• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

ebola

    ebola
    NEWS

    Ebola, Oms pronta a intervenire in Guinea e Rdc

    di Valentina Milani 19 Febbraio 2021
    Scritto da Valentina Milani

    L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) sta dispiegando squadre di esperti per sostenere le autorità nazionali ad accelerare la risposta a ebola ed evitare infezioni diffuse. Lo riferisce un comunicato Oms nel quale si legge che l’organizzazione sta intensificando gli sforzi per far fronte ai nuovi focolai di ebola in Guinea e nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc).

    Il piano di intervento prevede – si legge nella nota – più di 100 operatori dell’Oms da impiegare nella task force contro ebola in Guinea entro la fine di febbraio per intensificare la sorveglianza, il tracciamento dei contatti, i test e il trattamento, così come la preparazione della vaccinazione.

    “Stiamo lavorando duramente per anticipare il virus. Con gli esperti e le forniture di emergenza che stanno già arrivando sul terreno, la risposta è partita con forza”, ha detto Matshidiso Moeti, direttore regionale dell’Oms per l’Africa precisando che un’azione rapida e collettiva è cruciale per evitare una diffusione incontrollata di ebola nel bel mezzo mezzo della pandemia da covid-19 che ha già spinto gli operatori sanitari e le strutture mediche al limite.

    Un volo umanitario è arrivato il 15 febbraio a N’Zerekore con 700 kg di attrezzature mediche donate dall’Oms dai partner, viene precisato nel comunicato nel quale si legge che una partita di più di 11.000 dosi di vaccino contro ebola dovrebbe arrivare in Guinea questo fine settimana. Inoltre, più di 8500 dosi saranno spedite dagli Stati Uniti d’America per un totale di 20.000 dosi. La vaccinazione inizierà poco dopo. Una squadra di vaccinazione di 30 persone è già stata mobilitata localmente ed è pronta a schierarsi non appena i vaccini saranno ricevuti.

    Nel frattempo, nella Rdc, finora ci sono quattro casi confermati di ebola, tra cui due morti che sono epidemiologicamente collegati. L’Oms ha circa 20 esperti sul campo che supportano le autorità sanitarie nazionali e provinciali. Circa 8000 dosi di vaccino erano ancora disponibili nel Paese alla fine dell’undicesima epidemia di ebola. La vaccinazione delle persone ad alto rischio è stata lanciata ufficialmente a Butembo, l’epicentro dell’epidemia, il 15 febbraio. Finora quasi 70 persone sono state vaccinate.

    L’Oms, riferisce la nota, ha rilasciato 1,25 milioni di dollari per sostenere la risposta in Guinea e per rafforzare la prontezza della risposta  nelle vicine Costa d’Avorio, Guinea Bissau, Liberia, Mali, Senegal e Sierra Leone. Inoltre, il Fondo Centrale di Risposta all’Emergenza delle Nazioni Unite ha erogato 15 milioni di dollari per sostenere la risposta in Guinea e nella Rdc.

    Poiché l’epicentro dell’epidemia di ebola in Guinea è una zona di confine, i Paesi della sub-regione sono in stato di massima allerta e stanno aumentando le misure di salute pubblica e la sorveglianza nelle città e nelle comunità di confine per individuare e rispondere rapidamente a possibili infezioni transfrontaliere.

    La risposta in corso in Guinea e la preparazione nei Paesi vicini si basa sull’esperienza acquisita durante l’epidemia di ebola del 2014-2016 in Africa occidentale. L’Oms e i partner hanno lavorato con i team nazionali per costruire la capacità di risposta in tutte le aree critiche. La precedente epidemia di ebola in Africa occidentale è iniziata in Guinea e si è diffusa attraverso i confini terrestri in Liberia e Sierra Leone causando 28.000 casi e 11.000 morti: la più letale da quando il virus è stato individuato per la prima volta nel 1976.

    Condividi
    19 Febbraio 2021 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Torna l’incubo di Ebola in Guinea

    di Marco Trovato 14 Febbraio 2021
    14 Febbraio 2021

    Torna l’incubo Ebola in Guinea. “Siamo di fronte a un’epidemia”, ha assicurato il capo dell’agenzia sanitaria della Guinea, Sakoba Keita, dopo un incontro sull’emergenza nella capitale Conakry.  A far scattare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Congo Kinshasa si “risveglia” Ebola

    di Stefania Ragusa 8 Febbraio 2021
    8 Febbraio 2021

    Segnalato un caso nel Kivu. Il 18 novembre scorso era stato dichiarato spento l’ultimo focolaio nella zona.

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo, Ebola sconfitta

    di Valentina Milani 19 Novembre 2020
    19 Novembre 2020

    Il ministro della Salute congolese Eteni Longondo ha proclamato ieri, mercoledì 18 ottobre, la sconfitta dell’undicesima epidemia di Ebola nella storia della Repubblica Democratica del Congo. «Sono lieto di dichiarare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    RdCongo: tra insicurezza, instabilità ed emergenze sanitarie

    di AFRICA 26 Agosto 2020
    26 Agosto 2020

    Continuano in Repubblica Democratica del Congo le violenze, le violazioni dei diritti umani, le tensioni politiche e, come se non bastasse, i nuovi casi di Ebola e Covid-19. Riepilogo della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, nuova epidemia di ebola

    di AFRICA 21 Agosto 2020
    21 Agosto 2020
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo | «L’epidemia di ebola è terminata»

    di Enrico Casale 26 Giugno 2020
    26 Giugno 2020

    L’epidemia di ebola nelle regioni Nord-Orientali (Ituri e Nord Kivu) della Rd Congo è terminata. Ad annunciarlo, insieme alle autorità nazionali e regionali, è stato Matshidiso Moeti, il direttore regionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo | «Una nuova epidemia di ebola»

    di AFRICA 1 Giugno 2020
    1 Giugno 2020

    «Una nuova epidemia» di febbre emorragica di ebola è scoppiata nel nord-ovest della Repubblica Democratica del Congo: lo ha detto il ministro della Salute Eteni Longondo. «Quattro persone sono già …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sierra Leone | Sepoltura vittime di Ebola

    di Valentina Milani 23 Maggio 2020
    23 Maggio 2020

    Addetti alla sepoltura delle vittime di ebola in un ospedale pediatrico a Freetown. «Durante l’epidemia i nostri amici e le nostre famiglie ci avevano allontanato – racconta Patrick Bassie, 27 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    RD Congo | Si spera nella fine di Ebola in un contesto drammatico

    di Valentina Milani 28 Aprile 2020
    28 Aprile 2020

    Potrebbe ripartire a breve il conto alla rovescia nella Repubblica Democratica del Congo per dichiarare ufficialmente il Paese Ebola Free, sperando di raggiungere questa volta il traguardo dei 42 giorni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rd Congo | Ebola torna a spaventare

    di Valentina Milani 18 Aprile 2020
    18 Aprile 2020

    Trasporto di un morto di ebola – Foto di John Wessels Sembrava terminata ma, purtroppo, non è così:  l’Organizzazione mondiale della sanità, dopo aver dichiarato qualche settimana fa che l’epidemia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo | Ritorna l’ebola

    di Enrico Casale 11 Aprile 2020
    11 Aprile 2020

    Non c’è pace (sanitaria) per la Rd Congo. L’Organizzazione mondiale della sanità, dopo aver dichiarato qualche settimana fa che l’epidemia di ebola stava concludendosi, ieri ha affermato di aver rilevato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo | Covid-19? È solo l’ultima minaccia

    di Enrico Casale 1 Aprile 2020
    1 Aprile 2020

    Il sistema sanitario della Rd Congo ha bisogno di fondi e di un sostegno urgente da parte delle organizzazioni internazionali. A denunciarlo è l’Unicef, agenzia Onu per l’infanzia, secondo la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo | Ebola quasi un ricordo

    di Valentina Milani 30 Marzo 2020
    30 Marzo 2020

    Il trasporto di un morto di ebola durante la devastante epidemia che ha investito la Repubblica democratica del Congo negli ultimi due anni e che ora sembra essere finita. – …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo | La fine di un incubo

    di Valentina Milani 24 Marzo 2020
    24 Marzo 2020

    La ‘vestizione’ di alcuni operatori sanitari che hanno lavorato in prima linea per far fronte alla devastante epidemia di ebola che ha investito la Repubblica democratica del Congo negli ultimi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 26

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 22/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA