’epidemia non ha ancora raggiunto la fase più acuta?

    “Le stime dell’Oms sono in linea con le nostre. Già oggi i casi di contagio accertati sono tra gli 8000 e i 9000. Ma nel conto non figurano tante persone che muoiono a casa. A Monrovia la situazione è catastrofica. Chi ha contratto il virus muore a casa, contagiando i parenti e coloro che gli stanno vicino”.

    Le strutture sanitarie non sono in grado di accogliere tutti coloro che avrebbero bisogno di assistenza?

    “A Monrovia Medici senza frontiere gestisce un centro con 200 posti letto, un record per ebola. L’obiettivo in prospettiva è garantire 400 posti, raddoppiando la capacità di accoglienza. Quando ero in città, due settimane fa, le autorità locali hanno aperto un altro centro in collaborazione con l’Oms. Il problema, però, non è solo la mancanza di centri attrezzati. Serve personale preparato, in grado di gestire le strutture, assistere i pazienti e proteggere se stessi: in assenza di queste capacità il rischio è che invece di contrastare l’epidemia la si favorisce”.

    Gli Stati Uniti hanno annunciato l’invio di 3000 soldati in Liberia per aiutare il paese a dotarsi di nuovi centri di assistenza…

    “I soldati americani hanno cominciato ad arrivare, ma nell’immediato l’emergenza resta drammatica: secondo l’Oms, in Liberia il numero dei posti letto disponibili è appena il 21% di quello che servirebbe. La percentuale è appena più alta in Sierra Leone, del 26%, mentre in Guinea è del 75%”

    L’Organizzazione mondiale della sanità sostiene che per ora Nigeria e Senegal sono riusciti a limitare i danni. È davvero così?

    “In Nigeria è stato fatto quello che deve essere sempre fatto quando i casi sono ancora pochi. Sono state messe in isolamento tutte le persone entrate in contatto con i malati. Si chiama ‘contact tracing’ ed è un lavoro fondamentale, come la messa in quarantena per i 21 giorni di una possibile incubazione. È la procedura che abbiamo applicato a Télimélé: questa cittadina della Guinea sul sito dell’Oms è presentata come ‘la township che ha sconfitto ebola’”.

    E nei paesi dove la situazione è sfuggita di mano? Cosa si deve fare?

    “Il problema della Liberia è proprio questo: ha perso il momento giusto. A Monrovia sono stati registrati migliaia di casi, in tutti i quartieri della città. Gli abitanti sono circa un milione e tutti oggi sono potenziali contagiati. Oggi è fondamentale anzitutto recuperare i cadaveri dei malati e cremarli al più presto, perché i corpi dei defunti restano la principale fonte di contagio”.

    A Freetown, la capitale della Sierra Leone, ieri ci sono stati disordini e scontri tra dimostranti e poliziotti legati pare proprio alla mancata sepoltura dei morti di ebola…

    “Non sono a conoscenza di questo caso specifico. Di certo, in Sierra Leone e Liberia tensione e frustrazione sono diffuse. A Monrovia la gente si rende conto del pericolo ed è scoraggiata dal vedere che le persone malate sono rimandate a casa perché negli ospedali non c’è posto. C’è una risposta inadeguata da parte delle autorità e questo può far esplodere la rabbia”.

    Come giudica la copertura che i mezzi d’informazione europei e nordamericani hanno dato di ebola?

    “I media si sono svegliati improvvisamente, ma non sorprendentemente, quando ci sono stati due o tre casi da noi. Ora si crea allarme e, addirittura, si alimenta una psicosi. Mentre l’allarme esisteva da sette mesi, come dimostrano gli oltre 4000 morti e i quasi 9000 contagiati in Africa occidentale. Adesso, dopo i casi negli Stati Uniti, in Spagna e in Germania, c’è un picco di attenzione. Nei mesi scorsi, quando sembrava che ebola restasse in Africa, c’era stato silenzio totale o comunque scarsa attenzione”. – Misna

     

    Condividi
    15 Ottobre 2014 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    15/10/2014 – Africa occidentale – Ebola: nuovo bilancio Oms

    di AFRICA 15 Ottobre 2014
    15 Ottobre 2014

      E’ salito a 4447 il bilancio dei morti causati dall’Ebola in Africa occidentale: si tratta dei dati certificati dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e che sono probabilmente inferiori al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    14/10/2014 – Africa – Ebola, per l’Oms il numero dei casi è salito a 9.000, quasi 4.500 le vittime

    di AFRICA 14 Ottobre 2014
    14 Ottobre 2014

      Il totale dei casi è salito a 8.914 e raggiungerà i 9mila entro la settimana. I decessi sono 4.447. La Cina sperimenta un nuovo farmaco Ad aggiornare il bilancio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    14/10/2014 – Marocco – Coppa d’Africa: Rabat teme Ebola e chiede il rinvio

    di AFRICA 14 Ottobre 2014
    14 Ottobre 2014

      La paura del virus Ebola colpisce anche il calcio africano: il Marocco, paese organizzatore della Coppa d’Africa 2015, che dovrebbe essere disputata nel mese di gennaio, infatti, ha chiesto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    12/10/2014 – Affrica – Ebola: Lagarde, aiutare Paesi coinvolti senza terrorizzare mondo

    di AFRICA 12 Ottobre 2014
    12 Ottobre 2014

      “Non dobbiamo terrorizzare il mondo rispetto ai Paesi africani che stanno vivendo il dramma dell’ebola”. L’esortazione e’ del direttore generale del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde. L’epidemia, ha aggiunto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    12/10/2014 – Liberia – Ebola, medico: “Servono più centri di isolamento e personale qualificato”

    di AFRICA 12 Ottobre 2014
    12 Ottobre 2014

      L’operatore di Medici Senza Frontiere – Dottor Roberto Scaini –  racconta a Rainews.it la sua esperienza a Monrovia per curare i malati di ebola. Sul rischio diffusione del virus …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    12/10/14 – Liberia – Mancano le protezioni, da martedì sciopero dei medici

    di AFRICA 12 Ottobre 2014
    12 Ottobre 2014

      Migliaia di medici e operatori sanitari in Liberia minacciano di entrare in sciopero a oltranza da martedi’, un’iniziativa che rischia di minare gli sforzi per contenere l’epidemia di ebola …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    09/10/2014 – Africa -Ebola, allarme dell’Onu: “Serve assistenza venti volte maggiore”

    di AFRICA 9 Ottobre 2014
    9 Ottobre 2014

      L’Oms: “All’8 ottobre sono 8.011 casi e 3.877 i decessi”. Per il capo del Centre for Disease control, Thomas Frieden, l’epidemia è senza precedenti dai tempi dell’Aids. Il ministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    09/10/2014 – Africa – Ebola, Banca Mondiale: una perdita di oltre 32 miliardi di dollari

    di AFRICA 9 Ottobre 2014
    9 Ottobre 2014

      La Banca Mondiale ha stimato in 32,6 miliardi di dollari l’impatto economico che l’epidemia di ebola avrà globalmente da qui fino alla fine del 2015. La cifra è una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/10/14 – Africa – Ebola, Oms: 3.879 morti, registrati 8.033 casi per epidemia

    di AFRICA 8 Ottobre 2014
    8 Ottobre 2014

      Sono salite a 3.879 le vittime confermate dell’epidemia dell’ebola nell’Africa occidentale. Lo ha fatto sapere l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in un nuovo rapporto, precisando che i dati sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/10/14 – Sierra Leone – Ebola. Sciopero becchini per rischio contagio

    di AFRICA 8 Ottobre 2014
    8 Ottobre 2014

      In Sierra Leone, dove anche l’epidemia di Ebola può trasformarsi in una seppur misera occasione di guadagno, le squadre di lavoratori che scavano le fosse per seppellire le vittime …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    08/10/14 – Sierra Leone – Ebola: da Gb 750 militari

    di AFRICA 8 Ottobre 2014
    8 Ottobre 2014

      La Gran Bretagna ha annunciato l’invio di 750 uomini del personale militare in Sierra Leone per aiutare ad affrontare l’epidemia di ebola. Lo ha annunciato il ministero della Difesa. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    07/10/14 – Africa – Ebola: Ue organizza ponte aereo per l’Africa occidentale

    di AFRICA 7 Ottobre 2014
    7 Ottobre 2014

      L’Unione europea sta potenziando la sua risposta alla diffusione del virus Ebola in Africa occidentale mettendo a punto un ponte aereo con i paesi colpiti. Il Centro di coordinamento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    06/10/14 – Liberia – L’ebola continua a uccidere: la storia dei ‘‘raccoglitori di corpi’‘

    di AFRICA 6 Ottobre 2014
    6 Ottobre 2014

      La Liberia resta la più flagellata dall’Ebola con la metà dei 20mila i casi di infezione in tutta l’Africa occidentale. Nella capitale Monrovia scarseggiano i centri di cura e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    06/10/14 – Uganda – Ebola, morto radiografo per virus Marburg: 80 in quarantena

    di AFRICA 6 Ottobre 2014
    6 Ottobre 2014

      Un operatore sanitario è morto in Uganda per il virus Marburg, che appartiene alla stessa famiglia dell’Ebola, è altamente contagioso e si manifesta con una febbre emorragica. Lo riferisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 26

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 23/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA