In una dichiarazione rilasciata venerdì 12 maggio, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha affermato di essere stato informato dal ministro della Salute pubblica della Rd Congo, Oly Ilunga Kalenga, sulla «presenza di un focolaio di ebola» a Likati, nella provincia di Bas-Uélé. «Dei cinque campioni di sangue raccolti da casi sospetti e analizzati dall’Istituto nazionale di ricerca biomedica, uno era positivo al sierotipo ebola Zaire», ha detto il ministro della Salute all’Oms. In un messaggio pubblicato giovedì, il ministro della Salute aveva inoltre affermato che dal 22 aprile 2017 si sono registrati nove casi di febbre emorragica, tra cui due morti. «Il nostro Paese si trova ad affrontare un’epidemia di ebola che costituisce un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale», ha detto Oly Ilunga.
(13/05/2017 Fonte: Radio Okapi)
ebola
-
È caduto il divieto dei pellegrini musulmani sierraleonesi di recarsi nei luoghi santi dell’Islam. A due anni dallo scoppio della terribile epidemia di ebola, l’Arabia Saudita ha tolto le restrizioni …
-
Almeno 10 persone sono morte finora a causa di un virus che ha come sintomi sanguinamento, febbre e vomito. Sintomi simili a quelli dell’ebola, ma i test dimostrano che non …
-
Dal 17 marzo sono morte di ebola cinque persona nel Sud-Est della Guinea dal 17 marzo. Lo ha affermato un ufficiale sanitario martedì, sollevando il timore per una possibile ripresa …
-
Due persone della stessa famiglia sono risultate positive al virus abola nella Prefettura di N’zérékoré in Guinea
-
Chiusa (o quasi) l’emergenza Ebola, in Africa si sta affacciando un altro virus temibile. Si chiama Zika e proviene dal continente americano
-
Ieri l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha annunciato la fine dell’epidemia di ebola nell’Africa occidentale, dopo che il virus è stato debellato anche in Liberia
-
Uno studio nel centro di ricerche in Liberia di Medici Senza Frontiere (Msf), i cui risultati sono pubblicati ieri negli Stati Uniti, rivela che l’impiego di farmaci antimalarici ha ridotto …
-
La Guinea è stata dichiarata libera dal virus ebola. L’annuncio è stato fatto dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms)
-
La Sierra Leone è il paese con il tasso di mortalità materna più alto al mondo. Circa una mamma su 100 non riesce a sopravvivere al parto del suo bambino
-
Se non si registreranno più casi entro la fine del mese di dicembre, in Guinea potrà essere dichiarata la fine dell’epidemia di ebola. Lo hanno annunciato l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) …
-
La Sierra Leone si è lasciata alle spalle l’Ebola. L’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato la fine dell’epidemia nel paese africano. L’assenza della trasmissione del virus è stata accertata, perché …
-
Sono oltre 5.900 i bambini liberiani che hanno perso uno o entrambi i genitori a causa del virus Ebola. Secondo le informazioni pervenute a Fides, alcuni vivono con i parenti …
-
Una somministrazione di vaccini sperimentali coordinata dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) è in corso in un villaggio del nord della Sierra Leone dove a fine agosto c’è stato un decesso …
-
Una donna deceduta la scorsa settimana nel nord della Sierra Leone è risultata positiva al virus ebola. Lo ha annunciato il Nerc, il centro nazionale di risposta all’ebola. C’erano state …