• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ebola

    NEWS

    03/07/14 – Africa Occidentale – «Tentiamo di demistificare il virus Ebola»

    di AFRICA 3 Luglio 2014
    Scritto da AFRICA

     

    Le paure irrazionali suscitate dalla febbre emorragica Ebola hanno contribuito a far sì che la situazione in Africa Occidentale sia ora fuori controllo, spiega Antoine Gauge di Medici senza Frontiere. Il rischio è che la malattia si diffonda su vasta scala. L’attuale epidemia di Ebola è «la più grave» dalla scoperta del virus negli anni Settanta del secolo scorso, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). In Guinea, Liberia e Sierra Leone sono stati registrati dal marzo di quest’anno 759 casi di febbre emorragica, stando all’ultimo bollettino dell’OMS pubblicato il 1. luglio. I decessi sono stati 467, ovvero 129 in più rispetto alle cifre di una settimana prima. Dopo una fase di stallo in aprile, l’epidemia ha ripreso a diffondersi, avverte l’OMS. L’organizzazione non governativa Medici senza Frontiere (MSF), in prima linea nella lotta a un virus nella maggior parte dei casi fatale e per il quale non esiste alcun trattamento, chiede l’intervento di tutti gli attori governativi e umanitari.  ” La situazione è oramai fuori controllo, in termini di numero di casi e di focolai, che attualmente sono una sessantina.”

    swissinfo.ch: Come spiegare una tale progressione del virus Ebola in Guinea, Sierra Leone e Liberia?

    Antoine Gauge: Innanzitutto, il virus era in precedenza sconosciuto in questa regione. Le autorità sanitarie, il personale medico e la popolazione devono quindi imparare a conoscerlo. La situazione è oramai fuori controllo, in termini di numero di casi e di focolai, che attualmente sono una sessantina. Ciò è dovuto in particolare alla paura suscitata dal virus.

    Il secondo fattore di contaminazione è legato alla grande mobilità della popolazione. Le persone si muovono, attraversano le frontiere e non dichiarano forzatamente i casi sospetti. C’è poi la questione dei funerali, che non sempre si svolgono secondo le precauzioni richieste. Di fronte a casi confermati o sospetti di Ebola è importante lavare e disinfettare minuziosamente il corpo.

    Le famiglie hanno bisogno di vedere il corpo per iniziare il processo di lutto. Noi tentiamo di agire il più rapidamente possibile rispettando però le misure d’igiene. Ma l’attesa provoca a volte tensioni in seno alle comunità.

    swissinfo.ch: Finora i casi di Ebola erano limitati all’Africa centrale. Sappiamo in che modo il virus è arrivato in Guinea?

    A. G.: Non sappiamo se il virus fosse già presente nel paese o se invece è stato importato. Saranno necessarie ricerche approfondite per determinare la sua esatta provenienza.

    swissinfo.ch: Bisogna temere una propagazione su vasta scala in Africa Occidentale?

    A. G.: Non possiamo escluderlo. Questo rischio esiste.

    swissinfo.ch: Disponete dei mezzi necessari per lottare contro questa epidemia?

    A. G.: Siamo al limite delle nostre risorse, soprattutto umane. I focolai dichiarati sono troppo numerosi e non possiamo far fronte a tutti i bisogni. Preferiamo agire in modo molto rigoroso nei focolai dove già siamo presenti, così da evitare ogni rischio di contaminazione del personale curante. Tentiamo anche di mobilitare altri attori, ad esempio l’OMS o la Croce Rossa. Per ora manca però una risposta adeguata per contrastare l’epidemia.

    swissinfo.ch: Eppure, a fine aprile, il presidente guineano Alpha Condé aveva dichiarato alla sede dell’OMS a Ginevra che la situazione era «sotto controllo». L’inerzia dei governi locali complica il vostro lavoro?

    A. G.: Come sapete, MSF non s’intromette nelle considerazioni politiche. Non parlerei d’inerzia, ma di strategie inadatte. I governi e gli altri attori umanitari non sono ancora consapevoli dell’ampiezza dell’epidemia.

    swissinfo.ch: Perché è così difficile contrastare il virus Ebola?

    A. G.: È una malattia che necessita di mezzi di protezione molto rigorosi. Ci occupiamo della presa a carico dei pazienti contaminati, i quali sono messi in isolamento. La seconda fase, molto importante per interrompere la catena di trasmissione, concerne l’osservazione delle persone che sono state in contatto con dei malati. Lo scopo è di individuare rapidamente una persona che potrebbe presentare dei sintomi. Questo lavoro richiede estremo rigore. Conduciamo anche una vasta campagna di sensibilizzazione e di promozione della salute. Le paure manifestate dalla popolazione sono normali durante un’epidemia. Ma siccome questa malattia era finora sconosciuta, vi sono numerosi ostacoli e a volte è difficile accedere alle persone che sono state in contatto con i malati. D’altronde, la popolazione preferisce talvolta affidarsi a guaritori e alla medicina tradizionale. Alcuni credono che siano stati i bianchi a portare l’Ebola, ciò che complica ulteriormente il nostro lavoro.

    swissinfo.ch: La soluzione per frenare l’epidemia è controllare i movimenti delle popolazioni?

    A. G.: No, ciò rischia di rafforzare ancor più le paure e le credenze. Ci sforziamo al contrario di demistificare questa malattia al fine di accedere rapidamente alle persone contaminate e alla loro cerchia. Più si interviene rapidamente e più le probabilità di guarigione aumentano.

    swissinfo.ch: In ambito cinematografico l’Ebola è diventato l’incarnazione del virus pandemico capace di provocare un disastro umanitario su scala planetaria. Questo virus è davvero così pericoloso?

    A. G. : Questi film hanno contribuito a veicolare un’immagine sbagliata del virus Ebola. Certo, questa malattia ha un tasso di mortalità molto elevato – tra il 25 e il 90% a seconda del ceppo – e non esiste alcun trattamento o vaccino per contrastarla. Il virus si propaga però molto meno rapidamente rispetto ad esempio al colera. E contrariamente ad altri virus, la contaminazione avviene unicamente attraverso un contatto ravvicinato, tramite i fluidi del malato.

    swissinfo.ch: Il 2 e 3 luglio si svolge ad Accra, in Ghana, una riunione d’urgenza dei ministri della sanità di undici paesi dell’Africa Occidentale. Cosa si aspetta da questo incontro?

    A. G.: Un miglior coordinamento dell’OMS a livello regionale, nazionale e locale, come pure una campagna di sensibilizzazione più marcata da parte dei governi interessati. traduzione dal francese di Luigi Jorio – Samuel Jaberg, Reuters, swissinfo.ch

     

    Condividi
    3 Luglio 2014 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    03/07/14 – Africa occidentale – Ebola, i morti accertati sono 467

    di AFRICA 3 Luglio 2014
    3 Luglio 2014

      E’ salito a 467 il numero dei morti causati da un’epidemia di ebola che dallo scorso febbraio sta interessando alcuni paesi dell’Africa occidentale, in particolare Guine, Sierra Leone e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    02/07/2014 – Africa occidentale – Ebola, i morti accertati sono 467

    di AFRICA 2 Luglio 2014
    2 Luglio 2014

      E’ salito a 467 il numero dei morti causati da un’epidemia di ebola che dallo scorso febbraio sta interessando alcuni paesi dell’Africa occidentale, in particolare Guinea, Sierra Leone e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/06/14 – Africa occidentale – Emergenza Ebola anche per l’Oms. Vertice regionale ad Accra

    di AFRICA 27 Giugno 2014
    27 Giugno 2014

      Risposte, e anche rapide, per contrastare la diffusione dell’epidemia di ebola che sta colpendo ormai da alcuni mesi l’Africa occidentale, in particolare Guinea, Liberia e Sierra Leone. A chiederle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    24/06/14 – Africa occidentale – Allarme di Msf: epidemia di Ebola fuori controllo

    di AFRICA 24 Giugno 2014
    24 Giugno 2014

      Il virus di Ebola continua a diffondersi in Guinea, Sierra Leone e Liberia. Tenere l’epidemia sotto controllo richiederà un massiccio dispiegamento di risorse da parte dei governi dell’Africa occidentale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    20/06/14 – Africa occidentale – Oltre 300 vittime per epidemia di ebola

    di AFRICA 20 Giugno 2014
    20 Giugno 2014

      E’ di 337 vittime il bilancio dell’epidemia di ebola che da alcuni mesi sta imperversando in alcuni paesi dell’Africa occidentale. Il dato è stato riferito dall’Organizzazione mondiale della sanità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    17/06/14 – Liberia -Ebola: prime vittime a Monrovia

    di AFRICA 17 Giugno 2014
    17 Giugno 2014

      In pochi giorni il virus dell’Ebola ha mietuto altre dieci vittime in Liberia, portando a 20 il numero di decessi nel paese. Test di laboratorio hanno confermato i primi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    14/06/14 – Sierra Leone – Frontiere chiuse per contenere l’epidemia di ebola

    di AFRICA 14 Giugno 2014
    14 Giugno 2014

      Il governo di Freetown ha ordinato la chiusura delle frontiere con Guinea e Liberia nel tentativo di contenere la diffusione dell’epidemia di ebola che sta colpendo la regione.guineaebola A …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    12/06/14 – Sierra Leone – Contro l’Ebola chiusi confini e scuole

    di AFRICA 12 Giugno 2014
    12 Giugno 2014

      La chiusura della frontiere con Guinea e Liberia, ma anche di scuole, cinema e luoghi di raduno pubblico nel distretto orientale di Kailahun, dove saranno allestiti “check-point sanitari”. Sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    05/06/14 – Guinea – Riprende l’epidemia di Ebola in Africa occidentale

    di AFRICA 5 Giugno 2014
    5 Giugno 2014

      L’epidemia di Ebola che aveva già colpito la Guinea lo scorso aprile (vedi Fides 1/4/2014) è ripresa, e si sta ora diffondendo anche in Sierra Leone. Nonostante gli sforzi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    29/05/14 – Africa Occidentale- Ebola, il virus si espande

    di AFRICA 29 Maggio 2014
    29 Maggio 2014

      Tornano i casi di Ebola in Africa Occidentale, con focolai che si stanno espandendo. Quattro persone sono morte di febbre emorragica in Sierra Leone e uno dei casi è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    27/05/14 – Africa – Ebola: primo caso in Sierra Leone, nuovi focolai in Guinea

    di AFRICA 27 Maggio 2014
    27 Maggio 2014

      In Sierra Leone ha mietuto almeno una vittima il virus di Ebola: lo ha confermato il ministro della Sanità Miatta Kargbo, precisando che il primo caso è stato accertato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    22/04/2014 – Africa Occidentale – Ebola: Oms, oltre 140 le vittime

    di AFRICA 23 Aprile 2014
    23 Aprile 2014

      Sono arrivate a oltre 140 le vittime dell’epidemia di Ebola in corso in Africa occidentale dove si riscontrano circa 230 casi di contagio certo o solo sospettato. Sono le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    16/04/14 – Guinea – Ebola, epidemia sotto controllo

    di AFRICA 16 Aprile 2014
    16 Aprile 2014

      Sarebbe sotto controllo l’epidemia di febbre emorragica dovuta al virus ebola scoppiata in Guinea dall’inizio dell’anno e che ha provocato circa cento morti, secondo un bilancio ufficiale.guineaebola Da una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    12/04/14 – Africa – Ebola. Oms: l’emergenza in Africa equatoriale potrebbe durare

    di AFRICA 13 Aprile 2014
    13 Aprile 2014

      L’emergenza ebola, attualmente in atto in Guinea Conakri, Liberia e Sierra leone è molto difficile da trattare e potrebbe durare ancora per alcuni mesi. Ad affermarlo è l’Organizzazione mondiale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA